Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Redattori (page 423)

Redattori

“Amarcord” al Teatro Morlacchi di Perugia

      Domenica 16 febbraio il Teatro Morlacchi di Perugia presenterà Amarcord, balletto in due atti coreografato e diretto da Luciano Cannito. Liberamente ispirato all’omonimo film di Federico Fellini in cui il regista ricorda, arricchendo la storia con dettagli di fantasia, la propria vita da ragazzo in una Rimini degli anni Trenta, socialmente e culturalmente segnata dalle vicende politiche italiane a cavallo fra le due guerre. Cannito ripercorre le vicende narrate dal grande regista, creando un affresco divertente e melanconico della società italiana dell’epoca, epoca in cui il Fascismo e la Chiesa battevano bandiera in ogni ambito della cultura e della vita, esercitandovi un controllo serrato mascherato da intenti protezionistici. La storia di una famiglia e di Titta, alter-ego del Fellini adolescente, si inserisce fra tanti piccoli quadri e aneddoti concatenati, come il ritratto di Gradisca impersonata da Rossella Brescia, una delle ballerine più apprezzate nel panorama della danza italiano. Proposto da Cannito per la prima volta nel 1995 al Teatro San Carlo di Napoli, Amarcord è andato in scena anche al Teatro alla Scala, al Metropolitan di New York e a Los Angeles, riscuotendo un grandissimo successo di pubblico e critica. La versione proposta al Teatro Morlacchi è ...

Read More »

“Pasiones 2014: Tango y Musical” al Rossetti di Trieste

Erica Boaglio e Adrian Aragon sono due stelle di prima grandezza nel mondo del tango argentino: hanno lavorato ad alto livello, partecipando a eventi quali il film Tango di Carlos Saura e gli spettacoli Perfumes de Tango e Una noce de Tango con la celeberrima compagnia “Tango x 2” di Miguel Angel Zotto, di cui sono poi divenuti assistenti. Costantemente impegnati in tournée e seminari in Europa come in America Latina, protagonisti assoluti di festival e grandi eventi, ammaliano da tempo le platee di tutto il mondo interpretando come pochi tutta la passione di questo intramontabile ballo. A Trieste sono noti sia come prestigiosi maestri, sia per i due bellissimi spettacoli che sono stati molto applauditi al Politeama Rossetti nel 2005 e poi nel 2008. A grande richiesta i due ritornano con una compagnia di grande preparazione ed energia – composta da cinque impeccabili coppie di danzatori – con una riedizione del loro primo successo (oltre 150.000 spettatori in Italia) intitolato Pasiones. Pasiones 2014 Tango y Musical ricalca quella formula ma è assolutamente rinnovato nei contenuti e nelle coreografie. Lo spettacolo ci invita a compiere un viaggio sensuale e profondo nel mondo del tango: è composto da quattro parti, ognuna delle quali affronta un aspetto particolare dell’anima argentina. ...

Read More »

“Caso Garritano”: La sentenza di Primo Grado da ragione al Teatro alla Scala

È arrivata appena due giorni fa, il 10 febbraio, la Sentenza di Primo Grado relativa al “Caso Garritano”. Si tratta dell’interruzione del rapporto lavorativo tra il Teatro alla Scala di Milano ed una sua ballerina solista, Mariafrancesca Garritano, rea di aver danneggiato l’immagine del Teatro per alcune dichiarazioni rilasciate ad una testata inglese.  I fatti risalgono al 2011, quando la Garritano, in arte Mary Garret, ha raccontato, tra le altre cose, dei disturbi alimentari tra i danzatori, citando anche esempi suoi personali e di alcuni colleghi. L’importanza delle dichiarazioni ha investito in pieno il Teatro alla Scala di Milano in cui la ballerina lavorava e in cui è cresciuta, essendosi formata alla Scuola di Ballo dell’ente meneghino.  Il Teatro ha licenziato la Garritano per giusta causa  annunciando: “Il Teatro si è visto costretto a risolvere il rapporto di lavoro con la signorina Maria Francesca Garritano in seguito alle interviste e dichiarazioni pubbliche da lei rilasciate ripetutamente in un ampio arco di tempo, dichiarazioni nelle quali si è concretizzata una lesione dell’immagine del Teatro e della sua Scuola di Ballo, nonché la violazione dei doveri fondamentali che legano un dipendente al suo datore di lavoro, facendo venir meno il necessario rapporto ...

Read More »

Dentro la Danza: GEMELLAGGIO – W LA CULTURA – LA GRANDE MELA – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   GEMELLAGGIO      Stanno facendo fronte comune, combattendo fianco al fianco, i lavoratori di due dei principali teatri italiani, il San Carlo di Napoli e l’Opera di Roma. Lo hanno fatto pubblicamente partecipando insieme ad un flash mob organizzato alla Galleria Umberto I di Napoli per manifestare contro la legge Valore Cultura. I partecipanti sono stati circa 500 e per l’occasione, quelli provenienti dall’Opera di Roma hanno donato al Sindaco De Magistris un diploma speciale conferendogli simbolicamente la Presidenza del teatro romano. Il Primo Cittadino di Napoli dal canto suo ha tuonato contro il commissario arrivato nell’ente napoletano: “Vada Via!”. W LA CULTURA    L’étoile italiana Carla Fracci ha speso parole importanti rivolte alle nuove generazioni. In una recente intervista, dopo aver raccontato alcuni aneddoti della propria infanzia, ha fatto un appello ai giovani ...

Read More »

In Equilibrio sul mondo: Sébastien Ramirez e Honji Wang al Festival della Nuova Danza

Il 21 febbraio l’Auditorium Parco della Musica di Roma, nell’ambito del Festival Equilibrio 2014, ospiterà la Company Sébastien Ramirez con AP15 e True Blue Market, due lavori coreografici di Sèbastien Ramirez e Honji Wang. Coppia nella vita e nella danza, Ramirez e Wang creano in AP15 un dialogo tra l’uomo e la donna trasformando il corpo da mero oggetto in specchio del rapporto tra individui, amante e amato che raccontano una storia sull’eterno mistero dell’incontro con l’altro. Vincitore del New York Dance and Performance Awards of the Bessies 2013 nella categoria Outstanding Performance, questo passo a due indaga sulle molteplici sfaccettature dell’amore che, perduto o condiviso, trascina sempre con sé una dolce inquietudine. Da singoli corpi che si intrecciano alle dinamiche sociali che contraddistinguono il nostro modo di stare al mondo, True Blue Market affronta la realtà complessa dell’individuo che agisce in uno spazio pubblico, mettendo in scena il paradosso di una società “globale” composta da individui isolati. La curiosità, i dubbi, il voyeurismo, i pensieri intimi, le assurdità dell’individuo stesso vengono rappresentate assieme al nostro bisogno di differenziazione e libertà all’interno dei condizionamenti sociali. Questo lavoro si ispira alla società finlandese, patria dei cinque danzatori che, in collaborazione con ...

Read More »

“Malasombra”: un progetto internazionale, mix di danza, musica e fumetti in scena a Padova

Già parte del progetto europeo MQVE AWARD a cui Arteven aderisce per l’Italia – Malasombra è il frutto di una collaborazione artistica tra Au Ments, compagnia di danza (Spagna/Cile), del fumettista Max, e con la collaborazione musicale di “La Mano Ajena” (Cile) e i musicisti Kiko Barrenengoa, Púter e Gato di “Fábrica Primera”, una rock band sperimentale. Nello specifico, Max è responsabile per la drammaturgia e al progetto artistico che, ispirato al mondo delle ombre, esplora come luce e musica trasformano il corpo. Tutte queste creatività assieme hanno prodotto uno spettacolo che unisce le diverse modalità di espressione artistica, ovvero danza, video arte, musica live e oggetti teatrali. Con questa produzione, la Compagnia Au Ments ha dimostrato come l’amalgamarsi delle diverse tecniche possano investigare appieno l’Arte. Ed ecco assistere a giochi di luce ed ombre che, alternate e accompagnate dal corpo sul palco, creano una surreale e immaginaria dimensione che a sua volta si relaziona con lo spazio e i diversi oggetti in scena. MOVE-A è uno strumento per giovani artisti e promotori di teatro visuale per essere, sempre, in rete. Ogni anno, un team internazionale di professionisti di questo genere teatrale, seleziona le tre migliori produzioni presentate a Move-A. Le ...

Read More »

Nasce un nuovo movimento: Compagnia Impronta Dansa

Nonostante la scarsa attenzione da parte delle istituzioni, che continuano a relegare l’arte tersicorea in uno spazio sempre più ridotto, il mondo della danza continua ad essere in fermento, come dimostrano le tante nuove realtà che fanno capolino in questo settore. È questo il caso della Compagnia Impronta Dansa, nata dall’incontro tra Anna Resta e Alba Vergnè Lopez, un’italiana ed una spagnola che hanno deciso di unire le loro origini e culture per un progetto unitario di danza. Le due danzatrici raccontano così il loro progetto: “Uno dei nostri tanti obiettivi è far si che attraverso la nostra creatività e professionalità  possiamo arrivare non solo ad esperti del settore, ma anche ad un pubblico più ampio, italiano ed estero, in particolare laddove la cultura della danza è scarsa di informazioni e significato.  Pertanto, e a maggior ragione in quanto giovani artiste,  sentiamo  l’esigenza e la responsabilità di continuare a formarci e sperimentare per poter anche educare e sensibilizzare il pubblico alla conoscenza della Danza Contemporanea, trasmettendo un nostro messaggio personale attraverso i temi trattati e  le opere messe in scena.  Questo è solo uno degli obiettivi che la compagnia ha intenzione di raggiungere, fiduciose nelle persone e nel pubblico che ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi