Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Danza Contemporanea de Cuba giovedì 7 ottobre su Rai5

Danza Contemporanea de Cuba giovedì 7 ottobre su Rai5

Fondata nel 1959, la principale compagnia di danza contemporanea di Cuba ha avuto una profonda influenza sulla danza e sui ballerini cubani. Negli ultimi anni, lo spettacolo “Danza Contemporánea de Cuba”, che Rai Cultura propone in prima visione giovedì 7 ottobre alle 21.15 su Rai5, si è evoluta in un ibrido esotico di stili contemporanei, classici e caraibici. Un emozionante spettacolo di danza moderna al ritmo del futuro. 
“The Sacral Dance” coreografia di Christophe Béranger, Jonathan Pranlas-Descours, Jorge Cespédes e Julio Cesar Iglesias. Compagnia Danza Contemporanea de Cuba. Gran Teatro dell’Avana. Regia di Patrick Lauzé. 

La compagnia di danza contemporanea di Cuba è stata fondata nel 1953. L’impronta stilistica principale è sicuramente devota alle linee di Martha Ghraam. Negli anni è diventata un vero e proprio punto di riferimento per tutti i danzatori cubani. Oggi lo stile della compagnia è un vero e proprio ibrido tra classico, contemporaneo e moderno: questa particolarità emerge a pieno nel balletto in onda su Rai 5 The Sacral Dance, con coreografia di Christophe Béranger, Jonathan Pranlas-Descours, Jorge Cespédes e Julio Cesar Iglesias.

Lo spettacolo, The Sacral Dance

Lo spettacolo, registrato al Teatro di Avana, è nato in relazione ad un Galà per i 60 anni della compagnia, sulle musiche del grande Stravinsky. La magia nasce sul palco scavando nei sentimenti viscerali di ognuno di noi. Lo spettacolo è diviso in due parti: L’adorazione della Terra ed il Sacrificio. L’ispirazione, probabilmente, è legata al sapiente uso della terra, considerata da Martha Graham come il luogo da cui tutti noi nasciamo e dove tutti noi ritorneremo. Il balletto può essere interpretato come una rilettura, in chiave naturalmente tecnica e moderna, dei mistici riti propiziatori dell’antichità. I danzatori, con i loro volti ed movimenti precisi, riescono a trasmettere a pieno i sentimenti che provano danzando e ciò che vogliono esprimere al cuore del pubblico.

Check Also

Il flamenco trasgressivo di Rocío Molina alla Pergola

Sabato 20 settembre alle ore 21.00 al Teatro della Pergola di Firenze, in collaborazione con ...

Léon Bakst e la rivoluzione del costume per i Balletti Russi

All’inizio del XX secolo, il mondo del teatro e della danza fu travolto da una ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi