Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Libri e Video (page 14)

Libri e Video

Il meglio di… Simona Atzori racconta del suo libro al giornaledelladanza.com

Intervista del 7 ottobre 2011   Simona Atzori ama l’arte nella sua totalità, danza, dipinge e ha presentato lo scorso ottobre il suo libro Cosa ti manca per essere felice?  edito da Mondadori. Una vita piena di interessi ed una carriera notevole ottenuta con grande forza di volontà e soprattutto con grande amore per la vita. È stata ambasciatrice per la danza nel Grande Giubileo del 2000, ha donato il Premio Atzori ai grandi nomi della danza ed ha ballato con grandi nomi dell’arte tersicorea, uno fra tutti Roberto Bolle. Raccontaci un po’ di questo libro, la tua ultima fatica… Sono molto contenta di essere riuscita a realizzare questo progetto editoriale, Cosa ti manca per essere felice? È una cosa a cui lavoravo da tempo ma che non avevo in mente di realizzare subito, invece la Mondadori mi ha proposto di pubblicarlo e quindi eccoci qui. A te cosa manca per essere felice? In realtà questa è una domanda che non pongo a me stessa ma ai lettori. Leggendo il libro si conoscerà il mio modo di vivere la vita e mi piacerebbe che questo portasse gli altri a porsi l’interrogativo di cosa ci vuole per essere felici. Qual è la tua ricetta per vivere la vita? Io penso che bisognerebbe ...

Read More »

Gli aspetti meccanici e dinamici del Tango nel nuovo libro di Carlo Colajanni

Con il termine tango si è soliti indicare un tipo di danza passionale, sensuale, caratterizzato dalla concomitanza sinuosa dei corpi in movimento. Ma cosa si cela al di là di questo stile nato presso i sobborghi di Buenos Aires? A ripondere a questa domanda ci pensa Carlo Colajanni, famoso ballerino e fondatore della scuola  PercorsoTango  di  Roma, in cui sperimenta lo studio della dinamica e del movimento dei corpi, applicandolo a questo stile. Nel mese di luglio, infatti, è stato pubblicato il suo ultimo libro intitolato Tango. Guida tecnica ai fondamenti e analisi dei comportamenti emotivi nella danza, per Narcissus Self Publishing. Il volume, come è già anticipato nel titolo, non si concentra sulle origini  del tango, ma fornisce una  chiara, precisa e dettagliata raccolta di informazioni  finalizzate a spiegare da una parte quali sono i meccanismi di questo stile e,  dall’altra, quali emozioni è in grado di comunicare. Una guida ottima ed accurata quella regalataci da Carlo Colajanni, che ci induce in un mondo faticoso, duro ma ugualmente affascinante ed emozionante come quello del tango. Antonia Nedelcu

Read More »

Un libro per l’estate: “Rudolf Laban: corpo, spazio, espressione”, la danza intesa come essenza del mondo

E’ arrivato finalmente anche in Italia il volume che offre un quadro esauriente di quella che è la danza secondo il danzatore, insegnate e teorico austro-ungarico Rudolf Laban (1879-1958). Il libro, intitolato “Rudolf Laban: corpo, spazio, espressione” e pubblicato in tutte le librerie per Epos, esegue un resoconto dell’evoluzione e delle trasformazioni della danza in seguito alla nascita delle teorie di  Laban. L’autrice, Vera Maletic, allieva dello stesso Laban, in qualità di testimone dell’operato di quest’ultimo, esplica che cos’era la danza secondo il  maestro, prendendo in considerazione anche il suo famoso sistema di notazione dei passi risalente al 1928 e noto come “Notazione Laban” oppure “Labanotation”. Questa volta la danza, vista come un’arte da palcoscenico, da una parte  è intesa come l’espressione del ritmo originario che da solo costituisce l’essenza del mondo, dall’altra come  movimento liberatorio del corpo e dell’animo umano. Antonia Nedelcu

Read More »

Un libro per l’estate: “La mia danza” di Roberto Bolle

In libreria dal 23 novembre 2010 “La mia danza”: il cofanetto libro più dvd che ritrae l’étoile Roberto Bolle, esaltandone le elevate qualità professionali senza tralasciare gli aspetti più intimi e poco conosciuti della sua vita privata. Nel libro Bolle ci racconta degli inizi della sua carriera, di come sia nata in lui la forte passione per la danza. “Ho saputo fin dall’inizio che sarei stato un ballerino: ballavo sempre, anche davanti alla tv con Cicale di Heather Parisi…”. Il suo è un racconto che lascia trasparire tutte le sue passioni, tutte le sue riflessioni sull’affascinante mondo della danza, completandole con degli aneddoti molto curiosi sulla sua vita privata e professionale. Il libro nasce, infatti, dal resoconto di varie interviste rilasciate nel corso degli anni dall’étoile. E se nel libro emerge l’inedita personalità dell’artista, nel dvd possiamo ammirare invece la sua incredibile arte. Quella stessa arte che lo ha reso oggi il più amato e apprezzato ballerino del momento. Nel dvd è contenuto l’emozionante Gala Roberto Bolle and Friends, messo in scena nella suggestiva cornice di Boboli a Firenze. Tutto è arricchito da un interessante backstage, che ci svela tutti i retroscena del Gala. Ad impreziosire il cofanetto è un ricco apparato iconografico, in parte inedito. ...

Read More »

Simona Atzori è la testimonial del nuovo libro in uscita: ”Tutta la vita in un abbraccio”

Che cosa rende veramente una ballerina ciò che è? La forza di volontà e la determinazione e a confermarlo ci pensa il nuovo libro di cui è testimonial una meritevole ed eccezionale  Simona Atzori. Si tratta di “Tutta la vita in un abbraccio”, un volume decisamente innovativo , che si propone di affrontare non solo i contenuti più salienti del mondo della danza, ma anche e soprattutto tematiche fortemente attuali e allo stesso tempo drammatiche. Il libro, pubblicato per Tunué ( Graphic Novel),  è stato  realizzato e curato da Luca Amitrano, ballerino e coreografo della Rai e di Mediaset,  il quale, in seguito ad un’importante coinvolgimento con il Tuscania ( Gruppo Speciale dei carabinieri) si è fortemente interessato alle questioni relative ai diritti umani in Turchia, cosa che influirà anche sul tema trattato in “Tutta la vita in un abbraccio”.  Gli altri autori del libro sono Cristiano Sivi, insegnante e appassionato di comics, cinema e arte ed il fumettista ed illustratore Marco Pugliese. La storia raccontata ha, come  già accennato , una tematica di fondo molto attuale e tagliente;  protagonista della vicenda è la giovane donna islamica  Amira che, dopo anni di violenze da parte del marito, tra cui l’amputazione ...

Read More »

L’étoile Diana Ferrara si racconta nel nuovo libro: “La danza di Diana”

La celebre ballerina Diana Ferrara si racconta nel nuovo libro di Donatella Ferrara intitolato: “La danza di Diana”. Il volume, in arrivo nelle librerie da maggio, svela in maniera affascinante i retroscena della sua eccellente carriera artistica, che prende il via nel 1962, quando la ballerina si diploma alla scuola di ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Da qui in poi la sua vita sarà colorata da innumerevoli successi e riconoscimenti, tra cui il Premio Positano nel 1986 e il David di Michelangelo alla carriera nel 2004. Parlando si se stessa, Diana Ferrara ricorda le tappe che l’hanno portata ad un successo così grande, tra cui il perfezionamento presso teatri internazionali come Guest Artist e la condivisone della scena a fianco di grandi volti della danza come Rudolf Nureyev. Nel libro l’étoile afferma inoltre di dirigere, con grande orgoglio, da ormai 27 anni, la Compagnia Astra Roma Ballet.                                                                                                             Antonia Nedelcu  

Read More »

Esce in occasione della Pasqua il libro che accosta la danza alla vita liturgica

Un’analogia innovativa, originale, a sfondo religioso, quella accuratamente pensata dal teologo Tiziano Izzo nel suo libro intitolato “Hai mutato il mio lamento in danza. Per una coreografia della croce”.  Si tratta di un accostamento tra il mondo religioso e quello della danza, attraverso l’immagine della sbarra dei ballerini  vista come la croce che porta alla maturità spirituale  e umana. Il volume, il cui titolo è tratto dal salmo 29, verrà presentato  il prossimo lunedì Santo 2 Aprile,  presso la Chiesa di San Gottardo in corte cappella del Palazzo reale di Milano, pubblicato per il Gruppo Editoriale Viator. Dopo una prefazione iniziale, ad opera di Mariafrancesca Garritano, Tiziano Izzo presenterà il frutto di anni di studio dell’arte della danza vista prima di tutto come modo di pensare  aperto e creativo e poi dal punto di vista pratico.  Il giovane teologo, partendo dal momento più significativo della liturgia della Pasqua, la Via Crucis, ha costruito, in forma scritta, una coreografia di meditazioni indirizzata agli artisti appartenenti al mondo della danza. Una danza praticata da coloro i quali vogliono trasformare il proprio corpo in uno strumento in grado di comunicare grandi emozioni. Le variazioni saranno presentate dagli allievi del Liceo Coreutico di Busto ...

Read More »

Pina Bausch dal cinema al dvd

A distanza di tre anni dall’  improvvisa morte di Pina Bausch , esce in dvd, dal 22 Febbraio,  il film che ripercorre la sua vita, privata ed artistica. Il regista tedesco Wim Wenders, grande amico dell’artista, ha voluto personalmente occuparsi di riservarle un ruolo di prestigio anche nella storia del cinema, intitolando questo film “Pina”. Nell’arco di circa due ore viene cosi presentato un documentario sul genio della danza contemporanea: Philippine Bausch, detta appunto Pina (1940-2009), legata al regista da una forte amicizia e da un progetto che dovevano portare a termine insieme. Un progetto che, nonostante la morte dell’artista, viene riproposto in questo film dallo stesso Wim Wenders, attraverso immagini e file audio della vita privata di Pina. Vengono inoltre presentate le coreografie da inserire nell’ itinerario che il loro progetto avrebbe dovuto  seguire. Quella di Pina Bausch è una danza particolare, fuori dalla norma, perché, distanziatasi  dai canoni della danza classica e moderna si è  mescolata con il mondo del teatro e della recitazione. Una danza che si riassume nel termine tedesco Tanztheater.                                                                                                                               Antonia Nedelcu  

Read More »

Il “Fantasma dell’Opera” festeggia 25 anni di successo con un brillante dvd

Era il 9 ottobre del 1986 quando, presso l’Her Majesty Theatre, nel West End Londinese, il fantasma più famoso della storia debuttava trionfante nel mondo dello spettacolo. Sono trascorsi 25 anni da allora, eppure  “Il Fantasma dell’Opera” continua ad avere un successo indescrivibile. A confermarlo sono i milioni di fans che ad ogni sua rappresentazione accorrono numerosi. Ora, al 25esimo anniversario dal debutto, uscirà dall’8 febbraio anche in dvd (e in Blu-ray) uno dei più grandi musical di tutti tempi: The Phantom of the opera.  Sulle musiche del grande Andrew Lloyd Webber, viene dunque riproposto un grande successo che immortalò nella storia del teatro e della danza importanti volti  come Sarah Brightman,  Colm Wilkinson e Harold Prince.  È un dvd  che, oltre a farci rivivere l’emozione di un musical tanto suggestivo, lo rende immortale, più di quanto non lo fosse già, raccontando la storia di un geniale musicista sfigurato che, dai sotterranei dell’Opéra di Parigi, vive il suo disperato amore per la soprano Christine Daaè, sullo sfondo di uno splendido impianto coreografico tipicamente fiabesco.                                                                                                                           Antonia Nedelcu    

Read More »

“Tango”, un libro che svela una danza travolgente e passionale

Quando sentiamo la parola”tango” siamo soliti immaginare una coppia di ballerini, tremendamente sensuale, vestita di rosso e di nero e pronta a cimentarsi nel suo  ballo migliore. Ma questa è solo l’apparenza. Ciò che immaginiamo   è dunque solo l’aspetto esteriore, senza mai interrogarci su quanto lavoro c’è dietro a tale spettacolo. Cosa si cela quindi dietro ai sorrisi smaglianti e ai passi perfetti dei ballerini? La parola tango racchiude in sé una miriade di significati. Dalla nascita nei sobborghi di Buenos Aires e Montevideo, fino al successo in Africa, America ed Europa, il tango, come del resto tutte le discipline della danza, richiede impegno, costanza  e fatica. Esso si presenta come una specie di laboratorio  in cui esplorare, scombinare ed intrecciare i ruoli dell’uomo e della donna, per poi ottenere un misto di emozioni passionali e travolgenti che danzano accompagnati da una musica ricca e complessa. Rémi Hess, scrittore e professore presso l’Università di Parigi, da sempre interessato ai balli di coppia, analizza il nucleo del tango nel suo nuovo libro. Pubblicato recentemente per Besa Editrice, il volume si intitola appunto “Tango”. Lo scrittore descrive l’intrinseco rapporto della coppia, il loro coinvolgimento emotivo, fisico e psicologico e tutto il lavoro svolto prima ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi