Esprimere gratitudine ad una persona in grado di trasmetterti una strana magia soltanto attraverso lo sguardo e poche, ma delicatissime parole è sempre un compito increscioso: limitarsi a ringraziare risulta essere riduttivo nei confronti di chi ha segnato e raccontato la storia della passione di una vita, che fa parte anche del tuo trascorso, del tuo presente e vorresti entrasse anche nella tua storia futura. Non è facile ed io, in questo frangente, mi sento in doveroso difetto verso chi mi ha dedicato il suo tempo condividendo racconti, episodi ma soprattutto particolari di un percorso importante, da cui io e tanti colleghi traiamo giornalmente ispirazione. Alberto Testa è la persona a cui sto dedicando questo mio monologo: è lui, il Professore di tutti noi, apprendisti della danza scritta, raccontata e dedicata, la persona a cui mi riferisco con queste parole. Nonostante la sua grandezza, la sua conoscenza della materia non ho mai avuto la percezione di sentirmi piccola bensì ho percepito, sin dall’inizio della nostra chiacchierata, la voglia di sapermi infondere una piccolissima parte del suo sapere. Una magia che non si riesce a descrivere. In questa intervista, ad ogni modo, ho cercato di cogliere al meglio il fil rouge ...
Read More »