Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Azione performativa come momento di comunicazione con “Still” di Daniele Ninarello

Azione performativa come momento di comunicazione con “Still” di Daniele Ninarello

STILL - Daniele Ninarello

Il 4 aprile 2018, in occasione di Festival internazionale FOG Triennale Milano Performing Arts aperto alla sperimentazione e alla curiosità culturale, il Teatro dell’Arte di Milano vede in scena Still, concept e coreografia Daniele Ninarello, drammaturgia Enrico Pitozzi, musica Dan Kinzelman, interpreti Marta Ciappina Pablo Andres Tapia Leyton  Alessio Scandale. Con il supporto di Prospettiva Danza Teatro, Bolzano Danza, Mosaico Danza / Interplay Festival, Grand Studio (BE), Armunia, Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, CSC Centro per Scena Contemporanea, Fondazione Piemonte dal Vivo, Lavanderia a Vapore, creazione realizzata all’interno del progetto Residenze coreografiche Lavanderia a Vapore 3.0 / Piemonte dal Vivo.

Dopo aver frequentato la Rotterdam Dance Academy, Ninnarello danza con famosi coreografi internazionali come Bruno Listopad, Meekers Uitgesprokendans e Virgilio Sieni. Dal 2007 conduce una propria ricerca coreografica e di movimento e presenta le sue apprezzate creazioni in Festival in Italia e all’estero. Nel 2012 è il coreografo italiano selezionato per partecipare al progetto internazionale di Residenza con i centri coreografici TROIS –Cl del Lussemburgo e Tanz Tendenz di Monaco ed è finalista al Premio Equilibrio Roma 2011.

Still è un progetto interdisciplinare che nasce dalla volontà di ridefinire l’azione performativa e artistica restituendole la funzione di momento di comunicazione, ripensando l’atto artistico come rituale in cui il danzatore e il pubblico si confrontano e convivono. E’ un lavoro incentrato sull’idea di creatività, sulla consapevolezza, sulla capacità di osservare e sulla disponibilità a sentire, in cui confluiscono danza, arti visive e new media, finalizzato a riportare al centro dell’azione il corpo e la sua capacità di apprendere attraverso la propria esperienza percettiva.

ORARI & INFO

4 aprile 2018, ore 20.00

Teatro dell’Arte – Sala ridotta
via Emilio Alemagna, 6
20100 Milano (MI)

Tel: +39 02 72434258

E-mail: info@triennale.org

Stefania Napoli
Fotografia: Andrea Macchia
www.giornaledelladanza.com

 

 

 

 

Check Also

Rocky

“Rocky – The Musical”: un’epica storia di coraggio e determinazione

Dal 4 al 13 aprile 2025, il Teatro Augusteo di Napoli ospiterà una delle produzioni ...

La danza è una finestra sulla cultura

La danza accoglie chiunque desideri praticarla con serietà, e invita a esprimersi in modo unico ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi