Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Libri e Video (page 11)

Libri e Video

Esce “Rudolf Laban – Man of theatre”, un libro sulla nascita e sull’ evoluzione della danza contemporanea

Si intitola “Rudolf Laban- Man of theatre” il nuovo libro sulla danza, disponiblie in lingua inglese e edito per Dance Book. Valerie Preston Dunlop, autrice del libro, è una coreografa da sempre dedita allo studio della figura di Rudolf Laban e, a riguardo, ha pubblicato numerosi manuali. In questo volume la scrittrice si è soffermata sulla nascita della danza contemporanea, di cui Rudolf Laban è l’esponente, e ne ha approfondito il percorso evolutivo. Rudolf Laban (1879-1958) è stato danzatore, coreografo e teorico della danza. Nato a Bratislava, in Slovacchia, ha iniziato la sua carriera in Germania, per poi divulgare le sue opere anche all’estero. Nel libro viene messo in luce quel talento e quella professionalità audace ed innovativa che durante il Terzo Raich furono offuscati dal regime nazista; infatti nonostante i numerosi successi ottenuti durante quegli anni presso i più famosi teatri di Berlino, Rudolf Laban andò spesso, attraverso le sue opere, contro lo stesso regime. E fu proprio dalla libertà di pensiero manifestata dall’artista all’interno di un sistema rigido, che nacque quello che è oggi il significato della danza secondo Laban. Dalle varie opere realizzate per il teatro iniziò ad emergere una nuova concezione della danza, libera dai condizionamenti ...

Read More »

Esce “Album di compleanno”, un libro che racconta 200 anni di danza dell’Accademia del Teatro alla Scala

Era il 1813 quando l’impresario Francesco Benedetto Ricci fondò la Imperial Regia Accademia, ovvero la celeberrima Accademia Del Teatro alla Scala. In occasione dei festeggiamenti per i 200 anni di danza dell’Accademia, è stata organizzata una mostra davvero speciale. L’evento è stato ampiamente curato dalla Fondazione Bracco in collaborazione con CDI Centro Diagnostico Italiano e l’Accademia del Teatro alla Scala che, dal 4 Luglio 2013 fino allo scorso 31 Ottbre, hanno realizzato una rara ed autentica mostra di fotografie che ripercorrono i 200 anni di vita della Scuola del Teatro alla Scala. Tra le varie stelle immortalate in queste storiche fotografie , spicca il volto dell’incona della danza del 900, Carla Fracci, di Robero Bolle, Massimo Murru e Alessandra Ferri. Da questa grande iniziativa, che ha avuto luogo nella città di Milano, ne è nata un’altra altrettanto importante: lunedi 11 Novembre, infatti, è prevista, presso il Teatro alla Scala, la presentazione del libro intitolato Album di compleanno. Il volume è un’ampia monografia che racchiude le fotografie esposte durante la mostra, edito da Edizoni Tita, con il sostegno della Fondazione Bracco. Due secoli di vita, di amore per la danza, di sacrifici e di successo, raccontati per immagini da un volume straordinario, ...

Read More »

Esce il nuovo libro della Maitre de Ballet Mariella Ermini:”Pointes on music”

  Si intitola “Pointes on music- punte in musica” la nuova fatica di Mariella Ermini, edita da “La Sapienza editrice”. L’opera si caratterizza di un libro bilingue (italiano- inglese)  cui si accompagnano tre cd con composizioni appartenenti al repertorio di Cesare Pugni e Riccardo Drigo; il tutto è contenuto in un elegante cofanetto. L’obbiettivo del testo, come spiega la stessa autrice Mariella Ermini, è lo studio della tecnica delle punte nell’ambito della danza classica dei primi tre anni.  Mentre da un lato il testo si  presenta come un manuale ricco di esempi sugli esercizi,  dall’altro  esso diventa una guida didattica che prende in analisi la struttura, le modalità di esecuzione, lo sviluppo metodologico  dall’impostazione alla forma di esecuzione  finale di ciascun passo.  Ad ogni esercizio  si affianca la musica del pianista Igor Zapravdin, in quanto essa è elemento essenziale e garante della qualità e dell’espressività  del movimento.  In merito a questo, il pianista Igor Zapravdin ha affermato che,  per la formazione dei giovani che studiano danza,  il perfezionamento della tecnica deve essere accompagnato dalla conoscenza della tradizione musicale insieme alla quale la danza è nata e si è sviluppata.  Zapravdin prosegue indicando in Pugni e Drigo, grandi compositori del passato operanti in ...

Read More »

“L’uomo contemporaneo” del Festival Internazionale Nuova Danza

Il Festival Internazionale Nuova Danza FIND, organizzato dall’Associazione Culturale ASMED e da MAYA Inc., giunge alla trentunesima edizione con un programma tutto internazionale, che vedrà sul palco le rappresentazioni moderne più famose. Continua a perseguire la sua missione dal lontano 1975 con Paola Leoni, quando introdusse l’arte della danza contemporanea in Sardegna: istigare il pubblico al pensiero e alla riflessione attraverso le lenti complici della nuova danza. In una società in cui media come la televisione continuano a plasmare il senso comune, proponendo gli stessi modelli artistici ed estetici artificiali e stereotipati, FIND proietta lo sguardo sul futuro, va sempre al di là e in prospettiva oltre la chiusura delle convenzioni e del conformismo asettico, proponendo compagnie internazionali sempre innovative nei contenuti e nelle modalità di esporre la loro visione del mondo. Così, con dodici spettacoli, presenta gli interrogativi dell’uomo nella sua dimensione più fragile, della continua ricerca di un posto per se stesso in una contemporaneità troppo veloce. Ad aprire la manifestazione sabato 26 ottobre al Teatro Massimo sarà la compagnia belga Charleroi Danses, che, dopo aver calcato la scena di FIND nel 1996 e 1997, con gli spettacoli Ex Machina e Moving Target, entrambi diretti da Fréderic Flamand, torna in ...

Read More »

Un libro per l’estate… “Anna Pavlova: Twentieth Century Ballerina”: un libro in ricordo di uno dei volti più significativi della danza

Realizzato per celebrare il centenario  della  compagnia di danza, fondata a Londra dalla nota  ballerina russa  Anna Pavlova,  è disponibile, in lingua inglese, il nuovo libro sulla danza, scritto da Jane Pritchard e Caroline Hamilton. Pubblicato per Booth-Clibborn,  il volume si intitola “Anna Pavlova: Twentieth Century  Ballerina” e si sofferma sugli strepitosi ed intensi  50 anni di carriera di una delle più famose ballerine degli inizi del  XX secolo: Anna Pavlovna Pavlova  ( 1881- 1931). Diplomata  presso la scuola dei Balletti Imperiali, si trasferisce poi a Parigi per lavorare accanto a Serge Diaghilev, danzando con Vaslav Nijinsky. Dopo quest’esperienza, fonda a Londra la sua compagnia , con la quale si esibisce in tutti i teatri del mondo, portando la danza laddove non era ancora giunta. Per questo motivo è considerata anche un’ ambasciatrice dell’arte che l’aveva resa tanto celebre e alla quale dovette rinunciare solo in punto di morte: all’età di 50 anni, colpita da una plurite improvvisa, che le fu fatale, lasciò il mondo della danza nello sconforto più totale. Antonia Nedelcu                                                                         ...

Read More »

Un libro per l’estate… “Danza – Aforismi e Citazioni” di Sara Zuccari

Solitamente si dice che la danza è la più effimera delle arti e che, quando è finita, è finita per sempre e non si può riporre su uno scaffale. In questo caso ho voluto lanciare uno spaccato e fissare attraverso questo progetto, tra queste righe, parole e lettere, l’essenza dell’anima, la passione più profonda e l’estetica più pura di chi ha fatto della danza la propria vita. Sono queste le profonde parole di colei che la danza ce l’ha nell’anima, nella maniera più assoluta: Sara Zuccari, giornalista, critico di danza e direttore del giornaledelladanza.com, che,  il 12 novembre 2012,  ha presentato il suo  primo libro sulla danza intitolato: “Danza – Aforisimi e Citazioni”. Il volume,  a  cura di Lorena Coppola e edito dall’ istituzione artistica internazionale per  la promozione e la diffusione della danza , la  Fondazione Léonide Massine, contiene la preziosa prefazione di una delle più illustre personalità della critica della danza internazionale: il Maestro Alberto Testa. L’obiettivo principale che Sara Zuccari si prefigge nel suo nuovo libro è  interessante ed originale allo stesso tempo :  è la prima volta nella storia della danza, infatti,  che un volume vuole rendere omaggio, in toni poetici ed aforistici,  ai grandi personaggi della storia della danza e del balletto. L’aforisma è ...

Read More »

Un libro per l’estate – “How to teach beginning ballet-the first three years”, un libro per formare i ballerini del futuro

I primi rudimenti della danza, da impartire nei primi tre anni di corso, sono fondamentali per la formazione qualitativa e tecnica dei futuri ballerini. Ma come si fa a capire  quali sono gli insegnamenti giusti per un neo ballerino? Il nuovo libro sulla danza, intitolato How to teach beginning ballet- the first three years e pubblicato in lingua inglese  per  Dance Books Ltd, si impegna proprio a chiarire questo dubbio che il più delle volte è dato per scontato. L’autrice del volume, Judith Newman, spiega ed approfondisce  le modalità con cui un insegnante deve formare, fin dagli esordi, i futuri danzatori. Tra queste vi è la tonalità di voce da assumere durante le lezioni, il modo di interagire e di correggere gli allievi ed infine, come utilizzare la terminologia francese tipica della danza classica e far sì che venga assimilata ed associata ai passi corrispondenti. Judith Newman, ballerina, insegnante e coreografa americana, si è formata presso la School American Ballet e può vantare anni di esperienza nel mondo della danza, grazie ai quali dispone di un’ampia veduta sul metodo di insegnamento fornito all’interno del suo manuale-guida.   Antonia Nedelcu

Read More »

Un libro per l’estate – Alberto Testa: “Sulla danza. Memorie e riflessioni”

Lo scorso 2 Marzo 2013, Il Maestro Alberto Testa, in occasione dei suoi 90 anni, ha presentato, presso il Teatro Comunale di Narni,  il suo nuovo libro sulla danza, intitolato “Sulla danza. Memorie e riflessioni” Pubblicato per Piretti Editore, il volume si presenta come un’autobiografia del  Maestro, che, durante i lunghissimi anni della sua carriera, ha potuto vantare la carica di una delle maggiori figure nel mondo della danza italiana ed internazionale,  nonché di danzatore, coreografo, cultore della danza, critico, scrittore e giornalista. “Sulla danza. Memorie e riflessioni”  si articola in due parti corrispondenti a due saggi scritti proprio dal Maestro Alberto Testa.  La prima parte fornisce una chiave di lettura per interpretare al meglio, sia con la mente sia con il cuore, un’opera coreografica. La seconda parte è forse la più interessante, in quanto si tratta  di  una vera e diretta testimonianza di ciò  che era  la danza tra gli anni venti ed ottanta del 900. Vengono riproposti quattro saggi, scritti e pubblicati tra il 1996 e il 1998, sul periodico “Choréographie. Studi e ricerche sulla danza”, in cui si intrecciano perfettamente, attraverso un linguaggio carico di umanità e conoscenze, memoria, riflessione e discussione. Attraverso questo suo nuovo libro, il Maestro Alberto Testa fornisce una ...

Read More »

“Anna Pavlova: Twentieth Century Ballerina”: un libro in ricordo di uno dei volti più significativi della danza

Realizzato per celebrare il centenario  della  compagnia di danza, fondata a Londra dalla nota  ballerina russa  Anna Pavlova,  è disponibile, in lingua inglese, il nuovo libro sulla danza, scritto da Jane Pritchard e Caroline Hamilton. Pubblicato per Booth-Clibborn,  il volume si intitola “Anna Pavlova: Twentieth Century  Ballerina” e si sofferma sugli strepitosi ed intensi  50 anni di carriera di una delle più famose ballerine degli inizi del  XX secolo: Anna Pavlovna Pavlova  ( 1881- 1931). Diplomata  presso la scuola dei Balletti Imperiali, si trasferisce poi a Parigi per lavorare accanto a Serge Diaghilev, danzando con Vaslav Nijinsky. Dopo quest’esperienza, fonda a Londra la sua compagnia , con la quale si esibisce in tutti i teatri del mondo, portando la danza laddove non era ancora giunta. Per questo motivo è considerata anche un’ ambasciatrice dell’arte che l’aveva resa tanto celebre e alla quale dovette rinunciare solo in punto di morte: all’età di 50 anni, colpita da una plurite improvvisa, che le fu fatale, lasciò il mondo della danza nello sconforto più totale. Antonia Nedelcu                                                       ...

Read More »

Esce “CONTINUAMENTE DANZA. L’infinito in corpo”, il nuovo libro di Nuria Sala e Michela Bianchi

L’MC, movimenti e cambiamenti, in occasione del Maggiodanza, evento ricco di incontri e performance artistiche dal vivo dedicate alla danza, è lieto di presentare il nuovo libro sulla danza intitolato  “CONTINUAMENTE DANZA. L’infinito in corpo”. Pubblicato lo scorso marzo 2013, in contemporanea con la Settimana Internazionale della danza e la Giornata Internazionale della danza, il volume è stato ideato e realizzato da Nuria Sala e Michela Bianchi. Il libro compie un’indagine sulla danza,  intesa come la più antica delle arti e una forma di esistenza e di pensiero che si incarna nel corpo. La danza concepita come “scrittura del corpo”, analizzata attraverso un lavoro grafico non indifferente, adibito  a  rendere la poetica e l’intelligenza del corpo e la tensione del corpo e la sua capacità di dilatarsi nello spazio. Il progetto grafico è stato realizzato dall’artista Francesco Santosuosso e dagli allievi dell’ Istituto Europeo di design di Milano. È grazie a questo progetto che nel volume si conclude a pieno l’indagine avviata,  ripercorrendo la storia di quest’arte, alternativamente tra passato e presente, con un occhio di riguardo alla grande rivoluzione del 900 che interessò la corporeità , la centralità della danza e il recupero del suo aspetto sacrale. “CONTINUAMENTE DANZA ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi