Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 507)

Attualità

La più amata dagli italiani: intervista a Lorella Cuccarini

Lorella Cuccarini, conduttrice televisiva e radiofonica, cantante, ballerina, attrice e showgirl. Scoperta da Pippo Baudo che l’ha voluta al suo fianco nei varietà del sabato sera di Raiuno: “Fantastico 6” e “Fantastico 7”, successivamente è passata sulle reti Mediaset riscuotendo parecchi consensi con il varietà di Antonio Ricci “Odiens”, la cui sigla era “La notte vola”, divenuta un evergreen della musica italiana. A partire dagli anni novanta si è cimentata nella conduzione di programmi televisivi su Canale 5; in questi anni ha infatti formato un sodalizio lavorativo con Marco Columbro con il quale ha condotto fortunate edizioni di varietà come “Paperissima” e “Buona Domenica”. Ha condotto il Festival di Sanremo del 1993 in coppia con Pippo Baudo. Ha proseguito l’attività canora interpretando le sigle dei programmi da lei condotti e, dal 1994, è testimonial per parecchi anni della maratona televisiva a scopi benefici “Trenta ora per la vita”. In seguito rientra in Rai e conduce il varietà del sabato sera “Uno di noi” e una edizione di “Scommettiamo che…?” con Marco Columbro. Ha proseguito la sua attività teatrale, partita negli anni novanta con “Grease”, portando in scena un nuovo musical, “Sweet Charity” e “Il pianeta proibito”. Dal 2010 fino alla ...

Read More »

Dentro la danza: premi (e no), debutti, addii, tournée e Alberi di Natale!

Sarà vero che a Natale siamo tutti più buoni? Certo! Ma restiamo sempre molto attenti anche alle novità, che volano, come fiocchi di neve, nei backstage – e a volte anche onstage, vista la stagione – della danza italiana e internazionale. In questo appuntamento natalizio di Dentro la Danza: polemiche, un debutto importante, un nome da ricordare, un tour storico e…Alberi di Natale! REGOLE, PREMI, COMPETIZIONI… Avevamo dato la notizia, in un vecchio appuntamento con Dentro la Danza, dell’assegnazione del premio DNA Appunti Coreografici ad Elisabetta Consonni, giovane coreografa già attiva da parecchio tempo sulla scena italiana e non solo. Pare però che sia stato questo “parecchio tempo” a far decidere agli organizzatori di riassegnare il premio, riservato a coreografi emergenti. Questa la comunicazione ufficiale: A seguito di un errore di DNAppunti coreografici durante la selezione dei progetti ammessi alla fase finale dell’edizione 2016, i partner di progetto sono costretti a revocare alla coreografa Elisabetta Consonni il sostegno alla produzione per il 2017. E’ stato richiesto un secondo parere alla giuria di esperti […]e in accordo con il network di DNA, si è deciso di assegnare il supporto alla produzione per il 2017 al progetto Trattato semiserio di Oculistica di ...

Read More »

“Lo Schiaccianoci” di Mario Piazza tra realtà, attualità e tradizione

Il 22 e 23 dicembre 2016, il Teatro Quirino di Roma ospita il Balletto di Roma con Lo Schiaccianoci, coreografie di Mario Piazza, rielaborazione drammaturgica di Riccardo Reim, musica di Pëtr Il’ic Ciajkovskij. Al decimo anno dalla sua creazione, torna in scena lo spettacolo natalizio per eccellenza firmato da Piazza, che ripropone una moderna versione del popolare balletto, riprendendo il tema originale del racconto fiabesco (l’abbandono del mondo dei giochi e delle sicurezze, verso l’adolescenza), adottando un atmosfera noir e armonizzando il tutto con il linguaggio della danza contemporanea. Una narrazione originalissima e coinvolgente che si rifà al mondo del nuovi giochi tecnologici, che parla la lingua dei giovani, annullando ogni confine tra reale e virtuale, conquistando e trascinando lo spettatore, in un luogo a metà tra reale e virtuale. ORARI & INFO 22 dicembre 2016, ore 21.00 23 dicembre 2016, ore 17.00 e ore 21.00 Teatro Quirino Via delle vergini, 7 00187 Roma Tel. +39 06.6794585 E mail: biglietteria@teatroquirino.it Stefania Napoli www.giornaledelladanza.com        

Read More »

Idee regalo 2016 per gli appassionati e amanti della danza

Ideare, acquistare e confezionare i regali di Natale è sempre un’impresa ardua ed è proprio per questo che quest’anno il giornaledelladanza.com ha selezionato varie idee regalo, ispirati ovviamente al mondo della danza e del balletto, da consigliare ai nostri lettori. Ciambella o hair donut in inglese Basso, alto, morbido, tirato, lo chignon è una delle acconciature fondamentali per le danzatrici! Se siete a corto di idee e siete in vena di una pettinatura ricercata, seguite i miei consigli per avere uno chignon da fare invidia! Per realizzarlo avrete bisogno di uno strumento, chiamato ciambella o hair donut in inglese. E’ una specie di grande elastico a forma di ciambella appunto che vi servirà come base per fare il famoso chignon. Inoltre vi serviranno molte forcine, due elastici per capelli, uno normale e uno molto sottile nero, trasparente o, meglio ancora se del colore dei vostri capelli, e infine una spazzola. Scegliete la dimensione della cipolla in base a quanto grande volete che sia il vostro chignon ma anche in base alla lunghezza dei vostri capelli. Più li avete lunghi, più grande può essere l’hair donut. Per creare il vostro chignon iniziate facendo una coda di cavallo sulla parte alta della testa e ...

Read More »

“La Bella Addormentata”: un classico della danza al teatro Verdi di Pisa

“La Bella Addormentata”: un classico della danza al teatro Verdi di Pisa

L’apertura della Stagione di Danza 2016/2017 del Teatro Verdi  firmata insieme con Fondazione Toscana Spettacolo onlus, si caratterizza, com’è ormai tradizione, con uno dei titoli più amati e rappresentati nel panorama coreutico internazionale, La Bella Addormentata, un grande classico reinterpretato, in questo caso,  dal coreografo Fredy Franzutti per il suo Balletto del Sud, sulle immortali note di Pëtr Il´ič Čajkovskij. Una versione moderna ed affascinante della celebre fiaba, riambientata nel Mezzogiorno italiano. La Bella addormentata nel bosco è una pietra miliare del repertorio del balletto classico che richiederebbe poche parole, ma Franzutti, uno dei coreografi più noti nel panorama nazionale, ne ha realizzata una versione completamente nuova e sorprendente. La Bella Addormentata vivrà la sua storia d’amore non più negli incantati boschi di un luogo fatato e imprecisato ma sotto il caldo sole della Puglia. Questo balletto, in due atti, ha raccolto ovunque la piena adesione di pubblico e critica proprio per l’ambientazione originale e perfettamente funzionale allo svolgimento del racconto e alle musiche, oltre che per gli insiemi di danzatori nella brillante realizzazione delle scene più festose, firmate da Francesco Palma. Nell’edizione classica del coreografo Marius Petipa, la trama del balletto deriva da La belle au bois dormant dello ...

Read More »

“Lo Schiaccianoci” del Balletto di Roma in tournée

È subito Natale con Lo Schiaccianoci, un classico del balletto natalizio, e ormai un classico dell’ensemble romano, nella rilettura in chiave contemporanea del coreografo Mario Piazza, in scena in giro per l’Italia nel mese di dicembre. Dicembre è ormai per tradizione il mese in cui va in scena Lo Schiaccianoci, la favola natalizia per eccellenza. E Balletto di Roma non fa eccezione, con una speciale tournée che porta in scena il suo Schiaccianoci, coreografato da Mario Piazza. Al di là dell’ambientazione natalizia, questa pièce riprende il tema originale del racconto fiabesco: quello del crescere, dell’abbandono del mondo dei giochi e delle sicurezze, verso le tortuosità dell’adolescenza. Adottando l’andamento e gli espedienti del thriller e coniugandoli con il linguaggio della danza contemporanea, Lo Schiaccianoci – con la sua dilatazione mostruosa della dimensione domestica, le sue mini-battaglie, la violenza e l’orrore sottesi in tutta la narrazione – si presta a farsi specchio fedele delle generazioni odierne. In questa nuova versione, dove spesso situazioni e psicologie vengono letteralmente ribaltate, lo Schiaccianoci – quasi un Mr. Hyde – diviene l’incubo della piccola Clara, una novella Alice che una volta risvegliatasi ritroverà i suoi cari vedendoli ormai con occhi diversi. Una narrazione che si rifà ...

Read More »

“Magic Shadows” dei Catapult: quando la danza è pura magia!

“Magic Shadows” dei Catapult: quando la danza è pura magia!

  Prerogativa della danza, a prescindere da quale possa esserne la specificità stilistica, è sicuramente quella di donare agli spettatori in ogni occasione un momento di magia, di affascinante immaginazione. E quando uno show viene strutturato interamente su tali presupposti ha senza alcun dubbio un successo assicurato. Esempio eclatante è Magic Shadows del gruppo Catapult, in scena al Teatro Leonardo da Vinci di Milano dal 20 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017, per un totale di 17 rappresentazioni sia serali sia pomeridiane (20, 21, 22, 23, 27, 28, 29, 30, 31 dicembre e 3, 4, 5, 7 gennaio ore 20:30; 26 dicembre e 1 gennaio ore 18:30; 6, 8 gennaio ore 16:30). Il gruppo Catapult, fondato nel 2008 dal coreografo/regista Adam Battelstein, è specializzato nel performare danze allestite interamente col gioco delle ombre e ha partecipato all’ottava edizione del programma televisivo America’s Got Talent, raggiungendo uno tra i posti nella Top 12 della finale. Il loro successo, a seguito della comparsa sugli schermi, ha raggiunto l’Europa in men che non si dica, facendo tappa a Stoccolma in Svezia per poi diffondersi in moltissime altre nazioni. The most important thing is that when Catapult goes to work for you, I go to ...

Read More »

Nuovo Mercuzio scaligero in “Romeo e Giulietta”: intervista a Christian Fagetti

Carissimo Christian quali sono i ricordi più belli legati alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala? Sicuramente sono legato a tanti bei ricordi di quegli anni, ma quello che ho più nel cuore è il giorno del mio diploma! Ero rilassato, tranquillo, sereno ed è andato tutto come desideravo. Erano presenti tutte le persone che più amo, in primis la mia famiglia. Alla fine del diploma il direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di allora Fréderic Olivieri, mi propose di far parte del Corpo di Ballo. Ovviamente accettai subito. È stata la soddisfazione più grande. Quando hai scoperto la passione per la danza e cosa rappresenta per te questa nobile arte? All’età di dieci anni la mia migliore amica d’infanzia mi propose di iscriverci a danza moderna. Mi piaceva l’idea, quindi decisi di provarci. Facemmo la lezione di prova e le mie insegnanti dissero a mia madre che ero portato. Da allora non ho più smesso. Già da così piccolo avevo capito cosa avrei voluto fare nella vita, il ballerino. La danza per me è sacrificio, dedizione, libertà, soddisfazione, felicità, tanto lavoro, precisione e pazienza. Tutto questo fa parte di me e del danzatore che vedete ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi