Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Esce “Album di compleanno”, un libro che racconta 200 anni di danza dell’Accademia del Teatro alla Scala

Esce “Album di compleanno”, un libro che racconta 200 anni di danza dell’Accademia del Teatro alla Scala

Album di compleanno

Era il 1813 quando l’impresario Francesco Benedetto Ricci fondò la Imperial Regia Accademia, ovvero la celeberrima Accademia Del Teatro alla Scala. In occasione dei festeggiamenti per i 200 anni di danza dell’Accademia, è stata organizzata una mostra davvero speciale.

L’evento è stato ampiamente curato dalla Fondazione Bracco in collaborazione con CDI Centro Diagnostico Italiano e l’Accademia del Teatro alla Scala che, dal 4 Luglio 2013 fino allo scorso 31 Ottbre, hanno realizzato una rara ed autentica mostra di fotografie che ripercorrono i 200 anni di vita della Scuola del Teatro alla Scala. Tra le varie stelle immortalate in queste storiche fotografie , spicca il volto dell’incona della danza del 900, Carla Fracci, di Robero Bolle, Massimo Murru e Alessandra Ferri.

Da questa grande iniziativa, che ha avuto luogo nella città di Milano, ne è nata un’altra altrettanto importante: lunedi 11 Novembre, infatti, è prevista, presso il Teatro alla Scala, la presentazione del libro intitolato Album di compleanno. Il volume è un’ampia monografia che racchiude le fotografie esposte durante la mostra, edito da Edizoni Tita, con il sostegno della Fondazione Bracco.

Due secoli di vita, di amore per la danza, di sacrifici e di successo, raccontati per immagini da un volume straordinario, che vuole così augurare “buon compleanno” all’Accademia del Teatro alla Scala.

 

Antonia Nedelcu

Check Also

Auguri a Claude Bessy nel giorno del suo compleanno

In una Parigi scossa dalla Seconda Guerra Mondiale, una bambina dai capelli raccolti entra in ...

A Brescia Jacopo Jenna presenta “Alcune coreografie”

Venerdì 24 ottobre alle ore 20.00 la Sala Palcoscenico Borsoni del Teatro Grande di Brescia ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi