Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Rubriche (page 40)

Rubriche

Dentro la Danza: IN COPPIA – FORFAIT – CASTING – BOMBANA SI/BOMBANA NO – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    IN COPPIA   Uscita pubblica per una delle coppie più in vista della danza, l’étoile Eleonora Abbagnato e il marito Federico Balzaretti. I coniugi saranno protagonisti della prima puntata di C’è posta per te di Maria De Filippi, per fare una sorpresa ad un loro ammiratore. La coppia sta attraversando un momento particolare per dei fastidi fisici che interessano il marito della Abbagnato e che lo costringerebbero a lunghe pause dal lavoro. Da un altro verso però, la danzatrice ed il marito sono al settimo cielo per l’arrivo di un nuovo figlio, un maschio! FORFAIT                  Ennesima “fumata bianca” del Teatro alla Scala di Milano sulla conferma della presenza dell’étoile Svetlana Zakharova nel cartellone dell’ente meneghino. La ballerina russa, ancora una volta, ha dato forfait dopo che era stata data per certa ...

Read More »

Dentro la Danza: THE END – VOGUE – IL RITORNO – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    THE END     Dopo 14 lunghi anni è stata chiusa la rubrica di Danza del quotidiano Il Messaggero curata dalla giornalista Donatella Bertozzi. Insieme alla rubrica sono state eliminate anche le due pagine dedicate agli spettacoli dal vivo. Una perdita notevole per l’informazione romana che si troverà così sprovvista della firma giornalistica che l’ha rappresentata in tutti questi anni. Pare che alla base di questa decisione ci siano motivazioni economiche dovute in gran parte alla profonda crisi che sta attraversando l’editoria, e nello specifico la carta stampata. VOGUE                     Trasferta russa per l’étoile Roberto Bolle che sarà il protagonista di un Gala che si svolgerà a Mosca al Palazzo del Cremlino. Lo spettacolo è intitolato Stelle del balletto del XXI secolo e Bolle, per l’occasione, si è fatto immortalare in tutta il ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Settembre consigliati dal giornaledelladanza.com

Bach Partita – Coreografie di Twyla Tharp – Dal 5 al 7 settembre al Queensland Performing Arts Center (Brisbane)   Swan Lake – Coreografie di Yuri Grigorovich – Dal 19 al 21 Settembre al Teatro Bolshoi (Mosca) Cenerentola – Coreografie di Derek Deane – Dal 25 al 30 settembre al Teatro dell’Opera (Roma)    Manon – Coreografie di Kenneth MacMillan – Dal 26 al 30 Settembre al Royal Opera House (Londra) Tanztheater Wuppertal – Coreografie di Pina Bausch – Dal 1 al 7 Settembre al Teatro dell’Operà (Parigi) La Sylphide – Compagnia August Bournonville – Il 30 settembre al Mariinsky Theatre (San Pietroburgo) Carmen – Coreografie di Christopher Wheeldon – Il 30 settembre al Metropolitan Opera House (New York)    CID-Cantieri – Spettacoli all’interno del festival Oriente Occidente – Il 19 settembre al Teatro Cuminetti (Trento)    Swan Lake – Coreografie di Rudolf Nureyev  – Dal 22 al 30 settembre al Teatro dell’Opera (Vienna) Jesus Christ Superstar – Coreografie di Roberto Croce – Dal 19 al 28 settembre  al Teatro Sistina (Roma)  Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com 

Read More »

La Danza Telematica: Cinema, la danza sbarca al Festival di Venezia

Tra le stelle del panorama cinematografico, in quella che viene meritatamente considerata una delle più importanti rassegne di cinema al mondo come la 71° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la danza non può e non deve mancare. È affidato a Le faremo sapere, il primo docufilm sul dietro le quinte del mondo tersicoreo, l’arduo compito di far approdare il mondo della danza, esibito nei suoi più genuini retroscena, a Venezia, la terra d’oro del cinema internazionale. L’approdo ufficiale è previsto per sabato 6 settembre quando Le faremo sapere, prodotto da Nicola Liguori e dal ballerino Francesco De Simone, sarà presentato alle ore 11.30 in anteprima mondiale nello spazio Cinecittà Luce all’Hotel Excelsior, all’interno del “Premio di Critica Sociale Sorriso Diverso 2014”, l’iniziativa condotta da Christian Floris e promossa da RAI, INAIL, MIBACT, MLPS, Regione Lazio, Roma Capitale e CIFA onlus. Il produttore Nicola Liguori ci tiene a precisare che Le faremo sapere è il primo docu-film sui celati retroscena dell’affascinante mondo della danza, dove i protagonisti sono dei giovani ballerini che si preparano a un’audizione di danza; il docu-film racconta e svela allo stesso tempo quindi la parte più umana e arcana della danza, tutto ciò che non si ...

Read More »

Speciale Dentro la Danza: I VIP DELLA DANZA NELL’ESTATE 2014

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    IBIZA FOR EVER   Ibiza sembra essere ormai meta prediletta per l’étoile dell’Opera di Parigi Eleonora Abbagnato. In compagnia del marito Federico Balzaretti, e con figlie al seguito, la ballerina è tornata nell’isola delle Baleari che l’ha vista protagonista anche lo scorso anno. Eleonora ha pensato bene di farsi vedere in piscina con maglietta e shorts di jeans, ed i più ingenui hanno pensato ad un’eccessiva premura per proteggere la candida pelle, ma noi di Dentro la Danza sappiamo di più. La coppia è in attesa del secondo figlio, che a quanto pare sarà un maschietto! Congratulazioni. PAS DE DEUX                    Relax per due a bordo piscina. Sono gli insegnati del talent più famoso della tv, Amici di Maria De Filippi, e loro sono Garrison e Alessandra Celentano. Pantaloncino per lui e ...

Read More »
"Danza chi, come e perché?" - La Posta di Anna Maria Prina

“Danza chi, come e perché?” – La posta di Anna Maria Prina

    Sig.ra Prina voglio prima di tutto complimentarmi con il suo arrivo sul web, questa è una rubrica che seguo da molto  tempo e a tal proposito mi interesserebbe sapere il suo pensiero sulle problematiche che in questo momento incombono sull’Accademia Nazionale di Danza (Maria da Roma) Cara Maria, grazie per il suo benvenuto sul web! Mi fa piacere raggiungere un maggior numero di persone attraverso la rete. Quanto accade a Roma all’Accademia nazionale di danza rispecchia in qualche modo la situazione attuale italiana. Questa  è la mia percezione di una realtà triste e complicata. Alla base mi sembra che manchi l’intenzione giusta. Vorrei citare Papa Francesco che dice “ Il potere è servizio”. Ecco questo è il nodo di molti accadimenti nel nostro Paese e ne abbiamo avuto la dimostrazione storicamente: nella mentalità italiana scarseggia il concetto di  “servizio”, pochissimi lavorano per gli altri, con gli altri, ad uno scopo comune. Lo stesso mi pare valga per l’Accademia che, notoriamente, è un luogo dove si educa e si forma anche tramite l’esempio.  Penso che gli interessi e le convenienze personali non debbano esistere, soprattutto nei luoghi dove vi sono responsabilità formative nei confronti di giovani adulti, adolescenti e bambini. E infine ...

Read More »

Il meglio di … Dentro la Danza: CONFLITTO D’INTERESSI – NUOVO NOME – BUON COMPLEANNO – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    CONFLITTO D’INTERESSI        Sembra partire con il piede sbagliato il rapporto di lavoro tra il Teatro alla Scala di Milano ed il nuovo (da ottobre) sovrintendente, Alexander Pereira. Stando alle dichiarazioni di alcune testate giornalistiche tedesche, Pereira avrebbe in programma di portare nell’ente scaligero, per la stagione 2014/15, ben sette allestimenti provenienti dal Festival di Salisburgo, da lui attualmente diretto. L’operazione presenta dei costi piuttosto importanti e proprio per questo, anche una testata americana, pone l’accento sul conflitto d’ interesse di Pereira anche se, dalla Scala di Milano, al momento non è arrivata nessuna dichiarazione in merito.                      NUOVO NOME       Nuova denominazione per il Teatro dell’Opera di Roma che adesso si chiamerà Teatro di Roma Capitale. Per il sindaco Marino e il sovrintendente ...

Read More »
"Danza chi, come e perché?" - La Posta di Anna Maria Prina

“Danza chi, come e perché?” – La posta di Anna Maria Prina

Cara Sig.ra Prina io la seguo da molti anni e provo per Lei una grande ammirazione. Lei è stata a lungo direttore di una scuola di ballo molto prestigiosa, quella della Scala di Milano, quali sono stati i criteri nel dirigerla che poi l’hanno portata al successo?  (Maria da PORDENONE) Cara Maria, La ringrazio per le gentili parole d’ammirazione. Per il direttore della Scuola di ballo della Scala si può parlare di risultati più che di successo! Ciò che mi ha animato nella mia bellissima e complessa esperienza sono stati soprattutto la passione e l’amore per la danza, la volontà di trasmettere agli altri ciò che avevo avuto l’opportunità di apprendere, e riprendere e sviluppare gli insegnamenti dei miei predecessori. La mia direzione è stata caratterizzata da una spiccata attenzione alla formazione maschile, derivata anche dalla necessità di fornire al mio Teatro danzatori di provenienza “interna” (negli anni ’60 e ’70 molti danzatori provenivano da Roma e Napoli). Altri criteri che mi hanno guidata sono: il grande rigore, l’onestà e la comprensione delle problematiche altrui; la scelta di collaboratori validi; una costante attenzione e apertura verso persone più intelligenti e competenti di me; il riconoscimento del valore umano altrui, sia esso allievo sia ...

Read More »

Il meglio di … Dentro la Danza: NUOVI ARRIVI – AL COMANDO – PICCONATE – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    NUOVI ARRIVI        Nuovi arrivi al Centre Choreographique National de Marseille dove Emio Greco è stato nominato nuovo Direttore Artistico. La figura di Greco non è nuova per la compagnia francese, creata da Roland Petit, per la quale ha creato Duble Points Extremalism. Emio Greco succede nel ruolo di direttore a Frederic Flamand, che ha seguito la compagnia per 10 anni, a partire dal 2004. Emio Greco è una della figure di spicco della danza contemporanea che di sé dice: “L’armonia mi fa orrore, ballo fra due estremi. Sono cresciuto con quel senso di colpevolezza che si prova quando avverti che ogni cosa, per conquistarla, richiede fatica. Ho assorbito fin da bambino la resistenza al lavoro e per me la danza è anche lavoro fisico”. AL COMANDO        Cambio della guardia al Balletto ...

Read More »

Rudolf von Laban e la danza libera

Il movimento rivela molte cose diverse. È il risultato della tensione verso un oggetto a cui si attribuisce valore, oppure di uno stato mentale. La sua forma e il suo ritmo mostrano la disposizione della persona che si muove in quella particolare situazione. Può caratterizzare uno stato d’animo momentaneo e una reazione fugace, così come dei tratti costanti di una personalità. (RUDOF VON LABAN)   Rudolf von Laban nasce a Pozsony (Bratislava) il 15 dicembre 1879. La sua infanzia è caratterizzata da numerosi spostamenti in tutta Europa dovuti alla carriera militare di suo padre, ufficiale dell’esercito austro-ungarico. Visitare molti paesi gli permette di crescere con un ampio orizzonte culturale. Sin da giovane rivela spiccate attitudini per il teatro ed organizza piccoli spettacoli di folklore. Nel 1897 crea un “mistero coreografico” intitolato Die Erde, accompagnato da cori parlati e cantati. In questo primo lavoro, ideato su musiche atonali di sua composizione, egli già determina la necessità di una danza assoluta (absoluter Tanz), indipendente dalla musica, dalla parola e da qualsiasi significato concreto. Esplora parallelamente anche altri contesti espressivi e nel 1898 realizza il dipinto Bewegunsstudie in öl, che precede i primi tentativi di pittura astratta di Kandiskij. Per volere del padre, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi