Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Notizie (page 12)

Notizie

Giuria International Dance Competition Spoleto 2018, al via la 27 edizione della celebre manifestazione

Sotto la Direzione Generale di Paolo Boncompagni, la Direzione Artistica di Irina Kashkova e la Presidenza Onoraria di Alberto Testa, dal 18 al 24 marzo 2018, torna a Spoleto la Settimana Internazionale della Danza con il prestigioso Concorso Internazionale di danza Città di Spoleto, l’unico evento italiano  a far parte dell’International Federation Ballet Competition. Il Concorso Internazionale di danza Città di Spoleto è paragonabile ai migliori eventi coreutici nel mondo: International Ballet Competition (Varna), International Ballet competition and contest Choreographers (Moscow), International Ballet Competition Concours International de Danse (Helsinki), International Istanbul Ballet Competition, Korea International Ballet Competition (Seoul), Youth American Grand Prix (New York), Beijing International ballet and Coreographer (Pechino), International Ballet Competition and Contemporary Dance (Vienna), Rudolf Nureyev International Ballet Competition (Budapest), International dance-festival Tanzolymp (Berlino), Russian Open Ballet Competition “Arabesque”( Perm), International “Yuri Grigorovich” Ballet Competition (Sochi), Shanghai International Ballet Competition, International Ballet Competition (Astana), International Ballet Competition (Krasnoyarsk), Gran prix de Lausanne e USA international Ballet Competition (Jacksonville). Le migliori Accademie e Scuole Professionali nazionali ed estere inviano ogni anno i loro migliori allievi all’International Dance Competition Spoleto dove vengono giudicati da una giuria composta da membri facenti parte dei più importanti Enti Lirici o compagnie di ...

Read More »

“Il cammino per Oz”: in scena al Vascello una riscrittura moderna del Mago di Oz

Insieme alla piccola Dorothy, lo svampito Spaventapasseri, il cinico Uomo di Latta, il Leone fifone, percorreremo la strada di mattoni gialli attraversando magici regni, fino ad arrivare alla città di Smeraldo dal grande e potente Oz. Ispirandosi al grande classico “Il Mago di Oz” di L. Frank Baum la compagnia dei giovani del Teatro Vascello porta in scena una riscrittura moderna, una riflessione sul senso dell’Arte, un cammino interiore che guida i personaggi a scoprire i propri talenti e le proprie potenzialità. Lo spettacolo, consigliato per tutti, si compone di una parte recitata, canto dal vivo, video proiezioni, scene e costumi originali ed è interpretato da Valentina Bonci, Isabella Carle, Matteo Di Girolamo, Marco Ferrari, Cosimo Ricciolino, Pierfrancesco Scannavino. ORARI & INFO Dal 10 al 25 febbraio 2018 Sabato alle 17.00 – domenica alle 15.00 Teatro Vascello Vi G.Carini 78 Roma Teatrovascello.it   www.giornaledelladanza.com

Read More »

Tradizione, passione e contemporaneità con “Break the Tango” di German Cornejo

Il 13 febbraio 2018, il Teatro Politeama Rossetti di Trieste ospita uno dei massimi esponenti del Tango mondiale, l’argentino German Cornejo con l’originalissimo spettacolo da lui ideato e diretto, Break the Tango. Direttore artistico di The Tango Fire Company di Buenos Aires, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti internazionali come Gold New Talent e Competition of Gold Dance, Cornejo dà vita a uno show unico, che mixa due quasi diametralmente opposti universi coreografici, portando sul palcoscenico sei coppie di tanghèri di fama internazionale, compresa la sua storica e straordinaria partner Gisella Galeassi, assieme ad altrettanti famosi ballerini di break dance,. Tradizione, passione e contemporaneità si incontrano e si fondono in due stili che rimangono fedeli alle proprie peculiarità, esaltate uno dall’altro. Il risultato è una contaminazione che tratteggia con successo una nuova forma di ballo, arricchita da straordinari effetti visivi e sonori, in cui le note del tango si alternano e si fondono con quelle pop ed elettroniche, regalando forti emozioni e grande divertimento. ORARI & INFO 13 febbraio 2018, ore 20.30 Teatro Politeama Rossetti – Sala Assicurazioni Generali Largo Giorgio Gaber, 1 34126 Trieste Telefono: +39 040 359 3511 E-mail: info@ilrossetti.it Stefania Napoli www.giornaledelladanza.com

Read More »

Parsons Dance torna al Teatro Brancaccio con i migliori successi

Torna al Teatro Brancaccio Parsons Dance, la compagnia americana amata dal pubblico per la sua danza atletica e vitale che trasmette gioia di vivere. Parsons Dance, nata dal genio creativo dell’eclettico coreografo David Parsons e del light designer Howell Binkley, è tra le poche compagnie che, oltre ad essersi affermate sulla scena internazionale con successo sempre rinnovato, ha lasciato un segno nell’immaginario teatrale collettivo e ha creato coreografie divenute veri e propri “cult” della danza mondiale. I loro show sono già andati in scena in più di 383 città, 22 paesi nei cinque continenti e nei più importanti teatri e festival in tutto il mondo. Parsons Dance incarna alla perfezione la forza dirompente di una danza carica di energia e positività, acrobatica e comunicativa al tempo stesso. E’ ormai un caposaldo della danza post-moderna made in Usa, che può mixare senza paura tecniche e stili per ottenere effetti magici e teatrali, creativi e divertenti. Una danza elegante, ariosa e virtuosistica Sin dagli esordi, l’elevata preparazione atletica degli interpreti e la grande capacità di David Parsons di dare anima alla tecnica sono state gli elementi distintivi della compagnia. Come ha scritto il New York Times, “I ballerini vengono scelti per il ...

Read More »

Addio a Ivana Gattei ballerina e maestra degli anni d’oro della danza

Addio a Ivana Gattei, se ne andata oggi lunedì 5 febbraio a Roma, presso l’Ospedale San Giovanni, dopo giorni di malattia. Ci lascia una grande Artista e una grande Maestra che ha vissuto gli anni d’oro della Danza, gli anni del fermento artistico a stretto contatto con immensi Maestri come Léonide Massine e Aurel Milloss. Una storia lunghissima, segnata da un unico filo rosso, quello della passione, che da sempre la guida in ogni suo passo: Ivana Gattei, una vita per la danza, proprio perché la danza è la sua vita. All’età di 9 anni entra alla scuola del Teatro Reale dell’Opera di Roma, diretta dalle sorelle Battaggi, studiando con grandi insegnanti come il maestro Gennaro Corbo e Attilia Radice, ultimi allievi di Enrico Cecchetti. Con la Radice balla in molti balletti e opere, tra cui Biancaneve, dove interpreta Cucciolo. Entra ufficialmente a far parte del corpo di ballo dello stesso teatro nel 1944, ove rimane fino al 1977, quando si ritira per star vicino al marito, venuto poi a mancare un anno dopo. Nel 1940 Maestro Aurel Milloss la chiama a lavorare con sé e la guida fino alla fine della sua carriera coreutica con l’ultimo spettacolo, alle terme di Caracalla, col Ballo ...

Read More »

Dentro la Danza: #VALERIOPINO – #LUCATOMMASSINI – #STEFANODEMARTINO – #LOREDANALECCISO

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    #VALERIOPINO Tornano alla ribalta le dichiarazioni di Valerio Pino, ex ballerino del programma Amici di Maria De Filippi, che in passato ha concluso in modo non proprio idilliaco i rapporti con la produzione del talent show. Valerio aveva rilasciato un’intervista in cui confessava di essersi intrattenuto privatamente nei camerini della trasmissione, sia con i colleghi di lavoro che con alcuni allievi della scuola. La confessione gli costò il posto ed il divieto di lavorare nelle reti mediaset. Oggi, ad anni di distanza, il ballerino continua a ribadire le dichiarazioni di allora facendo anche il nome del collega con cui si intratteneva. Trattasi di Marcus Bellamy, reo confesso dell’omicidio di un suo ex fidanzato.   #LUCATOMMASSINI Continua il corteggiamento artistico del coreografo Luca Tommassini nei confronti di Maria De Filippi. Tommassini ha pubblicamente ...

Read More »

Ironica e stravagante ode alla danza con “Tutu” di Philippe Lafeuille

Il 6 febbraio 2018, il Teatro Politeama Rossetti di Trieste ospita la Compagnia spagnola Chicos Mambo che porta in scena l’originale e divertente Tutu – La danse dans tous ses etats, coreografia di Philippe Lafeuille. Fondata a Barcellona nel 1994 dal coreografo, regista e performer francese Lafeuille assieme ai ballerini Martí Boada e Adolfo Colmenares, la Compagnia riscuote in breve tempo notevole successo non solo in Spagna e in Francia, ma anche in Giappone, Canada, Lussemburgo, Scozia, Olanda e Italia. Presentato nell’ottobre 2014 in anteprima al KLAP – House for the Dance di Marsiglia e in piena conformità con lo spirito che anima gli spettacoli precedenti, Tutu ha conquistato pubblico e critica con la sua vena di follia e anticonformismo. Sei interpreti maschili, come camaleonti, interpretano quaranta differenti ruoli ironici e divertenti, rivisitando i codici e le icone della danza (dalla ballerina sul carillon a Pina Bausch), trasportandoci in un universo artistico colorato, energetico e stravagante, un’ode alla danza in grado di conquistare puristi e amatori, in cui emerge un’impeccabile tecnica frutto di riuscite contaminazioni tra danza, sport e acrobatica. ORARI & INFO 6 febbraio 2018, ore 20.30 Teatro Politeama Rossetti – Sala Assicurazioni Generali Largo Giorgio Gaber, 1 34126 ...

Read More »

Roberto Bolle all’Auditorium Rai di Torino in Apollon Musagète di Balanchine-Stravinskij

Roberto Bolle, Nicoletta Manni, Virna Toppi e Martina Arduino saranno all’Auditorium Rai di Torino in Apollon Musagète di Balanchine-Stravinskij con l’Orchestra Rai. Per la prima volta un concerto sinfonico dell’Orchestra Rai diventa anche uno spettacolo di danza che sarà trasmesso l’8 marzo 2018 alle 21.15 su Rai5. La stella del balletto internazionale sarà dunque l’Apollo di Stravinskij nel balletto in due quadri Apollon Musagète di Geoge Balanchine, in scena all’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino giovedì 8 febbraio 2018, alle ore 20.30, con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai diretta da John Axelrod. L’appuntamento – in collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano – è ripreso da Rai Cultura che lo proporrà su Rai5 l’8 marzo 2018 in prima serata alle 21.15. L’étoile sarà al suo debutto all’Auditorium Rai di Torino. Il ballerino (primo al mondo a essere Étoile del Teatro alla Scala di Milano e, contemporaneamente, Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York) è reduce dal successo record, con oltre 5 milioni di spettatori per il suo show che ha aperto il 2018 in tv, Danza Con Me. Le tre muse saranno interpretate da Nicoletta Manni, Virna Toppi e Martina Arduino e insieme al capolavoro di Stravinskij, il direttore d’orchestra texano John Axelrod proporrà, con l’Orchestra ...

Read More »

MIBACT Nuova commissione consultiva della danza per il nuovo triennio

Sono stati annunciati i cinque membri della commissione consultiva della danza del Ministero dei Beni e attività culturali incaricati di attribuire giudizi di qualità per l’attivtà e la produzione del triennio in partenza in questo 2018. Come rappresentanti del MIBACT sono stati nominati Alessandro Pontremoli, professore dell’Università di Torino al suo  nono anno di commissione, che svolgerà anche funzioni di presidente; Sergio Trombetta, critico de La Stampa , al suo secondo triennio come commissario ministeriale e Giuseppe Distefano, giornalista di Città Nuova. Rappresentante della Conferenza Stato Regioni è stata nominata Graziella Gattulli, dirigente dell’Ufficio Cultura della Regione Lombardia, mentre Paola Marucci è stata designata dall’ANCI. Redazione www.giornaledelladanza.com                  

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi