Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Flash News (page 2)

Flash News

Lucía Lacarra ha annunciato la creazione della sua compagnia: Lucía Lacarra Ballet 

FLASH NEWS.: Lucía Lacarra ha annunciato la creazione di una sua compagnia di danza, con sede a Gipuzkoa , che avrà tra i suoi obiettivi quello di aiutare gli artisti di Euskal Herria, un settore visibilmente impoverito. Lo ha espresso in una conferenza stampa che ha avuto luogo al Kursaal e nella quale ha presentato il suo ultimo spettacolo In the still of the night, un lavoro sull’amore eterno tra Lucía Lacarra e il coreografo Matthew Golding.  La fondazione del Lucía Lacarra Ballet  risponde alla necessità di cercare nuove sfide e modi per intraprendere nuovi viaggi nella danza sia sul palco che fuori. Dopo tre decenni di lavoro all’estero nelle più prestigiose compagnie di danza, Lacarra è tornato nella natia Zumaia nel 2019. Lacarra con la consapevolezza di aver avuto grande successo e una grande carriera nel mondo della danza è convinta che con la “piccola compagnia”, come la definisce, che fonderanno, vuole aiutare altri ballerini per supportarli e dare possibilità. Foto di Maurizio De Nisi www.giornaledelladanza.com

Read More »

Bleuenn Battistoni nominata Étoile de l’Opéra de Paris

FLASH NEWS – Su proposta del direttore del ballo José Martinez, il Sovrintendente dell’Opéra Alexander Neef, ha nominata, martedi 26 marzo 2024,  Bleuenn Battistoni Danseuse Étoile de l’Opéra de Paris sul palcoscenico di Palais Garnier al termine del  Balletto La Fille mal gardée. Battistoni scopre la danza all’età di quattro anni. A dodici anni inizia a studiare la tecnica del balletto con il sogno di diventare una ballerina professionista. Nel 2013 entrò alaConservatorio Nazionale Superiore di Parigi, per poi accedere nel 2014 alla Scuola di danza dell’Opéra. Nel 2017 entra nel Corpo di ballo del Balletto dell’Opéra di Parigi. Quattro anni dopo viene promossa a coryphée, e nel 2022 a sujet. Nel 2023 è stata nominata prima ballerina. Per le sue origini italiane, nel 2022 ha danzato in vari teatri italiani in occasione del festival di danza Les Italiens de l’Opera, diretto da Alessio Carbone. Foto Benoite Fanton

Read More »
“Il Lago dei Cigni” e “Il Corsaro” al Teatro San Carlo di Napoli

Iana Salenko nominata “Berlin Chamber Dancer”

FLASH NEWS – Iana Salenko, Principal Dancer dell’Opera di Berlino, ha ricevuto il titolo onorifico di “Berlin Chamber Dancer” il 17 marzo. Joe Chialo, senatore per la Cultura e la Coesione Sociale, hanno conferito  il riconoscimento dopo la rappresentazione di Giselle presso la Staatsoper Unter den Linden. Il titolo «Berliner Kammertänzer*in» è stato conferito soltanto a Oliver Matz (1995), Raffaela Renzi (1995), Gregor Seyffert (1999), Vladmimir Malakhov (2014), Michael Banzhaf (2017), Polina Semionova (2017) e Marian Walter (2018). La ballerina ucraina Iana Salenko ha fatto il suo debutto al Royal Ballet come Guest Artist nel 2013 come Kitri (Don Chisciotte ). Da allora è tornata a ballare Kitri e Odette/Odile ( Il lago dei cigni ) e nella stagione 2015/16 balla Giulietta ( Romeo e Giulietta ), Tchaikovsky Pas de deux, Giovane ragazza (I due piccioni ), Fata Confetto ( Lo Schiaccianoci ) e Giselle con il Royal Ballet. Salenko è nata a Kiev e si è formata alla Pisarev Ballet School, Donetsk, diplomandosi nel 2000. È stata membro del Donetsk Ballet 2000-02 prima di entrare a far parte del Kiev Opera Ballet come preside. È entrata a far parte del Berlin State Ballet nel 2005 come demi-solista, promossa a solista nel 2006 e principale nel 2007. I suoi ruoli a Berlino hanno incluso Cenerentola di Vladimir Malakhov, Principessa Aurora (La bella addormentata nel bosco di Malakhov), ...

Read More »

“Eleonora Abbagnato. Una Stella che Danza” il docufilm in onda su Rai3 e RaiPlay

FLASH NEWS – “Eleonora Abbagnato. Una Stella che Danza” di Irish Braschi, su e con Eleonora Abbagnato, e la partecipazione straordinaria al pianoforte di Dardust, andrà in onda su Rai3 in prima serata venerdì 29 marzo 2024 e su RaiPlay. Il documentario sarà proiettato in anteprima al Bif&st di Bari Mercoledì 20 Marzo 2024, alle ore 21:30, al Teatro Piccinni Una luce illumina una ballerina sul palco. È Eleonora Abbagnato, Etòile dell’Opéra di Parigi. Quella è la sua Soirée d’adieux, il suo ultimo spettacolo nel celebre teatro parigino. Una serata speciale durante la quale emergono nella sua testa i ricordi di quel viaggio artistico durato quasi 30 anni. Un racconto dove quell’ultimo spettacolo e i frammenti dei suoi ricordi si alternano armoniosamente tra di loro, in un gioco di continui rimandi tra presente e passato, tra oggi e ieri, tra live e memoir. “Eleonora Abbagnato. Una Stella che Danza” è prodotto da Matteo Levi con 11 Marzo Film (a.p.a.) in collaborazione con Rai Documentari e con il contributo del Ministero della Cultura.

Read More »

Jacopo Tissi sabato 2 marzo su Rai5 Classic

FLASH NEWS: Sabato 2 marzo Rai5 Classic Danza di Capodanno a Venezia 12:42 – Coreografie di Davide Bombana dal Concerto di Capodanno 2023 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti della Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo con la partecipazione straordinaria – di Jacopo Tissi su musiche di Cajkovskij e Mascagni. Sul podio il M°Daniel Harding. Regia TV Fabrizio Guttuso Alaimo. 

Read More »

Roberto Bolle torna su Rai Uno con il programma “Viva La Danza” il 29 aprile

FLASH NEWS “Viva la Danza” sarà il nuovo show televisivo in prima serata su Rai Uno di Roberto Bolle. L’appuntamento è fissato per il 29 aprile, in occasione della Giornata Internazionale della Danza. Ad annunciarlo Roberto Bolle stesso durante la conferenza stampa, di sabato 10 febbraio, del Festival di Sanremo, che ha visto l’étoile esibirsi nel Boléro di Ravel coreografia di Maurice Béjart con i danzatori del Béjart Ballet Lausanne in occasione della serata finale della kermesse canora. 

Read More »

Roberto Bolle alla Royal Opera House omaggio per i 25 anni come Artista ospite

  FLASH NEWS Roberto Bolle alla Royal Opera House di Londra per una serata che lui stesso ha definito “molto particolare, hanno voluto omaggiarmi per i 25 anni come artista ospite della compagnia – ha spiegato – perché prima volta che ho ballato là è stato nel 1999 con Lo Schiaccianoci è stato un momento speciale, non è usuale che un ballerino ospite stia 25 anni come artista ospite”.  Royal Opera House di Londra il9 e il 17 Febbraio 2024 e in scena Manon. Protagonisti indiscussi, Roberto Bolle e Marianela Nuñez, daranno vita ai complessi personaggi di Manon e Des Grieux, immergendo il pubblico in una storia di amore, passione e sacrificio.

Read More »

Julien Favreau sarà il Direttore Artistico del Béjart Ballet Lausanne

FLASH NEWS Il Consiglio di amministrazione del Béjart Ballet Lausanne ha annunciato in tempi brevi chi sarà il sostituto alla direzione artistica della compagnia dopo Gil Roman. La scelta è caduta su Julien Favreau, attualmente ballerino della compagnia BBL. La data della sua nomina sarà annunciata nei prossimi giorni. Il contratto di Gil Roman scade il 30 aprile 2024 e il CdA aveva la priorità di trovare una persona con le qualità artistiche e tecniche per sostituirlo. A quanto si sa al al momento Favreau guiderà la compagnia fino alla fine della stagioneprevisto per fine di agosto 2024. Nato a La Rochelle e formatosi nella danza classica e contemporanea, Julien Favreau è entrato nella Scuola Rudra Béjart nel 1994. Subito notato da Maurice Béjart, entra a far parte del Balletto un anno dopo assegnandoli ruoli importanti, tra cui: Il Prescelto in “La sagra della primavera”, Freddie in “Balletto per la vita”, il Detective in “La Competizione”, Zarastro in “Il Flauto Magico”, “Serait-ce la mort?”, “Ce que l’Amour me dit”, “Light” e numerosi pas de deux. Ha ballato anche come solista in creazioni di Gil Roman, Sthan Kabar Louët, Tony Fabre, Andonis Foniadakis e Yuka Oishi. Invitato sui palcoscenici di tutto il mondo ...

Read More »

Christopher Powney lascia la Royal Ballet School

FLASH NEWS – Christopher Powney, attuale direttore artistico e amministratore delegato della Royal Ballet School, si dimetterà a luglio 2024,  dopo 10 anni di servizio. Powney, giàdirettore artistico della Dutch National Ballet Academy, ha avuto una carriera illustre come ballerino e si è unito al corpo insegnanti della Royal Ballet School nel 2000.  Foto Hannah Cook

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi