Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Notizie (page 11)

Notizie

PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 – Maurizio Marino: “Il corpo dei ballerini rappresenta il connubio tra forza ed armonia” [ESCLUSIVA]

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di raccogliere una serie di interviste e di articoli mirati a dar voce e spazio a tutte le fasce creative del mondo coreutico che costituiscono giovani realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi, o realtà già consolidate, di spiccato talento, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Maurizio Marino è un brillante danzatore con un ricco percorso artistico sviluppato con grandi nomi del panorama coreutico nazionale ed internazionale. Da anni si dedica al  GYROTONIC®, disciplina inventata fa Juliu Horvath, basata su esercizi  ritmici di allungamento e potenziamento finalizzati all’accrescimento della capacità funzionale di tutto l’apparato locomotore e al fluire dell’energia. Si tratta di un metodo molto amato dai danzatori e particolarmente adatto alle loro esigenze fisiche. Maurizio Marino si dedica in particolare al GYROTONIC® applicato ai ballerini. In questa intervista si racconta in esclusiva al Giornale della Danza. Cos’è il GYROTONIC®, su che principi si basa e in che modo si incontra con la danza? GYRO indica i movimenti circolari che si effettuano durante ...

Read More »

Roberto Bolle trionfa e incanta la Scala con il balletto Boléro

Roberto Bolle ha portato il Boléro di Maurice Ravel alla Scala di Milano nella storica coreografia di Maurice Béjart del 1961. Dieci minuti di applausi e grida di entusiasmo, un successo incredibile per l’étoile che si è esibito in uno degli spettacoli più attesi della stagione scaligera. Un quarto d’ora di danza e altrettanto di ovazione del pubblico. C’era decisamente molta attesa per questo Boléro, inserito in un trittico, che ha proposto anche una nuova creazione, in prima assoluta, Mahler 10, sull’Adagio della sinfonia numero 10 del compositore austriaco. E’ stato proprio l’emozionante lavoro della coreografa canadese Aszure Barton ad aprire la serata, con 26 artisti che si sono mossi in uno spazio circolare con passi inventati dagli stessi danzatori ai quali la coreografa aveva suggerito di pensare a 8 momenti importanti della loro vita. “Ballarlo era il mio sogno da sempre“, aveva raccontato l’etoile alla stampa nelle settimane scorse. E Bolle, 43 anni tra due settimane, ha davvero trascinato in una dimensione onirica e surreale. Il danzatore con indosso solo un paio di pantaloni neri, sul famoso tavolo rosso rotondo che lo innalza al di sopra degli altri ballerini, è riuscito a dare tutta la carica erotica del ballo, ipnotico ed estatico. Tra il ...

Read More »
PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE 01 – Piccolo Concorso Festival “Giosuè Carducci”: danza e poesia

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di raccogliere una serie di interviste e di articoli mirati a dar voce e spazio a tutte le fasce creative del mondo coreutico che costituiscono giovani realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi, o realtà già consolidate, di spiccato talento, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Si svolgerà il 5 e il 6 maggio 2018, a Castagneto Carducci, il Piccolo Concorso Festival “Giosuè Carducci“, rivolto a rivolto a solisti, pas de deux e pas de trois classico e contemporaneo, la cui giuria è composta da Laura Comi, direttrice della Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, e Francesca Frassinelli, del coordinamento interno del DAF – Dipartimento Danza Contemporanea. L’evento coniuga danza e poesia ed è abbinato alla passeggiata letteraria “Sulle orme di Carducci” che prevede un tour tra i vicoli e gli scorci del borgo amato dal poeta, la visita all’Archivio ed al Museo a lui dedicato, alla sua stessa abitazione natale. Nell’ambito del concorso gli allievi potranno partecipare a delle pre-audizioni. ...

Read More »

Billy Elliot torna a teatro tra incanto e passione

“Io non ho bisogno della mia adolescenza. Ho bisogno di ballare!”: torna a brillare sui palcoscenici italiani la stella luminosa di Billy Elliot, lo spettacolo diretto e adattato in italiano da Massimo Romeo Piparo, che il 15 marzo 2018 ripartirà in tour dal Teatro Arcimboldi di Milano. Subito dopo Milano il musical tornerà a “casa” al Teatro Sistina di Roma (dal 6 al 22 aprile), per poi proseguire la tournée in altre città. Prodotto da PeepArrow Entertainment e da Il Sistina, “Billy Elliot il Musical” promette nuove emozioni grazie a un cast rinnovato: a vestire i panni del giovane e grintoso ballerino capace di realizzare il suo sogno di danzare saranno infatti tre giovanissimi allievi dell’Accademia il Sistina, Tancredi Di Marco, Davide Fabbri e Matteo Valentini. I nuovi Billy Elliot, che durante i corsi dell’Accademia hanno già dimostrato il loro talento, sono pronti a portare sulla scena tutto l’entusiasmo e la creatività della loro giovane età. Con loro torneranno sul palco anche Sabrina Marciano, acclamatissima nel ruolo di Mrs. Wilkinson, Elisabetta Tulli e per la prima volta Eleonora Facchini, tre artiste dal grande talento, protagoniste del musical Mamma Mia!, il più grande evento teatrale della stagione. Il pubblico ritroverà anche ...

Read More »

A milano “Il Lago dei cigni” nella nuova versione di Teet Kask

L’appassionante storia di Odette, fanciulla cigno vittima dell’incantesimo che solo l’amore vero potrà spezzare, è presentata dal Balletto di Milano in una nuova produzione firmata da Teet Kask, affermato coreografo estone, già autore per il Balletto di Milano di Anna Karenina. La nuova versione di Kask del capolavoro della letteratura ballettistica segue la celebre storia, ma si distingue per una rilettura di alcuni dettagli in chiave più attuale. Un Lago “fashion”, che trova l’attualizzazione nella messinscena e ambientazione ma in cui non mancano la tradizionale magia degli atti bianchi e i virtuosismi della danza classica. La produzione si contraddistingue per quell’eleganza e creatività della Milano internazionale, caratteristiche che si ritrovano anche nei costumi di Akos Barat: abiti sofisticati e tutù dalle linee morbide ispirati alla moda dei grandi stilisti, preziosi nei tessuti dalle nuances di tinte pastello. Nel processo di stilizzazione di palazzi borghesi italiani del XVIII e XIX secolo, l’allestimento di Marco Pesta prende forma ispirandosi alle contemporanee strutture ed installazioni organiche ed è caratterizzato da linee pulite ed essenziali. Sogno e magia ancora una volta si intrecciano sulla riva del lago, il luogo incantato della storia d’amore impossibile tra il Principe e il Cigno, con i colori e ...

Read More »

Roberto Bolle è direttore artistico di OnDance: la festa della danza, di tutte le danze

Mancano esattamente 96 giorni all’evento OnDance – Accendiamo la danza, la festa della danza, di tutte le danze. Sotto la direzione artistica dell’étoile Roberto Bolle, OnDance è un invito a danzare e a far danzare. L’idea nasce al Teatro degli Arcimboldi, dove si terranno spettacoli con artisti internazionali e workshop per i giovani, ma contaminerà tutta la città di Milano con esibizioni, happening, flash mob, incontri. Non il solito evento dunque, ma una settimana intera dedicata alla cultura sulla sanza e all’accoglienza di tutte le diverse danze amate dal pubblico. OnDance sarà anche l’occasione di poter gioire insieme delle emozioni in movimento. Tutta Milano sarà accesa dalla passione per la danza, arte antica e universale a cui nessuno è estraneo. Con OnDance i ragazzi che studiano danza classica o contemporanea avranno anche l’opportunità di partecipare alle selezioni per il Workshop gratuito di OnDance. Dal 11 al 17 giugno 2018 i talenti potranno studiare con insegnanti di fama internazionale nelle sale del Teatro degli Arcimboldi di Milano e i migliori, ricevere un contributo per la formazione artistica; la prima lezione del workshop verrà data da Roberto Bolle. Inoltre ci saranno Cinque Gala esclusivi, cinque spettacoli imperdibili di quella formula, il “Roberto Bolle and Friends” che, rinnovandosi ogni anno, ...

Read More »

Arriva al cinema Il Royal Ballet ne Il Racconto d’Inverno di Christopher Wheeldon

Nuovo appuntamento con il Royal Ballet e la stagione della Royal Opera House; mercoledì 28 febbraio 2018, in diretta via satellite, arriva nei cinema italiani The Winter’s Tale, il balletto di Christopher Wheeldon basato su Il racconto d’inverno di Shakespeare, una produzione del 2014 che si è aggiudicata il premio Olivier e che nel 2015 ha fatto vincere al coreografo il Benois de la Danse.  Su oltre 1500 schermi cinematografici di tutto il mondo, la stagione 2017-2018 del cartellone della Royal Opera House di Londra approda al cinema e includerà alcuni dei capolavori prodotti da The Royal Ballet. Mercoledì 28 febbraio 2018 alle ore 20.15 la magia de The Winter’s Tale, approderà nelle sale cinematografiche. Il balletto di Christopher Wheeldon è basato su Il racconto d’inverno di Shakespeare, e nel balletto la tragedia familiare è amplificata dalla colonna sonora emozionante e coinvolgente creata ad hoc per questa produzione da Joby Talbot. Con Il Racconto d’Inverno, Wheeldon è riuscito a mettere d’accordo critici e spettatori, che hanno accolto con entusiasmo questa storia originale, intensa e magica, raccontata con raffinati passi di danza in quello che è ormai considerato ormai un classico del balletto moderno, una grande storia d’amore di William Shakespeare. La trama del balletto narra della fine di un matrimonio, distrutto ...

Read More »

La Compagnia Introdans festeggia Hans van Manen con il trittico contemporaneo “Hooray for Hans!”

Il 22 febbraio 2018, la compagnia olandese di danza contemporanea Introdans sarà in scena al Teatro Fraschini di Pavia con Hooray for Hans!, coreografie di Hans van Manen, musiche di Henryk Mikołaj Gorecki, Leroy Anderson, Nina Hagene e Pëtr Il’ič Čajkovskij. Diretta dal 2005 dal danzatore e coreografo Roel Voorintholt assieme al co-creatore Ton Wiggers, e ritenuta una delle formazioni contemporanee principali del vecchio continente, Introdans considera la danza un linguaggio universale che può e deve unire intere generazioni. Tale filosofia trova riscontro nelle sue creazioni, in cui danno vita a una vera e intima connessione con il pubblico a cui sono rivolte. Hooray for Hans! è un tributo a van Manen, ballerino, coreografo e fotografo olandese, un trittico dei suoi lavori più noti e apprezzati scelti tra gli oltre venti brani del repertorio della compagnia, in occasione del suo ottantacinquesimo compleanno, festeggiato nel luglio 2017. Assisteremo quindi all’effervescente Polish Pieces su musica del compositore polacco Górecki, a In and Out su canzoni di Anderson e Hagen, e infine a Black cake, ideato da van Manen per i trent’anni del Nederlands Dans Theater. ORARI & INFO 22 febbraio 2018, ore 21.00 Teatro Fraschini Corso Str. Nuova, 136 27100 Pavia Telefono: ...

Read More »

Virgilio Sieni inaugura la stagione di danza al teatro Comunale di Bologna con la sua Petruška

Virgilio Sieni torna sul palcoscenico del Teatro Comunale per l’inaugurazione della stagione a Bologna con una nuova  produzione del balletto Petruška, con le musiche dui Stravinskij (Fabrizio Ventura dirige l’Orchestra del Comunale), in scena dal 15 al 21 febbraio 2018 in prima assoluta. I costumi sono di Elena Bianchini e le luci di Mattia Bagnoli. Sieni rilegge il capolavoro ispirato alla marionetta russa, Petruška o “l’eterno infelice eroe” secondo lo stesso Stravinskij, ambientato durante il Carnevale del 1830, in scena per la prima volta nel 1911 con la coreografia del padre del balletto moderno, Fokine, creato per Diaghilev, con scene e costumi di Alexandre Benois. Il balletto è introdotto dal brano Chukrum, un vero e proprio prologo a Petruška, creazione firmata sempre da Sieni sull’omonimo brano per orchestra d’archi composto da Giacinto Scelsi nel 1963: “quattro quadri che introducono un altro punto di vista del fantoccio Petruška”. Sei interpreti della Compagnia Virgilio Sieni incarnerannocome dei tableaux vivants la visione eterea del coregorafo che afferma: “Petruška è una marionetta e allo stesso tempo non lo è; è umano ma straordinariamente disumano. Non convive nei due mondi: li attraversa, con la gravità dei sentimenti e la leggerezza del passaggio. Petruška, come Pulcinella, non recita, arriva all’improvviso e appare come una forza che ...

Read More »

L’importanza delle differenze nell’originale e divertente “Felice” di Silvia Gribaudi

Il 18 febbraio 2018, il Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO) ospita Felice, spettacolo di teatro-danza, ideato, diretto e coreografato da Silvia Gribaudi, interpreti Susi Danesin e Alberto Soncini, produzione Fondazione Solares Teatro delle Briciole/Silvia Gribaud. Coreografa e performer, vincitrice del premio pubblico e giuria GD’A Veneto 2009, selezionata nel 2010 per Aerowaves Dance Across Europe, finalista Premio equilibrio nel 2013 e ospite in numerosi festival nazionali e internazionali tra cui Biennale di Venezia Ground 0 ed Edinburgh Fringe Festival, Gribaudi concentra il proprio lavoro su tematiche sociali, come le differenze di genere, le riflessioni sulla femminilità Over 60, le fisicità che non corrispondono ai classici canoni dei corpi dei danzatori, educando all’importanza delle differenze con ironia e leggerezza. Utilizzando con linguaggio fisico e visivo fatto di visioni, immagini e movimenti che stimolano sensorialmente lo spettatore, Felice racconta le trasformazioni che accompagnano la nostra crescita, la scoperta delle emozioni, in un percorso lieve e divertente, in cui i personaggi cambiano e si rapportano con l’altro scoprendo anche se stessi. E’ così che si raggiunge la felicità, perché è felice chi riesce a percepire e assaporare le proprie emozioni, superando ogni superficialità e giudizio. ORARI & INFO 18 ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi