Inizia lo studio della danza in Italia, nella Scuola di Renato Greco. Giovanissimo si trasferisce a Cannes per perfezionare la sua arte e da quel momento inizia una carriera vasta e variegata. Dopo grandi esordi nel mondo classico diventa coreografo di musical, operette e regista di grandi produzioni all’estero. Un artista della danza a 360°! Oggi sei un grande coreografo ma da ballerino che allievo sei stato? Amavo moltissimo ed amo tutt’ora la danza per cui sono stato un ballerino che ha sempre lavorato molto, non mi sono mai risparmiato. Ho fatto una scuola in cui ho dato tutto quello che potevo dare, senza tentennamenti o ripensamenti. Hai deciso molto presto di andare all’estero per perfezionarti. Come mai questa scelta? Sai, esistono tante scuole di danza nel mondo ed ognuna con la propria peculiarità, in quel momento ho ritenuto che la scuola francese, a Cannes per l’esattezza, facesse al caso mio. Sei coreografo dal 1995, ti emoziona di più esibirti o creare per altri? Io ho smesso di ballare con amore. Andare in palcoscenico adesso non avrebbe più senso. Si tratta chiaramente di emozioni diverse, da danzatore molto dipende dal ruolo che si interpreta, il danzatore deve trasmettere quello che ...
Read More »