Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 877)

Attualità

“Paloma negra” approda a Salerno

  I quadri di Frida Kahlo si tramutano in danza per andare in scena nell’ambito del prossimo appuntamento con Ra.i.d, la rassegna interregionale diretta da Altri Orizzonti e promossa dal Circuito Campano della Danza diretto da Mario Crasto De Stefano. Sabato 18 febbraio (ore 21:00) “Paloma Negra” verrà portata sul palco del Centro Sociale “Cantarella” (quartiere Pastena – Salerno), sede di tutte le iniziative realizzate dalla piattaforma di arti contemporanee a cura di Claudio Malangone, Antonello De Rosa e Anna Nisivoccia, direttori artistici della manifestazione che gode del patrocinio del Comune di Salerno, di Salerno Energia e di Salerno Solidale. In scena, il percorso di vita della pittrice messicana, una donna tenera e spietata, sofferente ma sempre piena di vita, ostinata, eccessiva, ma soprattutto innamorata dell’arte; ad interpretarne le vicende sarà la compagnia Korper per la regia di Federica Musella. “Questo lavoro coreografico – le parole della coreografa e danzatrice – nasce a partire da me, dalle paure più intime, dalle passioni più vere, dall’amore, dal tradimento, dalla voglia, nonostante tutto, di vivere… è l’essenza dell’artista e della donna attraverso dei momenti che io ho percepito tra i più forti. Una danza al femminile, capace di interpretare i vari aspetti ...

Read More »

Pubblicato il bando per l’ammissione alla Scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala

  La Scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala ha messo a disposizione degli interessati il bando (scaricabile dal sito http://www.accademialascala.it) per l’ammissione alla prestigiosa sede didattica milanese che da tempo costituisce una delle eccellenze della proposta didattica nazionale e che, attraverso i quattro dipartimenti di cui si compone (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) forma tutti i profili professionali legati al teatro musicale, avvalendosi della docenza dei migliori professionisti del Teatro alla Scala e dei più qualificati esperti del settore. Il contatto diretto con il mondo del lavoro costituisce la base della metodologia didattica, al fine di garantire un valido inserimento professionale grazie ad un’intensa attività di tirocinio e formazione “sul campo”: concerti, spettacoli, esposizioni sono i banchi di prova a cui costantemente sono chiamati tutti gli allievi, non solo sul territorio nazionale. Sono state sempre più incrementate, infatti, le attività di spettacolo, che arricchiscono e completano il percorso formativo degli studenti, in Italia e all’estero. In particolare la Scuola di ballo, cardine del Dipartimento di Danza, diretto dal 2003 da Frédéric Olivieri e che vanta una storia che affonda le radici nel 1813, anno della sua nascita, ha visto susseguirsi nella direzione maestri e ballerine del calibro di Carlo Blasis, Enrico Cecchetti, ...

Read More »

Febbraio: Buon Compleanno a…

1 Febbraio Yekaterina Maximova Fu ballerina del Teatro Bol’šoj. Ha sposato il ballerino e compagno di studi Vladimir Vassiliev.Notata da Galina Ulanova – del Teatro Kirov – ha perfezionato con essa l’interpretazione di ruoli classici, in particolare quello di Giselle. 2 Febbraio Luigi Manzotti E’ stato un coreografo e mimo italiano. In età matura divenne famoso in Italia e in Europa come coreografo al punto da legare il suo nome ad un periodo della storia del balletto. Fece prevalere la dimensione spettacolare e il gusto barocco nei suoi spettacoli..Famoso è il suo Ballo Excelsior.  3 Febbraio Glen Tedley E’ stato un danzatore e coreografo statunitense. Il suo stile è eclettico e personale, improntato all’uso di varie tecniche di danza.È stato uno dei fondatori del Joffrey Ballet e ballerino solista dell’American Ballet Theatre. Coreografò più di 70 balletti per le maggiori compagnie di danza del mondo.  4 Febbraio Pierre-Gabriel Gardel E’ stato un danzatore e coreografo francese. Uno dei meriti di Gardel è di essere riuscito a fondere la danza con la pantomima in modo equilibrato, pur lasciando che la danza avesse la supremazia. Era un vero perfezionista e le sue coreografie erano molto curate.Molto famoso all’epoca fu il balletto Dansomanie.  5 Febbraio Bruno Vescovo Ballerino ...

Read More »

Speciale “Uomini della Danza” l’evento promosso dal Giornale della Danza e Danza in Fiera 2012

“C’era una stella che danzava e sotto quella sono nato”. William Shakespeare Danza in Fiera 2012 e il Giornaledelladanza.com presentano lo speciale “Uomini della Danza”. Sarà uno spazio dedicato ai ballerini, maestri e coreografi della danza italiana e internazionale. L’evento è stato ideato dal Direttore del Giornaledelladanza.com Sara Zuccari e da Sonia Ciaranfi di Danza in Fiera. Il Giornaledelladanza.com intervisterà, sulla tematica dell’uomo che si approccia alla danza, danzatori e coreografi e, attraverso le loro esperienze, esploreremo un mondo ancora oggi  tutto da scoprire. Le stelle della danza che prenderanno parte all’evento saranno: Paul Chalmer, Raffaele Paganini, Joseph Fontano,  Carlo Pesta, Alessandro Macario, Antonio Desiderio e Francesco Ventriglia. Tutto lo speciale sarà seguito dalla giornalista del Giornaledelladanza.com Valentina Clemente. Un valore aggiunto all’evento sarà lo scritto che ripercorrerà la storia dell’Uomo nella danza dal passato sino ad oggi dello storico Claudia Celi e l’interessante testimonianza della Dott.ssa Loredana Adinolfi Danzaterapauta – che quotidianamente studia i comportamenti dei danzatori. Il tutto culminerà con una tavola rotonda dove saranno coinvolti tutti i partecipanti al progetto ed altri esperti del settore, proprio a Firenze, sabato 25 febbraio a Danza in Fiera presso l’area press. Pare che l’uomo che sa danzare emani un irresistibile ...

Read More »

Gossip: Dentro la Danza

La nuova rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. ———————————————————————————————————  POSITANO E L’ISOLA… DE LE URLA! Qualcuno giurerebbe che sia stata posta la parola fine ad un sodalizio che tanto ha fatto discutere la scorsa estate. Si tratta della collaborazione tra il Comune di Positano ed il manager Daniele Cipriani (Foto a sinistra con Rosalba De Lucia) a cui, com’è noto, è stata affidata l’organizzazione dell’ultima edizione del litigiosissimo Premio Positano. Dal Palazzo di città ci hanno fatto sapere che tra il primo cittadino di Positano e l’Incipriato siano volate parole grosse. Le urla sarebbero giunte fino a Li Galli, già terreno di grandi dispute e dolori, prima con Massine e dopo con Nureyev! ———————————————————————————————————  DIMMI QUANDO QUANDO QUANDO Un amore che dura da 20 anni quello tra la spagnolissima Elettr –on – a Morini ed il marito, l’internazionale Tony Renis. I due sono affiatati come il ...

Read More »

Open Danza Live in Crociera: stage, lezioni e divertimento in viaggio verso Barcellona

L’Associazione A.N.C. – Associazione Nazionale Culturale, attiva nell’ambito della formazione e organizzazione di eventi e spettacoli, promuove una nuova ed originale manifestazione per la promozione della danza e delle attività socio-culturali ad essa connesse. Open Danza Live in Crociera è l’occasione giusta per ballerini professionisti e non di intraprendere un viaggio indimenticabile su una nave M/N Cruise Barcelona, il luogo giusto in cui coniugare lavoro, passione e relax, tutto sempre e comunque all’insegna della danza. La partenza, prevista per il 24 marzo da Civitavecchia, darà il via a un lunghissimo fine settimana in viaggio verso Barcellona, dove si approderà la sera del 25 e si soggiornerà l’intera giornata di lunedì 26, prima di salpare di nuovo per il mediterraneo e tuffarsi nelle danze che, nel viaggio di ritorno come in quello di andata, accompagnato l’intera traversata. Accolti dai nomi del professionismo della danza italiana e non, i partecipanti infatti trascorreranno le ore di viaggio prendendo parte a un programma di lezioni, stage e intrattenimento di alto livello sotto la guida di esperti professionisti: lezioni di Girokinesis tenute da Roberta Cirillo per ottenere elasticità e forza, video-lezioni di Repertorio classico di Massimiliano Craus, stage di contemporaneo con Alex Atzewi, di modern jazz ...

Read More »

David Parsons al giornaledelladanza.com: “Con la danza celebriamo la gioia”

  Un artista come David Parsons non ha bisogno di presentazioni: poliedrico, geniale, rivoluzionario. Una vera e propria icona della post modern dance statunitense, in grado di unire talento, qualità del movimento e sensualità. Un mix speciale che ha fatto della sua compagnia una delle ensemble più amate in tutto il mondo. Nessuno riesce a resistere al suo ritmo, alle movenze che riesce a portare sul palco, ai temi che solo lui riesce a trasformare in danza. Abbiamo incontrato David Parsons la scorsa settimana a Roma, all’Auditorium della Conciliazione, dove ha presentato lo spettacolo che porterà nella città eterna dal 14 al 18 Febbraio. David Parsons torna in Italia dopo tantissimi anni di assenza. Che ricordo ha del nostro paese ma soprattutto è felice di poter portare qui la sua compagnia? Sono entusiasta alla sola idea di poter portare in tour in questo bellissimo paese la mia compagnia. Quest’anno, tra l’altro, l’atmosfera è ancora più speciale visto che tra i miei ballerini spicca Elena D’Amario, italianissima, che ho scoperto grazie al talent show Amici. Mi ricordo di aver ballato Caught tantissimi anni fa con l’audience incredula, di aver danzato Nascimiento, creazione del 1990 con il pubblico che salì sul palco ...

Read More »

“Che degrado, clochard davanti al San Carlo” Bolle attacca su Twitter, è polemica

I senza fissa dimora “accampati” sotto i portici per ripararsi dal gelo. Dalla rete partono contestazioni. In serata l’étoile: “”Il mio attacco non era rivolto ai senzatetto, bisognosi d’aiuto”. E il Comune risponde: stiamo seguendo il problema Da Repubblica del 5/02/2012 – di MARCO PASQUA L’ondata di gelo che ha investito nelle ultime ore Napoli ha spinto alcuni clochard a rifugiarsi, per sopravvivere, sotto i portici dello storico teatro San Carlo. Una scena che non è passata inosservata a Roberto Bolle, che su Twitter li ha definiti questa mattina “un emblema del degrado di questa città”. Il ballerino ha anche pubblicato una foto di alcuni di loro. Un tweet che ha suscitato numerose proteste, e che ha anche spinto Luigi de Magistris a rispondere all’étoile, sempre attraverso il popolare sito di microblogging. Il ballerino, di fronte alle richieste di pubbliche scuse, ha prima cancellato le affermazioni “incriminate”, salvo poi parlare di un “fraintendimento”. ——————————————————————————————————— ECCO I SENZA TETTO ACCAMPATI “Scena mai vista davanti a nessun teatro – ha scritto Bolle, che si trova a Napoli per trovare un amico di vecchia data – . Né in Italia, né all’estero”, accompagnato dall’hashtag (la parola chiave che sintetizza l’argomento di un tweet) ...

Read More »

La Posta di Sara Zuccari

DANZA CHI, COME E PERCHE’  Gentile Direttore abbiamo recentemente letto sul Corriere della Sera un articolo di Valeria Crippa in cui afferma che la danza è finita. Lei cosa ne pensa a riguardo? Mauro Bianchini   La danza non è finita. No, no e poi no! Non sono assolutamente d’accordo con questo articolo e penso addirittura che siano proprio articoli come questo a far morire la danza. L’ho detto e ripetuto un’infinità di volte; la danza sta attraversando certamente un momento di forte crisi. Ma è una crisi che riguarda anche  altri settori artistici e che si è verificata altre volte in passato, come la storia ci insegna. Nulla di nuovo quindi, ce la caveremo anche oggi! Mi preme sottolineare invece che c’è in questo momento un grande fermento artistico che dovrebbe essere salvaguardato e vorrei citare un proverbio che, secondo me, è molto azzeccato alla situazione: “Dopo la tempesta c’è sempre la quiete”. Voglio quindi essere fiduciosa perché amo la danza e voglio affrontare in modo costruttivo questo periodo della storia. Voglio fare tesoro di certe esperienze. La danza tornerà a splendere se ci uniamo tutti insieme verso un unico obiettivo: la serenità della danza! Modalità d’uso? Non diamo ...

Read More »

Maria Francesca Garritano/Teatro alla Scala: Cronaca di un divorzio… annunciato

Licenziamento per giusta causa. Questa la motivazione con cui il Teatro alla Scala di Milano annuncia la fine del rapporto di lavoro con la ballerina Maria Francesca Garritano, in arte Mary Garret. “Il Teatro si è visto costretto a risolvere il rapporto di lavoro con la signorina Maria Francesca Garritano in seguito alle interviste e dichiarazioni pubbliche da lei rilasciate ripetutamente in un ampio arco di tempo, dichiarazioni nelle quali si è concretizzata una lesione dell’immagine del Teatro e della sua Scuola di Ballo, nonché la violazione dei doveri fondamentali che legano un dipendente al suo datore di lavoro, facendo venir meno il necessario rapporto fiduciario che è alla base di tale legame”, sono queste le parole che il celebre ente lirico milanese ha affidato al comunicato stampa diffuso con cui è stato annunciato il licenziamento. Il tutto ha avuto inizio con un’intervista rilasciata dalla Garritano al The Observer, periodico britannico a cui la danzatrice ha raccontato di un grande male che affligge alcune danzatrici, l’anoressia, portando ad esempio la propria esperienza vissuta presso il Teatro alla Scala. “Nel teatro da cui provengo una ballerina su cinque soffre di anoressia o bulimia, alcune non hanno più le mestruazioni per via ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi