Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Da giugno, con le dovute precauzioni, teatri e cinema potranno riaprire i battenti

Da giugno, con le dovute precauzioni, teatri e cinema potranno riaprire i battenti

Da giugno, con le dovute precauzioni, cinema e teatri potranno riaprire i battenti. E’ l’ipotesi alla quale lavora il governo sulla base delle indicazioni del Comitato tecnico scientifico. Saranno attuati protocolli molto “rigidi e restrittivi” come quelli già previsti per le messe. In questo caso a essere disciplinate sarebbero la distanza tra gli spettatori e le modalità di ingresso, come pure le postazioni sul palcoscenico e dell’orchestra. Il Cts però ha frenato sull’apertura di sale da ballo, discoteche e locali “assimilati”.

Sulla data di riapertura, in realtà, non c’è ancora certezza e molto dipenderà dalla curva dei contagi: “Potrà essere fine maggio, inizio giugno o anche slittare a metà mese”, la linea dell’esecutivo.

Il 18 maggio potrebbero riaprire le palestre“Siamo pronti a ripartire: i circoli, le palestre, le società dilettantistiche. Il 18 maggio potrebbe essere il giorno giusto anche per lo sport di base”. Lo ha annunciato Vito Cozzoli, il presidente di Sport e Salute, l’azienda che fa capo al ministero dell’Economia e che supporta il Coni per lo sviluppo delle attività sportive in Italia, “Per un po’ non sarà proprio lo sport che conosciamo: forse vedremo atleti piccoli e grandi mascherati, andranno rispettate alcune regole sul distanziamento, ci sarà il gel igienizzante all’ingresso dei campi, ma è il momento, in piena sicurezza, di tornare a giocare. Abbiamo inviato, con il governo, le linee guida al comitato tecnico scientifico. Aspettiamo un via libera nei prossimi giorni”, ha aggiunto Cozzoli.

Redazione www.giornaledelladanza.com

Check Also

Al via l’edizione 2025 di District Dance Festival che torna a Roma

Un mosaico di linguaggi coreografici, narrazioni poetiche e visioni contemporanee: District Dance Festival torna a Roma dal 21 ...

Il Maestro Vladimir Derevianko “allo specchio”

Il balletto classico preferito? Lo Schiaccianoci. Il balletto contemporaneo prediletto? Ballet Illusionen – wie Schwanense ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi