Prende il via domani, venerdì 18 luglio, la 41ª edizione di Bolzano Danza: organizzato e promosso dalla Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, il festival presenterà oltre 30 appuntamenti in 11 differenti location, che animeranno la città per due settimane con spettacoli, outdoor performances, incontri e presentazioni.
L’edizione 2025 segna l’inizio del percorso tematico triennale disegnato dalla nuova direzione artistica di Anouk Aspisi e Olivier Dubois, intitolato Trilogia della Passione: Insurrezione (2025), Orizzonte (2026) e Riconciliazione (2027). La prima tappa, Insurrezione, è un invito a confrontarsi con la densità dell’esistenza, una dinamica che attraverserà l’intera programmazione del 2025 con spettacoli che esploreranno l’atto dell’insorgere intutte le sue forme: dal gesto individuale all’impulso collettivo, dalla ribellione interiore alla sovversione dello spazio e della forma scenica.
Il primo appuntamento in programma è alle ore 19.30 in Piazza Verdi per la performance inaugurale di questa edizione: AeReA (durata 35minuti) di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi è la prima parte di un dittico sviluppato da una delle compagnie rivelazione della scena europea, che sarà completato sabato 19 luglio alle ore 20.30 nel Teatro Studio del Teatro Comunale dal secondo capitolo ARA! ARA!.
A seguire, alle ore 20.30, nella Sala Grande del Teatro Comunale il francese Ballet Preljocaj, guidato da uno dei protagonisti più acclamati della coreografia contemporanea, Angelin Preljocaj, apre ufficialmente il festival con l’attesissima prima italiana di HELIKOPTER/LICHT (durata 80 minuti), dittico che unisce una delle opere più emblematiche del Maestro alla nuova creazione: un inedito double-bill che ha debuttato lo scorso aprile al Théâtre de la Ville di Parigi con tre settimane di sold-out.
La serata prosegue a partire dalle ore 22.00 con l’inaugurazione di BoDA, il nuovo centro del festival all’interno del Parco dei Cappuccini, un luogo di condivisione aperto a persone di tutte le età che nasce dalla volontà di Fondazione Haydn di riqualificare uno spazio importante del centro storico cittadino. L’Opening Party di BoDAvedrà protagonista il collettivo milanese Cult Of Magic con il suo Techno Analog Live Set: un set di musica techno interamente suonato dal vivo con sintetizzatori, drum machine, chitarra elettrica e Moog, che unisce ritmi ipnotici e visioni elettroniche, in linea con lo spirito di esplorazione che attraversa tutta la programmazione di Bolzano Danza.
Sempre presso BoDa, sabato 19 luglio alle ore 10.00, Angelin Prejlocaj sarà protagonista del primo appuntamento del ciclo di talk con i protagonisti del festival dal titolo Meet the Artist: il coreografo francese dialogherà per l’occasione con il Direttore Artistico Olivier Duboisin un confronto aperto sul lavoro e sulla sua pratica artistica in generale in un appuntamento unico e aperto a tutti, da non perdere.
Sara Zuccari
Foto di Yang-Wang
www.giornaledelladanza.com
Riproduzione riservata
©