Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Rubriche (page 49)

Rubriche

LA DANZA TELEMATICA: Cinema

Torna la grande danza contemporanea in diretta al cinema, giovedì 7 febbraio, alle ore 20.00, con la Compagnia dei danzatori ribelli, il Nederland Dans Theater (NDT), che si esibirà nello spettacolo “An evening with Crystal Pite”, trasmesso nelle sale italiane (elenco disponibile su www.nexodigital.it ) da Nexo Digital in collaborazione con Pathé Live, in alta definizione cinematografica e audio Dolby Digital 5.1. Crystal Pite è rinomata per il suo stile fluido, organico e poetico e per l’approccio sorprendente e innovativo che è riuscito a portare la sua danza all’attenzione di un vasto pubblico internazionale. Pite è affascinata da storie familiari che spaziano dall’amore al conflitto sino alla perdita assoluta. E soprattutto la attrae il ruolo del corpo nel fornire la forma illustrativa e l’immagine concreta di quelle storie nella vita di ogni giorno. Nella visione di Pite, la vita è un racconto epico e lei intende riflettere proprio questo racconto, così vicino e così familiare per i suoi spettatori, all’interno dei suoi balletti. Questo programma, per il quale la Pite creerà un approccio completamente nuovo dedicando l’intera serata a un unico balletto, darà una visione chiara e completa al vocabolario della sua straordinaria danza. Il Nederland Dans Theater (NDT), compagnia di ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di febbraio consigliati dal giornaledelladanza.com

Kaguyahimè – Coreografie di Jiri Kylian – Dal 1 al 17 Febbraio all’Opera Garnier (Parigi) Giselle – Con la partecipazione di Svetlana Zakharova – Dal 9 al 14 Febbraio al Teatro dell’Opera (Roma) Notre Dame de Paris – Con la partecipazione di Roberto Bolle e Massimo Murru – Dal 10 al 23 Febbraio al Teatro alla Scala (Milano) Sadler’s Wells London/ Silvye Guillem – Con la partecipazione di Silvye Guillem  – Il 3 Febbraio all’Auditorium Parco della Musica (Roma) Onegin – Coreografie di John Cranko – Dal 1 al 8 Febbraio al Royal Opera House (Londra) Swan Lake – Coreografie di Yuri Grigorovich – Dal 2 al 12 Febbraio al Teatro Bolshoi (Mosca) The External Knot – Compagnia Alvin Ayley Dance Company – Il 26 Febbraio al Clair Performance Hall (Millersville) Romeo and Juliet – Compagnia American Ballet Theatre – Il 27 e 28 Febbraio al Grand Theatre (Hong Kong) The full monty il musical – Coreografie di Bill Goodson – Fino al 17 Febbraio al Teatro Sistina (Roma) Symphonic Balanchine – New York City Ballet  – Dal 7 al 10 Febbraio al David H. Koch Theatre (New York)      Alessandro Di Giacomo 

Read More »

Dentro la Danza: PERICOLO CROLLI – BALLER-IVO – BISMAMMA – VIVI PER MIRACOLO

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   PERICOLO CROLLI La protesta messa in atto dalla Consulta degli studenti dell’Accademia Nazionale di Danza si è spinta ormai fuori dalle mura della scuola spingendosi fino ai palazzi del potere in pieno centro a Roma. Gli allievi non hanno nessuna intenzione di porre fine alle proteste, continuano infatti a denunciare sempre nuovi problemi. Negli ultimi giorni hanno realizzato un dossier fotografico per documentare i problemi di manutenzione dell’edificio. Umidità alle pareti e pavimentazione instabile, a riprova di ciò, l’incidente avvenuto ad un’allieva che si è infortunata a causa di una scheggia nella spalla destra rimossa tramite piccolo intervento chirurgico. BALLER-IVO Curiosa improvvisazione coreografica quella che si è tenuta a Broadway nello studio della coreografa Alexandra Beller. I ballerini stavano provando un nuovo pezzo ma non riuscivano a interpretare al meglio la musica. ...

Read More »

Dentro la Danza: SEXYBOLLE – CLOCHARD – TRADIMENTI – MOSTRA DEGAS

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        SEXYBOLLE Ha imparato a giocare col proprio corpo Roberto Bolle-rino che in un servizio su Vanity Fair si è mostrato come mamma lo ha fatto, o quasi. Fisico scolpito, forgiato da anni di duro allenamento alla sbarra, messo generosamente in evidenza senza mai risultare eccessivo o volgare. Dopo anni di estrema privacy Bolle ha iniziato prendersi meno sul serio e a giocare di più con lo straordinario fisico che il lavoro, ma anche madre natura gli ha donato.      CLOCHARD Riesplode la polemica che lo scorso anno ha visto protagonista i clochard che sostano nei pressi del Teatro San Carlo di Napoli. appena un anno fa l’étoile Roberto Bolle aveva denunciato la situazione di degrado in cui versava il teatro napoletano e i suoi “abitanti” costretti al riparo da ...

Read More »

Dentro la Danza: MIMÌ E COCÒ – COCÒ COCÒ – BALLERINI IN POLITICA – RICONFERMATO

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        MIMÌ E COCÒ Sembra proprio che i disoccupati del programma Amici trovino rifugio nella scuderia di Vittoriona Cappelli che dopo Kledi Kadiu ha deciso di reclutare Anbeta Rottermeier Toromani. I due ballerini conducono insieme Progetti di Danza su Rai 5, trasmissione che fino ad ora era stata affidata solamente a Kledi. Televisivamente parlando i due ballerini, oggi nelle nuove vesti di conduttori, funzionano poco. Poca dimestichezza nelle interviste, scarsa proprietà di linguaggio, dovuta anche al loro essere stranieri, e diciamolo pure, se Anbeta in video non ha mai brillato per simpatia già nelle vesti di ballerina, non è che adesso sia cambiata! La ragazza appare anche eccessivamente spaesata e più che una co-conduttrice sembra ricoprire il ruolo di comparsa.      COCÒ COCÒ Se prima abbiamo parlato di Mimì e ...

Read More »

Dentro la Danza: ADDIO A MARCO IERVA – RUDOLF NUREYEV: IL RICORDO DI CARLA FRACCI – RUDOLF NUREYEV: IL RICORDO DI ROBERTO BOLLE – TESTIMONIAL D’ECCEZIONE

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        ADDIO A MARCO IERVA È venuto a mancare all’età di 55 anni il coreografo Marco Ierva. L’artista si è spento lo scorso 5 gennaio dopo una lunga malattia. Tanti gli esponenti del mondo della danza, dello spettacolo e dello sport che hanno espresso il proprio cordoglio per la dipartita del maestro Ierva, i cui funerali si sono svolti lunedì 7 gennaio presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo a Roma. Dopo i funerali gli allievi di Marco Ierva hanno organizzato un flashmob per rendere l’ultimo omaggio al loro compianto maestro.      RUDOLF NUREYEV: IL RICORDO DI CARLA FRACCI Il 6 gennaio è ricorso il ventennale della scomparsa del grande Rudolf  Nureyev e tante sono le iniziative intraprese per omaggiarlo. A ricordare Rudy anche l’étoile Carla Fracci: “Non ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di gennaio consigliati dal giornaledelladanza.com

Ballet Preljocaj – Un omaggio a due balletti del repertorio di Angelin Preljocaj – Dal 5 al 10 Gennaio all’Opera Garnier (Parigi) Don Chisciotte – Coreografie di Petipa/Gorsky – Fino al 5 Gennaio al Teatro dell’Opera (Roma) Romeo e Giulietta – Coreografie di Sasha Waltz  – Dal 2 all’ 8 Gennaio al Teatro alla Scala (Milano) Alchemia – Coreografie di Moses Pendleton  – Il 12 e 13 Gennaio al Warner Theatre (Torrington) Lo Schiaccianoci – Coreografie di Peter Wright – Dal 1 al 16 Gennaio al Royal Opera House (Londra) La Bayadere – Coreografie di Marius Petipa – Dal 24 al 31 Gennaio al Teatro Bolshoi (Mosca) World Premiere By Wayne McGregor – Compagnia San Francisco Ballet  – Dal 29 al 31 Gennaio al War Memorial Opera House (San Francisco) All Balanchine/Tchaikovsky – Compagnia New York City Ballet – Il 15 e 16 Gennaio al David H. Koch Theatre (New York) Manon – Coreografie di Kenneth McMillan – Dal 11 al 25 Gennaio Teatro dell’Opera (Vienna) Priscilla la regina del deserto, il musical – Coreografie di Ross Coleman e Andrew Hallsworth  – Dal 24 Gennaio al Teatro Brancaccio (Roma) Alessandro Di Giacomo

Read More »

Dentro la Danza: FISIOVACANZE – OBIETTIVO ÈTOILE – TORNI E RITORNI – STACANOVISTI

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        FISIOVACANZE Vacanze di Natale dal dottore per una delle coppie più in vista della danza italiana, Rossella Brescia e Luciano Cannito. Luciano si è divertito a fotografare la compagna Rossella mentre era intenta a prendere lezioni dal fisioterapista. La Brescia è infatti in riabilitazione dopo l’incidente ad un ginocchio, avuto durante le prove di uno spettacolo proprio di Luciano Cannito. Rossella ha dovuto abbandonare il palcoscenico facendosi sostituire da Sabrina Brazzo.      OBIETTIVO  ÈTOILE Un nuovo progetto concettuale di una sessione fotografica intitolato Balletto è stato presentato da Vincent Perez nella galleria d’arte moderna di Ru Arts di Mosca. Nelle foto scattate da Perez ci sono star del Teatro Bolshoi come  Ekaterina Shipulina e Maria Alexandrova, Svetlana Zakharova e Nikolai Tsiskaridze. In totale circa cinquanta fotografie, che attestano un’evidente attitudine dell’autore a evitare ...

Read More »

Dentro la Danza: ODETTE E ODILE – STEFANO BOLLE??? – OLTRE IL DANNO? LE FESTE! – 120 PRIMAVERE

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        ODETTE E ODILE Si conoscono da tanto tempo e per 10 lunghi anni hanno lavorato fianco a fianco nel prestigioso Teatro dell’Opera di Roma. Si tratta della Signora della Danza, Paola Jorio, e della Gisellona Nazionale, l’étoile Carla Fracci. Le due sono legate sia da una grande stima professionale reciproca che da una profonda amicizia, e nonostante al momento siano lavorativamente distanti sono sempre pronte a sedere l’una accanto all’altra. Lo dimostra la foto qui al lato che le ritrae splendidamente insieme quasi ad impersonificare il duo Odette/Odile, con la Fracci chiaramente Cigno bianco(visti anche gli indumenti sempre eterei e candidi), e la Jorio Cigno Nero. L’occasione dell’incontro tra le due amiche è stata la visita dell’étoile alla nuova scuola di ballo del Balletto di Roma diretta da Paola Jorio.      STEFANO BOLLE??? ...

Read More »

La Danza Telematica: Cinema

Per Natale, come da tradizione, l’appuntamento è con Lo Schiaccianoci, domenica 16 dicembre, dal Teatro Bolshoi di Mosca al cinema, di cui l’elenco delle sale e giorno della singola programmazione è disponibile sul sito: www.nexodigital.it . Lo Schiaccianoci debuttò in prima assoluta nel 1892 al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo. Si tratta dell’ultimo balletto di Tchaikovsky, nonché uno dei balletti più popolari di tutti i tempi. Per quest’opera come per La Bella Addormentata Tchaikovsky ha unito nuovamente le forze con Marius Petipa. La nuova versione proposta oggi e creata per il Bolshoi da Yuri Grigorovich, è ricca di romanticismo ma anche di riflessioni filosofiche sull’amore ideale. Il balletto è così diventato uno dei grandi classici del ventesimo secolo ed è, con Spartacus e Ivan il Terribile, uno dei lavori più famosi di Grigorovich. La storia è ambientata alla vigilia di Natale a casa dei coniugi Stahlbaum dove i due vivono con i figli Marie e Fritz. Famiglia ed amici si sono riuniti per i festeggiamenti e per consegnare ai bambini i loro regali di Natale. Il padrino di Marie, Drosselmeyer, le dona così uno strano giocattolo: uno schiaccianoci di legno intagliato a forma di un uomo. A mezzanotte, dopo la ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi