Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 183)

Attualità

Al via la trentesima edizione dell’International Dance Competition di Spoleto 2022

L’International Dance Competition torna a Spoleto per la sua trentesima edizione dal 3 al 9 aprile 2022. Un traguardo importante per uno dei concorsi di danza più longevi in assoluto che, nel corso degli anni, ha saputo consolidare la sua fama in Italia e nel mondo. Tra i pochissimi concorsi al mondo, e l’unico in Italia, a far parte dell’International Federation Ballet Competition, l’International Dance Competition Città di Spoleto, ha visto, tra i suoi iscritti, giovanissimi talenti che oggi calcano i palcoscenici più blasonati. A giudicare i danzatori sarà, come da regolamento, una giuria internazionale composta da direttori artistici di teatri e accademie, critici di danza, coreografi di chiara fama ed esperienza. Tra i punti fermi anche le borse di studio che consentiranno ai più bravi di effettuare esperienze significative presso Enti ed Accademie in Italia e all’estero. E poi lezioni di tecnica classica e moderna e iniziative collaterali. Il Direttore Generale Paolo Boncompagni e il Direttore Artistico Irina Kashkova insieme a tutto lo staff sono a lavoro per selezionare giurati, danzatori, eventi e novità dell’edizione 2022. Compie 10 anni invece, il prestigioso, Premio della Critica ideato per il Concorso di Spoleto dalla giornalista e critico di danza Sara Zuccari. ...

Read More »

inDanza.22 direzione artistica Renato Zanella, un cartellone ricco di danza

Grandi eccellenze del panorama coreutico italiano, giovani ed emergenti compagnie nazionali e straniere, graditi ritorni, circo, tango, poesia e una leggenda della danza come Alessandra Ferri. Queste le coordinate per muoversi all’interno della proposta di inDanza.22, la nuova Stagione di danza del Centro Servizi Culturali S. Chiara, nuovamente affidata alla direzione artistica del m° Renato Zanella. Una prima parte di Stagione, da gennaio a maggio, che mette in cartellone dodici appuntamenti che avranno come protagoniste nove compagnie di grande livello e qualità. Una Stagione che, come ormai da tradizione, si articolerà sulle piazze di Trento (Teatro Sociale e Teatro SanbàPolis), Rovereto (Auditorium Fausto Melotti) e Bolzano (Teatro Comunale).  E proprio dal capoluogo altoatesino prenderà il via la Stagione di inDanza.22, pronta a regalare al pubblico un ricco e variegato calendario di eventi: ci saranno grandi titoli, interpretati da alcune tra le compagnie più prestigiose della danza italiana come Compagnia Zappalà Danza, Balletto di Roma e Daniele Cipriani Entertainment, ma verrà riservato grande spazio e attenzione anche alle realtà artistiche più giovani ed emergenti: basti pensare a Simone Repele e Sasha Riva o a Michal Rynia e Nastja Bremec Rynia. Senza ovviamente dimenticare la coinvolgente giocoleria di Gandini Juggling e la danza intorno al mondo di Hervé Koubi (entrambi di ritorno a Trento), o il circo dei Machine de Cirque e una autentica icona della danza italiana ...

Read More »

Rai 5 sabato 15 gennaio alle 21.15 Wayne McGregor e Sasha Waltz

Biennale College Danza 2021

Sabato 15 gennaio Wayne McGregor at Biennale College Danza sabato 15 gennaio alle 21.15 Uno speciale dedicato all’edizione 2021 di “Biennale College Danza” e al “restaging” di “FAR” – acronimo di Flesh and the Age of Reason di Roy Porter, storia dell’esplorazione del corpo e dell’anima del XVIII secolo – del coreografo inglese Wayne McGregor, direttore artistico della rassegna. È “Wayne McGregor at Biennale College Danza” che Rai Cultura propone sabato 15 gennaio alle 21.15 su Rai5 con la regia di Alessandro D’Onghia. Protagonisti, insieme a Mc Gregor, due cast internazionali di giovani danzatori. Il programma è a cura di Giulia Morelli con il coordinamento editoriale di Felice Cappa. Dialogue Roma 2020 Terra Sacra Sabato 15 gennaio alle 22.00  Rai5, Sasha Waltz, insieme alla sua straordinaria compagnia, presenta uno speciale progetto all’aperto realizzato appositamente per l’opening della trentacinquesima edizione del Romaeuropa Festival 2020 alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica. Sull’orma dei suoi celebri “Dialoge” e confrontandosi artisticamente con le misure di sicurezza ancora in atto per fermare la pandemia, la coreografa tedesca dà vita a una performance rigorosa ma con una forte componente d’improvvisazione, a un dialogo tra il corpo, lo spazio, e questo nostro paradossale presente. Regia e coreografia Sasha ...

Read More »

Biennale Danza 2022, Leone d’oro alla carriera a Saburo Teshigawara

E’ Saburo Teshigawara, coreografo e danzatore, pittore, scultore, disegnatore giapponese che ha imposto un’estetica nuova con la sua personalissima qualità del movimento, il Leone d’oro alla carriera per la Danza 2022. Il Leone d’argento è invece attribuito alla giovane “bailaora” e coreografa spagnola Rocío Molina, interprete radicale del flamenco nel mondo. A deciderlo è stato il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, accogliendo la proposta di Wayne McGregor, direttore del settore Danza. I Leoni saranno consegnati nel corso del 16/o Festival Internazionale di Danza Contemporanea intitolato “Boundary-less” che si svolgerà a Venezia dal 22 al 31 luglio prossimi.  Redazione

Read More »

EQUILIBRIO 2022 – Il Festival di danza contemporanea di Roma

La Fondazione Musica per Roma ha presentato oggi la sedicesima edizione di Equilibrio, il festival dedicato alla danza contemporanea che dal 12 al 26 febbraio 2022 porterà all’ Auditorium Parco della Musica il meglio della coreografia internazionale, dopo due anni di stop forzato, ospitando nomi di spicco della scena europea selezionati dal nuovo curatore della rassegna, Emanuele Masi. Ideatore del programma di questa edizione, Masi è l’attuale direttore artistico di Bolzano Danza, già direttore artistico del Teatro Comunale di Bolzano e consulente di istituzioni culturali nazionali, con progetti che continuano a ricevere importanti riconoscimenti. “Equilibrio è il tema stesso di questa edizione – spiega Masi – un equilibrio perfetto tra poli in continua attrazione. Un equilibrio tra estetica ed etica, tra idealismo e concretezza, tra progetti inediti e attesi ritorni, tra ecologia e tecnologia, tra danza italiana e coreografia internazionale, tra dinamismo e sostenibilità, tra tradizione e ibridazione, tra cultura “alta” e folclore, tra virtuosismo e semplicità, tra corpo e ragione”. Atteso appuntamento della programmazione di febbraio, il festival riprende vita con un programma sfaccettato che presenterà 7 grandi serate in Sala Petrassi, 10 titoli per altrettante compagnie, 5 coreografe e 3 coreografi, 3 leoni d’oro, una compositrice, 4 prime italiane, una performance per famiglie e una Notte all’Auditorium per bambini e bambine, un percorso per ...

Read More »

Tamara Rojo è il nuovo Direttore Artistico del San Francisco Ballet

Tamara Rojo dopo 10 anni lascia la guida dell’English National Ballet per dirigere il San Francisco Ballet,  lei stessa ha annunciato che il 2022 sarà l’ultimo anno per lei  nella prestigiosa compagnia inglese per volare negli Stati Uniti a ricoprire lo stesso ruolo al San Francisco Ballet. “Ammiro da tempo il San Francisco Ballet come una delle compagnie di danza più creative d’America, che offre a tante e diverse voci artistiche l’opportunità di creare opere per alcuni dei migliori ballerini del mondo” ha detto Rojo. “Sono entusiasta di unirmi al SF Ballet per aggiungere  spirito innovativo della compagnia, mentre rivalutiamo come può e dovrebbe essere il futuro del balletto, per offrire il meglio che la danza può offrire ad pubblico più ampio possibile. E sebbene riconosciuto a livello internazionale sia per le sue esibizioni che per la formazione, SF Ballet ha un profondo impegno per tutto l’anno nei confronti del pubblico di San Francisco e della comunità, una comunità dinamica in cui io e la mia famiglia non vediamo l’ora di entrare a far parte”. Tamara Rojo porta una profonda esperienza al San Francisco Ballet, non solo attraverso la sua direzione dell’ ENB, ma anche nei suoi 30 anni di ...

Read More »

“Boomerang – Gli Illusionisti della Danza”, scontro e confronto tra l’uomo e la Natura

  Il 27 gennaio 2022, al Cinema Multisala PIO X di Padova, BR Dance Company Illusionistheatre presenta Boomerang – Gli Illusionisti della Danza, regia di Cristiano Fagioli, coreografie Cristiano Fagioli, Cristina Ledri, Alessandra Odoardi e Jonathan Castillo. Musiche Diego Todesco, luci Giancarlo Vannetti e Cristiano Fagioli. BR Dance Company produce da anni importanti progetti artistici volti a sensibilizzare il pubblico al rispetto per l’ambiente. Boomerang segue la scia socio-ecologista e racconta la storia del nostro pianeta dalla comparsa della vita allo sfacelo che l’uomo impone alla Terra. L’opera si svolge in ambienti diversi, collegati dalla presenza del genere umano. Il primo quadro descrive l’inarrestabile scioglimento dei ghiacciai, si passa poi a raccontare la vita cittadina caotica e frenetica, una quotidianità omologata e sovrastata dalla tecnologia, in cui l’umanità indolente e indifferente è intrappolata per sua stessa scelta. Nell’ultima tappa del viaggio onirico e appassionante, i performer interpretano la sofferenza degli oceani avvelenati e saturi di rifiuti e plastica. I bravissimi danzatori, supportati da coreografie illusionistiche, scelte registiche ipnotiche e da musiche evocative, accompagnano lo spettatore in un percorso di conoscenza e consapevolezza. Tutti noi dobbiamo imparare a comprendere che ogni nostra azione produce conseguenze ed effetti sulla Natura che trascuriamo ...

Read More »

Grande attesa per Les Étoiles, “Gala della Gioia” il 30 e 31 gennaio a Roma

Al “Gala della Gioia”, come viene ormai chiamata la prossima edizione de Les Étoiles, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, in scena 30 e 31 gennaio 2022 all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia – Roma, sarà Eleonora Abbagnato, già étoile dell’Opéra di Parigi (nonché attuale direttrice del Ballo del Teatro dell’Opera di Roma), quale ballerina italiana per eccellenza, a dare il benvenuto al cluster di stelle danzanti provenienti da tutti il mondo. Oltre a Eleonora Abbagnato, riportiamo i nomi delle stelle finora annunciate: dal Royal Ballet di Londra – Natalia Osipova, Fumi Kaneko, Vadim Muntagirov; dall’Opéra di Parigi – Mathieu Ganio; dall’American Ballet Theatre – Cassandra Trenary, Calvin Royal III e Daniil Simkin, il quale è al contempo principal pure all’Opera di Berlino, compagnia da cui arriva anche Alejandro Virelles (già Balletto Nazionale di Cuba); per non parlare delle stelle internazionali Sergio Bernal (già Balletto Nazionale Spagnolo), e Ana Sophia Scheller (già New York City Ballet).   Anche in questa edizione ci sarà una stella il cui nome verrà svelato solo all’ultimo momento. Quella della cosiddetta étoile a sorpresa è una tradizionale giocondità che si concede Daniele Cipriani, divertendosi a tenere in sospeso i fan del gala i quali (così ci viene riferito) organizzano persino dei “toto-étoile” per scommettere sull’identità misteriosa. “Gala della Gioia”, poiché Les Étoiles vuol ...

Read More »

Dieci anni di Equilibrio Dinamico Dance Company

Equilibrio Dinamico Dance Company festeggia il decennale di attività della compagnia nel dicembre 2021 e inaugura il nuovo anno approdando per la prima volta a Milano, il 19 e 20 gennaio 2022 al Teatro Nhoma con Confini Disumani, uno dei maggiori successi della Compagnia fondata e guidata dalla coreografa Roberta Ferrara. Lo spettacolo è ispirato al testo Solo Andata di Erri De Luca è una preghiera fisica, una denuncia, un quadro nudo e svilito della nostra società odierna dove nazione e patria si sgretolano a causa della mancata umanità che il mondo subisce. La prima versione breve è del 2016 e, fino al 2018, è lo spettacolo con il più consistente tour internazionale della compagnia – tra le date: Città Del Messico, Singapore, Stati Uniti – ma, nel 2020, debutta come coreografia a serata intera anche grazie alla ex direttrice dell’Istituto Italiano di Zagabria, che si innamora del progetto e ne sostiene la produzione. L’onestà dei corpi e il potente coinvolgimento drammaturgico fanno di Confini Disumani un lavoro che porta lo spettatore a riflettere e a tratti a sentirsi colpevole del mancato valore etico e morale dell’essere umano. «I danzatori di Confini Disumani, guidati dalla coreografa Roberta Ferrara, hanno messo ...

Read More »

Audizione National Youth Ballet of Germany, diretto da John Neumeier

NATIONAL YOUTH BALLET OF GERMANY (Direttore: John Neumeier, Direttore artistico: Kevin Haigen) è alla ricerca di ballerini per la stagione 2022/2023 da agosto 2022. I ballerini devono avere tra i 18 ei 21 anni e devono aver completato la loro formazione professionale nella danza classica e moderna. Consegnare in loco una versione stampata del questionario con una foto recente. Quando Domenica, 13 febbraio 2022, ore 11:00 presso il Ballettzentrum John Neumeier – Caspar-Voght-Straße 54, 20535 Amburgo. Info Questionario: www.bundesjugendballett.de. Chiediamo a RSVP via eMail: maria.panova@bundesjugendballett.de .

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi