Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Libri e Video (page 15)

Libri e Video

“Salomè. Il mito, la danza dei sette veli”, un libro che descrive la danza del ventre attraverso il mito

Si sa, Salomè si colloca tra le figure  più interessanti ed intriganti appartenenti al mito. Famosissima è infatti la scena in cui la bella e seducente principessa danza, indossando soltanto sette veli, per compiacere il tetrarca Erode. Ed è proprio da quest’ultima scena che la ballerina Maria Strova ha preso spunto per scrivere il suo ultimo libro intitolato “Salomè. Il mito, la danza dei sette veli. Il volume, pubblicato per Marhaba, presenta diversi argomenti, tutti trattati in maniera approfondita. Esso è inoltre accompagnato da un dvd contenente il film “Danza per Salomè” Tema fondamentale del libro è sicuramente un tipo di danza a cui la stessa Maria Strova si interessa da molto tempo: la danza del ventre. Il suo approccio a questa danza, avvenuto tra l’altro in modo molto particolare durante una passeggiata per le vie di Manhattan, l’ha portata a sviluppare una grande carriera artistica confermata soprattutto nel nostro paese. Dunque, in questo volume, Maria Strova analizza la danza del ventre e  la qualifica, allontanandola da falsi pregiudizi. Cosa di particolare rilievo è però il suo invito, rivolto alle donne, di praticare questo tipo di danza, mostrando il loro lato più sensuale senza timore, perché ogni donna ha una sua ...

Read More »

Esce “Balanchine in Paris”, un DVD che ripropone la danza di ieri ai ballerini di oggi

Esce in DVD il sesto volume appartenente alla collezione di film sulla danza, “Etoiles pour l’exemple”, realizzata dal regista Dominique Delouche  e pubblicato per Doriane Films. Il DVD si intitola “ Balanchine in Paris “ e rende omaggio al grande Mallarmè ( l’alchimista) della danza: George Balanchine. Balanchine (1904-1983) è stato uno dei personaggi predominanti della danza del XX secolo.  Coreografo e danzatore, si colloca inoltre tra i fondatori del balletto classico negli Stati Uniti. Dominique Delouche, affascinato dall’eleganza e dalla raffinatezza delle sue coreografie, le ripropone in questo DVD, al fine di trasmettere alle nuove generazioni di ballerini  la perfezione della tecnica di Balanchine. Ed è proprio questo lo scopo di fondo che accomuna tutti i  volumi appartenenti alla collezione di Delouche: riproporre i capolavori di ieri ai giovani di oggi, per rinnovare ed elevare le qualità dei nuovi ballerini. Inoltre, come indicato anche sulla copertina, nel dvd è presente un documentario, in forma di bouns, risalente al 1982: “ Journal d’une coréographie “. Qui vediamo un giovane ed intelligente John Neumeier che, cimentatosi nel protagonista principale, si trova alle prese con la realizzazione di “Petrushka” per Patrick Dupond.                      ...

Read More »

Esce in DVD “La Petite Danseuse di Degas”: da statuina a personaggio reale

Da una statuetta in bronzo realizzata da Edgar Degas (grande pittore e scultore francese), collocata presso il museo d’Orsay a Parigi, nasce “la petite danseuse”, balletto ideato e coreografato da Patrice Bart. Opera estremamente originale e moderna, a metà strada tra il realismo e l’idealismo, è ora disponibile in versione dvd per la Arthaus Musik. L’intero balletto, creato per l’Opéra di Parigi nel 2003, concentra l’attenzione sulla difficile vita di una giovane aspirante ballerina, i cui sogni sono infranti da una madre troppo spregiudicata che la costringe a prostituirsi. Suddivisa in due atti, l’opera si sviluppa secondo il susseguirsi di scene, che si pongono sotto forma di quadri dipinti dal gusto pittorico di Patrice Bart. Di fondamentale importanza è inoltre il ruolo assunto dalle musiche, appositamente composte dal maestro Levaillant. Esse alternano note delicate per la descrizione di ambienti sobri, come la sala da ballo dell’accademia ed altre più pronunciate per luoghi  maliziosi come i cabaret. L’opera si presenta dunque come un mix di temi ed emozioni, che toccano gli aspetti umani più profondi, analizzandone la psicologia e gli aspetti più bizzarri, ma tipici della società odierna.          Antonia Nedelcu  

Read More »

Presentato in anteprima a Rieti il nuovo libro di Simona Atzori, ha moderato l’incontro il Direttore Sara Zuccari

Domenica 9 ottobre al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti, alle ore 18.00 è stato presentato il libro edito da Mondadori “Cosa Ti manca per essere Felice?” della danzatrice Simona Atzori. L’evento è stato organizzato dall’Associazione A Ruota Libera presieduta da Paolo Anibaldi, che ha in apertura dell’incontro salutato il pubblico in sala, e come vice-presidente Paolo Boncompagni, organizzatore del Concorso Internazionale di Spoleto. Presente anche il comune di Rieti nella figura dell’Assessore allo Spettacolo Gianfranco Formichetti, la conferenza è stata moderata da Sara Zuccari, direttore del www.giornaledelladanza.com. Afferma Simona Atzori: Sono molto contenta di essere riuscita a realizzare questo progetto editoriale, Cosa ti manca per essere felice?, che uscirà nelle librerie l’11 ottobre e  che è stato presentato in anteprima il 9 ottobre a Rieti. È una cosa a cui lavoravo da tempo ma che non avevo in mente di realizzare subito, invece la Mondadori mi ha proposto di pubblicarlo e quindi eccoci qui.  Leggendo il libro si conoscerà il mio modo di vivere la vita e mi piacerebbe che questo portasse gli altri a porsi l’interrogativo di cosa ci vuole per essere felici. LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE DI Marco D’Ottavi Rosa Belletti

Read More »

Arriva in libreria il nuovo libro di Simona Atzori: “Cosa ti manca per essere felice?”

“Spesso i limiti non sono reali, i limiti sono solo negli occhi di chi ci guarda”, “ è nostra responsabilità darci la forma che vogliamo, liberarci di un po’ di scuse e diventare chi vogliamo essere, manipolare la nostra esistenza perché ci assomigli”, e ancora “la diversità è ovunque, è l’unica cosa che ci accumuna tutti. Tutti siamo diversi, e meno male, altrimenti vivremmo in un mondo di formiche”. Queste sono le parole di una donna a cui la vita ha tolto molto, ma che ha saputo reagire davanti a tante avversità, riscattandosi. Stiamo parlando della pittrice e ballerina di successo Simona Atzori, nata senza braccia, che con forza e tenacia ha saputo conquistare ciò che desiderava, danzando a fianco di ballerini del calibro di Roberto Bolle e la sua compagnia,  presso il Teatro Antico di Taormina. A breve verrà presentato il suo nuovo progetto, il libro intitolato “Cosa ti manca per essere felice?, realizzato per Mondatori.La ballerina rende questo libro una sorta di Misery Memoir, in cui presenta sé stessa, la sua situazione, che è stato in qualche modo il suo punto di forza, e la sua filosofia di vita. Una filosofia secondo cui ognuno è diverso a modo ...

Read More »

A San Salvatore Telesino la presentazione del libro “Passi di Bellezza” del danzatore Giovanni Di Palma

“Parole e  Click in  Arabesque” è questo il titolo dell’evento che il 17 settembre 2011, alle ore 18.30,  presso l’Abbazia benedettina di San Salvatore Telesino (Benevento) alla presenza di personalità della danza, della politica e della cultura ha promosso un interessante incontro all’insegna della danza. Organizzato dall’Associazione culturale “Artisti per sbaglio” di Roma, l’evento gode del patrocinio del Comune di San Salvatore Telesino. L’evento ha visto la presentazione del libro, in italiano e in inglese, di Gloria Chiappani Rodichevski, Passi di bellezza – Giovanni Di Palma tra danza e fotografia – Romano editore di Firenze. L’incontro con il primo ballerino Giovanni Di Palma è stato moderato dal Direttore del giornaledelladanza.com Sara Zuccari. Presente alla manifestazione anche Lorena Coppola – Presidente della Fondazione Léonide Massine e vicedirettore del giornaledelladanza.com. Nel volume figurano 65 eloquenti fotografie a colori e in bianco e nero scattate, in scena e dietro le quinte, al primo ballerino italiano Giovanni Di Palma dal ballerino e fotografo olandese Felix Aarts. Oltre che attraverso le immagini, i due artisti vengono presentati attraverso la parola, grazie a un delicato lavoro di tessitura compiuto dalla giornalista Gloria Chiappani Rodichevski, che ha in tal modo potuto lumeggiare opinioni, entusiasmi, fragilità, desideri. Il ...

Read More »

Esce in Dvd “Le Corsaire”, il vero corsaro del repertorio classico della danza

Era il 23 gennaio del 1856 quando, per la prima volta, presso l’Académie Royale de Musique, a Parigi, fu proposto il balletto intitolato “Le Corsaire”. Come molti critici della danza sanno, Le Corsaire non rientra nel grande repertorio dei balletti classici per eccellenza;  creato da Joseph Maziler, all’Opéra di Parigi, il balletto subì molte revisioni, fino ad ottenere due versioni: quella russa, diffusa anche in Europa, di Pyotr Gusev e quella americana di Konstantin Sergeyev. Recentemente, è uscita in dvd la versione del balletto revisionata da Pyotr Gusev, la cui registrazione avvenne nel 1989 presso il Teatro Kirov,  di Leningrado. Il dvd, pubblicato per Dvd Kultur, ci ripropone dunque un balletto nuovo, risultato di un lavoro durato circa 130 anni. Diviso in 3 atti, la storia è ambientata in un’atmosfera esotica, non ben definita, in cui vengono esaltati la bravura e la bellezza dei due personaggi femminili: Medora e Gulnara, interpretati rispettivamente da Altynai Asylmuratova ed Elena Pankova, grandi ballerine formate nella scuola pietroburghese. Pur essendo un filmato ormai datato, tuttavia è fortemente evidente una regia eccellente  che permette di seguire l’azione scenica e privilegia la professionalità e la bravura dei ballerini. Antonia Nedelcu

Read More »

Esce il nuovo libro di Elisa Stagnaro “Dalla danza al corpo”

La danza come espressione dell’essere. È cosi che Elisa Stagnaro, danza terapeuta, ballerina e coreografa argentina,  definisce la danza nel suo nuovo libro,  intitolato “Dalla danza al corpo” e pubblicato per Mimesis Editore. Secondo la Stagnaro la danza non è un’arte che va oltre il trascendentale superando cosi le capacità umane, bensì è la più alta espressione dell’essere umano in cui si mescolano adeguatamente intelligenza, ragione, sensualità e desiderio. Da questo connubio perfetto tra logos e pathos nasce la danza, che secondo la Stagnaro non è altro che una potente visone dionisiaca del mondo, che non guarisce nulla, se non il male di vivere. Dunque il libro illustra come la danza, ottenuta con potenza e desiderio, riesca a permettere ai ballerini di avere la forza necessaria per affrontare la vita, e realizzare e portare a termine le forme più alte del nostro essere. Antonia Nedelcu

Read More »

La regina dello spogliarello raccontata in un libro: “ Gipsy”

“Che se ne parli bene, che se ne parli male, l’importante  è che se ne parli”.  Era questo il motto della protagonista del nuovo libro sulla danza, intitolato Gipsy e pubblicato per Adelphi editore. Lei è uno dei volti più noti del mondo dello spettacolo come attrice ma soprattutto come ballerina di genere burlesque: Gipsy Lee Rose (1914-1970). Soprannominata anche la regina dello spogliarello, Gipsy Lee Rose inizia la sua carriera prendendo spunto dalla spregiudicatezza della mitica Mae West e si afferma trovando un grande appoggio da parte del   pubblico grazie alla sua eccentricità. Questo libro, ripercorrendo le tappe fondamentali della vita dell’artista, prende spunto anche dal musical del 1959, intitolato Gipsy, basato sulla carriera della celebre regina di Broadway di quel periodo. Una donna forte, carica di personalità e di grinta, la cui caparbietà e la cui dote l’hanno portata a ciò che è oggi: un mito che verrà ricordato per sempre nel mondo della danza. Antonia Nedelcu

Read More »

Imaginary Dances: un libro che pone l’immaginazione a capo della danza

La danza, diffusasi rapidamente in tutta Europa, è da sempre uno degli spettacoli maggiormente acclamati ed amati dal pubblico. Ma cosa c’è alla base di quest’arte tanto adorata quanto particolare? Sicuramente oltre ad una buona tecnica, ad un’adeguata preparazione e sicuramente ad un innato talento, vi è l’ “immaginazione”. Ed è proprio di quest’ultimo elemento che si parla nel nuovo libro di Rosa Shreeves intitolato “Imaginary Dances”. In linea con il National Curriculum, e pubblicato per  Dance Books, il volume presenta un quadro esplicativo che mette in evidenza, con un linguaggio evocativo, il modo con cui l’insegnante deve avviarsi verso il processo di creazione e di formazione della danza. Il libro è indirizzato alle scuole primarie di danza, ed è adatto sia per gli insegnanti professionisti e non. L’idea di realizzare un libro che indichi agli insegnanti di danza come muoversi nel campo dell’inventiva, è nata dalla celebre scrittrice,  coreografa e artista Rosa Shreeves. Oltre ad aver insegnato ad una vasta gamma di bambini e adulti del Regno Unito, ora la Shreeves porta avanti un progetto che vede impegnati bambini dai 6 ai 10 anni nel creare performance a partire dalla danza indigena. Si tratta di un nuovo modo di ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi