Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.

Dirty Dancing – The Classic Story On Stage

Debutta il 10 ottobre 2014 alle ore 20.45 al Barclays Teatro Nazionale di Milano, Dirty Dancing The Classic Story On Stage, importante produzione teatrale basata sul film cult della fine degli anni ’80, diretto da Emile Ardolino ed interpretato da Patrick Swayze e Jennifer Grey, a cui sono seguite numerose trasposizioni teatrali, che hanno fatto registrare la più alta vendita di biglietti nella storia del teatro europeo. La versione italiana del musical, che sarà in scena fino al 28 dicembre 2014 ed è interpretato da giovani attori e danzatori italiani, racconta la storia dell’incontro tra la giovane Frances ‘Baby’ Houseman (qui interpretata da Sara Santonastasi, attrice e ballerina) e l’affascinante maestro di ballo Johnny Castle (Gabrio Gentilini, cantante attore e ballerino), nell’estate del 1963, pochi mesi prima dell’assassinio del Presidente John F. Kennedy, tumultuoso periodo storico, in cui l’opinione pubblica americana era spaccata in due tra pacifisti e sostenitori della guerra del Vietnam. Ma in Dirty Dancing la politica ha un ruolo di contorno: si tratta infatti di un’appassionata quanto inattesa storia d’amore sbocciata nell’atmosfera estiva di un villaggio turistico, raccontata attraverso balli sensuali e accattivanti e indimenticabili musiche, che nella versione italiana saranno suonate dal vivo da un’orchestra di otto ...

Read More »

Dentro la Danza: LE TRE GRAZIE – IN FORMA – COME SANDRA E RAIMONDO – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    LE TRE GRAZIE    Grazia, Graziella e Grazie Tante, le tre Grazie della danza, si sono ritrovate insieme, accomodate sulle poltrone del Teatro dell’Opera di Roma. Si tratta del trio formato da Alessandra Celentano, Anbeta Rottermaier Toromani e Kledi Kadiu che insieme, sono andati a vedere la Cenerentola all’Opera di Roma dove danzava, guarda un po’, la quarta “grazia”, Grazie Ancora, Alessandro Macario, partner sul lavoro e nella vita della Toromani. Il trio di Amici è legato da un forte sodalizio, nato sul lavoro e riportato anche nel privato, come dimostrano le varie occasioni in cui vengono avvistati insieme.   IN FORMA                Nonostante sia giunta ormai al sesto mese di gravidanza, l’étoile Eleonora Abbagnato mostra una forma fisica invidiabile. Durante un’uscita mondana con il marito, il calciatore Balzaretti, ha mostrato un ...

Read More »

Due grandi stelle internazionali per “Danza e Professione”

Il prossimo 10 ottobre, al Teatro Palapartenope di Napoli, in occasione della II edizione di “Danza e Professione” – evento ideato e diretto da Sergio Ariota, in collaborazione con lo Young Russian Ballet di Mosca – 60 giovani allievi selezionati tramite audizione porteranno in scena uno dei più amati balletti del repertorio romantico Giselle, e avranno l’onore e il prestigio di condividere la scena con due grandi stelle internazionali Alexander Stoyonov, primo solista del Teatro dell’Opera e Balletto di Kiev ed Ekaternina Berezina del Moscow Classical Ballet. “Danza & Professione” è il connubio perfetto tra due dimensioni tanto vicine eppure tanto lontane, quelle dell’allievo e del professionista. Partecipando a questo spettacolo gli aspiranti danzatori comprendono cosa significhi danzare per un pubblico pagante e di fronte ad ospiti di rinomato prestigio artistico, ma soprattutto sotto gli occhi di critici e giornalisti del settore. ORARI&INFO Venerdì 10 ottobre, ore 21:00 Teatro Palapartenope Via Corrado Barbagallo, 115, 80125 Napoli www.palapartenope.it Ufficio stampa e comunicazione Manuela Barbato Tel. 331 589 59 57 barbatomanuela80@gmail.com  Lorena Coppola www.giornaledelladanza.com  

Read More »

Ballet and the Couture: il New York City Ballet racconta il rapporto coreografo/stilista

Da sempre “balletto” è sinonimo di eleganza, e spesso abbiamo visto collezioni di stilisti famosi ispirati al balletto, specialmente al tessuto “svolazzante” dei tutù e alle scarpette (le “ballerine”, appunto…). Ma il balletto può non solo dettare la moda, ma anche fare di essa una parte ulteriore dello spettacolo. Il New York City Ballet, ottima compagnia americana, e detentrice dell’eredità di Balanchine, ad esempio, da qualche tempo collabora con stilisti famosi; quest’anno i nomi sono ancora altisonanti: con Sarah Burton per Alexander McQueen, Mary Katrantzou, Carolina Herrera, Thom Browne, Valentino Garavani. L’idea pare sia partita da Sarah Jessica Parker, ma non è certo un rapporto, quello tra moda e balletto, nuovo: nasce forse col balletto stesso, anche se la prima accoppiata vincente in questo campo è sicuramente quella Diaghilev-Chanel, quando l’impresario dei Ballets Russes chiamò la stilista a creare i costumi per Le Train Bleu. Quest’anno il New York City Ballet presenta una stagione di alto livello, puntando su due balletti shakespeariani, Romeo e Juliet nella versione di Peter Martins e Sogno di una notte di mezza estate di Balanchine, e su altre 31 creazioni di Balanchine, tra cui Harlequinade. Ma i titoli della stagione (che, come sappiamo, è divisa ...

Read More »

Tutti gli spettacoli fuori abbonamento al Comunale di Vicenza

Dopo la presentazione del cartellone ufficiale della stagione 2014/15 del Teatro Comunale di Vicenza, con ben 50 spettacoli tra danza, prosa, sinfonica, concerti, sono stati resi noti anche gli spettacoli Fuori Abbonamento. Una buona fetta di questa programmazione è dedicata alla danza con in testa il Royal Ballet of Moscow in scena il 1° gennaio con La Bella Addormentata. Lo spettacolo è stato il fiore all’occhiello della produzione dei teatri imperiali di San Pietroburgo all’epoca dello zar Alessandro III, e da allora resta immutato il fascino della fiaba della principessa punta da un fusto, destinata a dormire per cento anni prima di essere risvegliata dal principe. A febbraio sarà il momento del musical con Il nuovo musical di Mel Brooks, Frankestein Junior, proposto dalla Compagnia della Rancia, in programma martedì e mercoledì 4 febbraio. Il musical vede Giampiero Ingrassia nel ruolo del protagonista che fu di Gene Wilder nel celebre film, perfetto nella parte, tra canzoni, tip-tap, ha vinto per questa interpretazione il Premio Flaiano 2013. In barba alla scarmanzia, venerdì 17 aprile alle 20.45 andrà in scena Il vestito di Marlene presentato dalla Mvula Sungani Company e dai Marlene Kuntz, uno spettacolo in cui la danza incontra il rock, ...

Read More »

La nuova stagione del Balletto di Milano: nove produzioni in scena e tanto altro ancora!

Presente mensilmente sul palcoscenico della propria sede e nei cartelloni di importanti teatri italiani, il Balletto di Milano annuncia una nuova stagione caratterizzata da riprese di alcuni titoli del proprio repertorio e nuove produzioni. La stagione della Compagnia prenderà il via proprio dal Teatro di Milano il prossimo 24 ottobre (repliche 25 e 26) con la ripresa di uno dei titoli di maggior successo: Cenerentola del coreografo Giorgio Madia su musiche di Gioachino Rossini. Protagonisti Alessia Campidori e Simone Maier affiancati dai bravissimi Alessandro Orlando, Federico Veratti e Alessandro Torrielli, rispettivamente matrigna e sorellastre en travesti. L’esilarante produzione è annunciata anche in gennaio a Piacenza, Padova e Vercelli, mentre in aprile sarà a Varese. In scena su prestigiosi palcoscenici anche l’originale rivisitazione del grande classico Lo Schiaccianoci nell’esclusiva versione del BdM affidata ai giovani talenti Federico Veratti per la coreografia e i costumi realizzati dalla Sartoria Bianchi di Milano e Marco Pesta per la coloratissima scenografia. La ripresa partirà dall’importante teatro di tradizione Donizetti di Bergamo il 22 di novembre per poi essere in scena a Milano, Torino, Genova, Vercelli, Borgomanero e Pisa. Debutta nel ruolo di Clara la giovane danzatrice ucraina Ekaterina Nagula, al suo esordio con il BdM, ...

Read More »

Lienz Chang: il nuovo maître de ballet del Teatro San Carlo di Napoli

Presentato il 4 ottobre, in occasione del défilé della Scuola di Ballo diretta da Anna Razzi, il nuovo maître de ballet del Teatro San Carlo di Napoli, Lienz Chang, inizia con la nuova stagione il suo incarico presso il Lirico partenopeo. Lienz Chang inizia la sua carriera nel Ballet Nacional di Cuba, compagnia nella quale consegue il ruolo di Primo Ballerino e Partner, per sette anni, di Alicia Alonso.  La sua magnifica tecnica lo caratterizza come eccezionale ballerino classico ed abile partner e gli ha permesso, inoltre, di ballare tutti i ruoli principali del repertorio classico come: Albrecht in Giselle, Siegfried ne Il Lago Dei Cigni, Basilio ed Espada in Don Cenicienta, Colin in La fille mal gardée ed altri.  Come partner di Alicia Alonso ha danzato in Edipus Rey, Poema del Fuego e “Poema del Amor y del Mar” di Alberto Méndez, insieme a Rudolf Nureyev. Ha ballato in grandi teatri in tutto il mondo: Europa, Cuba, Brasile, Giappne e in numerosi numerosi festival internazionali, quali:  Castell di Perelada, Festival di Santander, Festival Itálica, Festival Madrid in Danza, Festival di Otoño de Madrid, Gran Temporada de Mallorcain Spagna; Festival di Edimburgo, Festival Internacional de La Havana, Festival di Danza di Joinville, ...

Read More »

Elezioni del nuovo direttore dell’AND. Bruno Carioti: “Sto pensando ad un’eventuale mia candidatura”

Intervista a Bruno Carioti, commissario dell’Accademia Nazionale di Danza, dopo la notizia di ieri sabato 4 ottobre, in cui il Ministero ha inviato il decreto ufficiale, per la procedura di elezione del nuovo direttore. E’ arrivato dopo tanto il decreto per eleggere il nuovo direttore dell’Accademia Nazionale di Danza, come intende procedere? Sono felicissimo perché non si poteva più stare in questa situazione. Aspettavo questa risposta dal 26 giugno a seguito della mia lettera per sollecitare il Ministero a riguardo. Lunedì 6 ottobre darò l’avvio ufficiale alla procedura elettorale. Il 31 ottobre che combacia con la fine del mio mandato, Il Ministro avrà il nome del nuovo direttore eletto dai docenti. Si possono candidare solo i docenti di ruolo dell’Accademia? Possono candidarsi al ruolo di Direttore tutti i docenti dell’Accademia Nazionale di Danza o i docenti sempre di ruolo di istituzioni analoghe, dai Conservatori alle altre Accademie che fanno parte dell’AFAM. Come avevo già spiegato l’Accademia non ha un Regolamento che stabilisce le procedure per l’elezione del direttore. Il nome del direttore viene eletto tramite votazione dal Collegio dei docenti. Il nominativo più votato tra i diversi candidati viene inviato al Ministro che provvede a formalizzare la nomina. Per intenderci ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi