Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Audizioni (page 4)

Audizioni

State Opera Stara Zagora audizione per danzatori

State Opera Stara Zagora è alla ricerca di ballerini e ballerine da inserire in una compagnia di balletto. Solo per cittadini UE. Dove: State Opera Stara Zagora, Bulgaria, Ballet hall Quando: 8 aprile 2023 Scadenza per le domande: 2 aprile 2023 L’Opera di Stato Stara Zagora Ballet – Bulgaria annuncia un’audizione per ballerini e ballerine. L’audizione si terrà nella sala del balletto del teatro dell’opera l’8 aprile alle 14:00. Per favore, preparati a fare lezione su battuta, medio, grande allegro. Per le donne, si prega di preparare scarpe da punta. Come candidarsi: Si prega di inviare i seguenti documenti: 1. CV 2. Video di variazione di danza classica 3. Video di coreografia di danza contemporanea Dettagli di contatto: Aneliya Dimitrova aneliya.dimitrova89@gmail.com Per ulteriori informazioni, visitare https://en.operasz.bg/

Read More »

Audizione alla ricerca di quattro danzatori a Vienna

Varukt – associazione per la coreografia e la danza contemporanea è alla ricerca di quattro ballerini professionisti di tutte le età per lavorare insieme a una produzione di danza installativa nella seconda metà del 2023 a Vienna. Dove: Vienna, Austria Quando: 22.04.2023 (Audition Workshop) Scadenza per le domande: 29.03.2023 BANDO PER BALLERINI PROFESSIONISTI | AUDITION-LABORATORIO

 Per la produzione di danza installativa NOW varukt | Associazione per la coreografia e la danza contemporanea sotto la direzione artistica di Inge Gappmaier cerca quattro ballerini professionisti per lavorare insieme.

 Cerchiamo un cast eterogeneo di tutte le età con * studi di danza completati con particolare attenzione alla danza contemporanea * gestione sicura della voce e del testo * alto livello di musicalità, capacità di improvvisazione e riflessione * apertura a situazioni sceniche non convenzionali (spazio aperto, installazione) * Interesse per l’indagine fisica collaborativa e l’impegno filosofico critico con i temi delle strutture del tempo, delle emozioni, della società e del teatro * alloggio a Vienna (ottimale) * disponibilità per circa 6-8 settimane di prove (previo accordo) * disponibilità per possibili spettacoli futuri Informazioni sul progetto e sul periodo di lavoro NOW è un esame estetico-filosofico del momento di adesso e indaga come un’idea di tempo modella l’immagine di sé ...

Read More »

Premio Theodor Rawyler 2023: apertura del bando

Il Festival TenDance, diretto da Danila Blasi e Ricky Bonavita, organizzato da Rosa Shocking, dà il via alla quinta edizione del “Premio Theodor Rawyler“, creato in memoria di uno dei fondatori e direttori del Festival, che ha lo scopo di promuovere e sostenere la produzione e la diffusione di progetti originali nell’ambito della danza contemporanea favorendo il lavoro di artisti emergenti. Il premio intende individuare 5 progetti, destinati ad evolversi in spettacoli di danza, fra i quali la giuria sceglierà il vincitore che otterrà un contributo alla produzione, l’inserimento del progetto compiuto in prima assoluta nella programmazione del Festival TenDance 2024 e l’inserimento di una data nella programmazione 2024 di TWAIN centro di produzione danza Regione Lazio. Tutte le proposte dovranno pervenire entro e non oltre il 19 marzo 2023. BANDO COMPLETO  Redazione

Read More »

Open call per il premio videodanza Interfaccia Digitale 2023

Sono aperte le iscrizioni alla IV edizione del premio Interfaccia Digitale che si svolgerà dal 12 al 15 ottobre 2023 a Pesaro nel contesto di Videobox, festival di videodanza, nuove tecnologie XR ed esperienze immersive. Il Premio promosso da Hangartfest, soggetto sostenuto dal MiC Ministero della Cultura, dalla Regione Marche e dal Comune di Pesaro, mira a sostenere la produzione di nuovi lavori di videodanza, incentivando la creatività attraverso l’utilizzo dei media digitali e creando i presupposti di crescita culturale basati su scambi artistici interdisciplinari. I destinatari sono coreografi, performer e creativi delle arti sceniche di qualsiasi nazionalità, che abbiano compiuto 18 anni alla data di iscrizione. Ciascun partecipante può candidare più lavori, ognuno di essi con una durata compresa tra i 3 e i 12 minuti. In palio per il vincitore un premio in denaro di 1.500 euro come compartecipazione ai costi di produzione di un nuovo lavoro di videodanza che verrà presentato fuori concorso in occasione della V edizione di Interfaccia Digitale 2024, oltre alle Menzioni Speciali che saranno assegnate dalle Giurie. Nello specifico il Premio si avvale di due giurie di esperti e due giurie popolari. La Giuria dei Critici e Studiosi, presieduta dal critico di danza, regista ...

Read More »

Call Nid Platform: aperta fino al 30 marzo 2023

La call pubblica per partecipare alla settima edizione di NID Platform, La nuova piattaforma della danza italiana, è aperta fino al 30 marzo 2023. Le Compagnie di danza italiane hanno ancora 30 giorni per partecipare alle selezioni della 7a edizione di NID Platform che, quest’anno, prende il titolo Fluidity corpo spazio movimento e che si svolge a Cagliari dal 30 agosto al 2 settembre 2023. Le domande di partecipazione vanno inviate mediante il form online sul sito www.nidplatform.it, dove è consultabile anche il relativo bando. La commissione italiana e internazionale che valuta le proposte per questa edizione è formata da: Marie Josée Beaubien (Agorà danse Montréal), Paolo Cantù (direttore generale e artistico Fondazione I Teatri di Reggio Emilia), Francesca Corona (direttrice artistica Festival d’Automne, Parigi), Béatrice Horn (Maison de la danse, Lione), Katharina Kucher (co-direttrice Tanzmesse, Düsseldorf), Valter Maramor (direttore A.artisti Associati, Gorizia). Presidente della commissione è Valeria Ciabattoni (Direttore artistico Cedac Sardegna). Per la sezione Open Studios i commissari sono: Paolo Brancalion (responsabile dei progetti di danza de L’Arboreto) e Lorenzo Conti (consulente artistico per la programmazione danza LAC Lugano Arte e Cultura). La Call del 2023 prevede due sezioni: Programmazione e Open Studios. Le domande di partecipazione alla ...

Read More »

Biennale di Venezia College Danza: aperti i nuovi bandi internazionali

Sono online da oggi – mercoledì 22 febbraio – fino a mercoledì 22 marzo, sul sito web della Biennale di Venezia (www.labiennale.org), i nuovi bandi internazionali destinati rispettivamente a danzatori/trici e coreografi/e per la terza edizione di Biennale College Danza sotto la guida del direttore Wayne McGregor. Volto a promuovere una nuova generazione di artisti della danza, il programma di studio e apprendimento intensivo di Biennale College Danza 2023 offrirà a 16 danzatori/trici (tra i 18 e i 28 anni) e a 2 coreografi/e che verranno selezionati/e una vera e propria esperienza sul campo nell’arco di tre mesi di residenza a Venezia. Dall’8 maggio al 29 luglio i giovani selezionati saranno impegnati quotidianamente nelle Sale d’Armi dell’Arsenale in lezioni di tecnica classica e contemporanea tenuti da insegnanti di livello internazionale, workshop incentrati sul repertorio, il processo creativo, l’improvvisazione e le nuove creazioni. Esperienze teoriche e pratiche, sia in condivisione sia con tutoraggio individuale, che includono: – il riallestimento di un lavoro storico di Simone Forti, pioniera della post-modern dance e Leone d’oro alla carriera della Biennale Danza 2023 – l’esplorazione e lo sviluppo di un lavoro di William Forsythe, maestro della coreografia contemporanea – la partecipazione alla nuova creazione commissionata ...

Read More »

Online il bando Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro

Il concorso, giunto alla sua quattordicesima edizione, rappresenta un’importante occasione per i giovani artisti di confrontarsi con una giuria di comprovata esperienza internazionale composta da coreografi, direttori artistici, direttori di teatri e operatori del settore. Possono partecipare i coreografi di età compresa tra i 18 e i 40 anni compiuti al momento dell’iscrizione. I partecipanti possono candidare delle creazioni già precedentemente presentate in pubblico in forma di studio o in corso di realizzazione e il progetto vincitore debutterà nella sua interezza – e in anteprima per il Veneto – durante l’edizione 2024 del Festival. Anche quest’anno il Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro offre ai candidati l’opportunità di esibirsi dal vivo in fase di preselezione di fronte ad una commissione dedicata. I danzatori potranno scegliere Firenze in collaborazione con Light Box – Opus Performing Space, Milano in collaborazione con il Corso Danzatore della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Roma nell’ambito di Fuori Programma Festival e Catania in collaborazione con Scenario Pubblico/Centro Nazionale di Produzione della Danza. Il Premio è promosso e organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Arteven/Regione del Veneto, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ...

Read More »

Bando Solocoreografico – Solo Dance Festival Torino 2023

SOLOCOREOGRAFICO è un festival di danza solista che si svolge in diverse città in Italia e Germania, con una vasta rete di partner internazionali. Dove: Teatro Café Müller, Torino, Italia Quando: 17, 18, 19 marzo 2023 Scadenza per le domande: 15 aprile 2023 SOLOCOREOGRAFICO Solo Dance Festival – Torino Edizione 2023 17 – 19 marzo, Teatro Café Müller – Torino Scadenza bando: 15 aprile 2023 Un unico bando per tutte le edizioni del Festival: Torino, Francoforte e Friedrichshafen. Alcune candidature potranno essere selezionate mentre il bando è ancora aperto, per partecipare alla prossima edizione di Torino la scadenza è il 19 febbraio. Il Festival presenterà coreografie soliste e film di danza. Compilando il semplice modulo online puoi inviare la tua coreografia o il tuo film di danza. Condizioni e informazioni disponibili su www.solocoreografico.com . Come candidarsi: Per candidarsi, compilare il modulo online su https://www.solocoreografico.com/application-form-sc-2023 L’applicazione è gratuita. Contatti: SOLOCOREOGRAFICO Email del team: solocoreografico@gmail.com

Read More »

AUDIZIONE Padova Danza Project 2023 per accedere al Corso di Perfezionamento Professionale

Il Progetto #padovadanzaproject 2023 offre la possibilità di accedere al Corso di Perfezionamento Professionale presentato dall’Associazione Padova Danza che beneficia del sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo dal Vivo che riconosce e sostiene tutte le più importanti realtà di danza del territorio nazionale, premiando così un percorso che ogni anno presenta una rinnovata e sempre più articolata offerta formativa. Il Progetto intende valorizzare e sostenere i giovani talentuosi danzatori, creare sinergie ed occasioni di confronto a livello nazionale ed internazionale, formare danzatori professionisti, coreografi, danz’autori e prevede un ricco programma di lezioni quotidiane, workshops, masterclass con i migliori insegnanti del panorama coreutico, inoltre è finalizzato alla messa in scena di performance e debutto di opere coreografiche di alcuni dei più interessanti Maestri e Coreografi di rilievo dello scenario nazionale ed internazionale contemporaneo. La Direzione Artistica del Progetto è affidata a Gabriella Furlan Malvezzi, ex ballerina professionista, diplomata alla Royal Academy di Londra, Operatrice culturale, Insegnante di danza, Coreografa, insignita di numerosi Premi e riconoscimenti per meriti artistici e culturali, con un’ampia carriera che spazia da Direzioni Artistiche a Consulenze in ambito nazionale e internazionale.   DOVE E QUANDO? DOMENICA 5 FEBBRAIO 2023 dalle ore 10:30 presso SALA ...

Read More »

Phoenix Dance Theatre audizioni per danzatori contemporanei

Il Phoenix Dance Theatre terrà audizioni per ballerini contemporanei con una solida base classica ed esperienza di performance che si uniranno alla compagnia da gennaio a giugno 2023 per fornire la nostra terza coproduzione con Opera North.    Dove: Leeds, Regno Unito Quando: w/c 28 novembre 2022 Scadenza per la presentazione delle domande: lunedì 14 novembre 2022, ore 10.00 Riflettendo l’eredità del Phoenix Dance Theatre, siamo particolarmente interessati a ricevere candidature da ballerini neri, asiatici e altri a maggioranza globale interessati a lavorare in un ambiente aperto e collaborativo.  Ti unirai in un momento cruciale per la compagnia mentre usciamo da un periodo di revisione strategica e daremo il via al prossimo entusiasmante capitolo per Phoenix Dance Theatre. Pur onorando con orgoglio il passato e costruendo sulla nostra eredità di 40 anni, il nostro obiettivo è che l’azienda cresca e si innovi e continui ad essere riconosciuta come una delle principali compagnie di danza contemporanea del Regno Unito. Reclutiamo una nuova compagnia permanente di ballerini quando il nostro nuovo Direttore Artistico sarà al suo posto, ma questa è un’opportunità per lavorare con noi ora su una produzione davvero affascinante.   Lavorerai con il pluripremiato coreografo ospite e l’ex direttore artistico di Phoenix, Dane Hurst (un Dance Europe Critics’ ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi