“Burning Desire” è il tema della VI Edizione del Teatro del Fuoco® International Firedancer Festival 2013, ideato e diretto da Amelia Bucalo Triglia, in programma alle Isole Eolie e a Palermo dal 25 al 31 luglio 2013. Il sensazionale festival di arte e fuoco toccherà le Isole Eolie, con lo spettacolo Dreamers, il 25 e 26 luglio, nel magnifico scenario del Castello di Lipari, all’interno del complesso museale Bernabò Brea, il cui simbolo, noto in tutto il mondo, è il “cratere dell’Acrobata”, un vaso fliacico a figure rosse con acrobata che raffigura Dionisio che guarda una donna acrobata e che rappresenta il più noto di questi reperti del sud Italia. A Vulcano, l’isola del fuoco per natura, acrobati e danzatori di fuoco il 27 luglio, si esibiranno nell’indimenticabile performance Scintille a Pandora, nell’ area della pozza dei fanghi, famosa in tutto il mondo, immaginifica e lunare. Il 30 e il 31 luglio il Teatro del fuoco sarà a Palermo, sul palco di Villa Filippina, con lo spettacolo Burning desire. Il calendario delle iniziative prevede, tra le altre cose, una Parata Beach Show, “Burning Jelly Baby”, sulle spiagge di Lipari, il 25 e a Palermo, sulla spiaggia di Mondello, il 29. ...
Read More »Alina Cojocaru all’English National Ballet
Alina Cojocaru, una delle più straordinarie ballerine dei nostri tempi, si unirà all’English National Ballet per la prossima stagione artistica. Nominata “Lead Principal”, la Cojocaru farà il suo debutto all’ENB nella produzione Le Corsaire in ottobre, in cui danzerà il ruolo di Medora. Altre produzioni di cui farà parte con la compagnia sono Lo Schiaccianoci a dicembre al London Coliseum, Let’s We Forget, il programma di balletti ispirato alla Guerra Mondiale, che debutterà al Barbican di Londra nell’aprile 2014 e Romeo & Juliet alla Royal Albert Hall a giugno. Sono molto entusiasta di entrare a far parte dell’English National Ballet per la prossima stagione. Sono attratta dal repertorio classico e dall’opportunità di lavorare con coreografi che ammiro molto. Ho sempre amjato esibirmi nel Regno Unito e sono felice che l’English National Ballet mi darà la possibilità di raggiungere un pubblico sempre più vasto. Non temo le sfide e guardo avanti a ciò che il futuro possa portarmi… – queste le parole dell’artista a proposito del suo nuovo incarico. Tamara Rojo, Direttore Artistico dell’English National Ballet ha affermato: Sono molto felice di accogliere Alina nella compagnia, è una delle ballerina che ammiro maggiormente. La sua tecnica eccellente, la sua qualità artistica e le sue ...
Read More »Vaison Danses Festival, festival internazionale di danza
Il festival internazionale della grande danza Vaison Danses, organizzato dal Dipartimento culturale della città di Vaison-la-Romaine con il sostegno del Centre d’Animation Culturelle (Association Loi 1901), giunge quest’anno alla XVIII edizione. Il festival si svolgerá dal 13 al 28 luglio presso l’anfiteatro di Vaison-la-Romaine (Francia), ed accoglierá compagnie, grandi artisti e appassionati della danza. Vaison Danses è un festival internazionale aperto a tutte le forme artistiche della danza, dal neoclassico al moderno, alla danza contemporanea, capoeira, hip hop e danza africana; oltre al programma composto da compagnie di danza occidentali, Vaison Danses riserva ampio spazio ai giovani artisti emergenti di origini differenti che, ispirati dalla propria cultura, reinterpretano in chiave moderna le proprie danze tradizionali. Il festival prevede esposizioni, stage, cinema e spettacoli di coreografi e compagnie provenienti da tutto il mondo come Les Nuits di Angelin Preljocaj (direttore del Ballet d’Aix-en-Provence), Swan Lake di Dada Masilo (giovane danzatore e coreografo sudafricano, rivelazione della stagione 2012-2013), Mudéjar di Miguel Angel Berna (Spagna), Silence, on tourne! della compagnia Pockemon crew e Traces, della compagnia canadese Les 7 doigts de la main. ORARI&INFO: Festival International de Danse B.P.60 – 84110 Vaison-la-Romaine Dal 13 al 28 luglio Infoline: (+33) 04. 90. 28. 84. 49 adm@vaison-danses.com http://www.vaison-danses.com Antonietta Mazzei
Read More »A Paestum “Maratona d’estate”, festival interamente dedicato alla danza
Tre giorni dedicati alla danza, quella con la “D” maiuscola, in grado di unire qualità, ottimi insegnanti e una cornice fantastica: dal 28 al 30 Luglio avrà luogo, infatti, a Paestum “Maratona d’estate”, meraviglioso festival interamente dedicato alla danza diretto da Stefano Forti, ballerino e coreografo Rai. Il festival propone tre giorni di stage presso il centro “Danzarte” dedicati alla formazione per ballerini professionisti e aspiranti in tutte le discipline tersicoree: classico, moderno, jazz, hip hop, contemporaneo, tecnica Béjart, video dance, passo a due classico e moderno. Le lezioni saranno tenute da coreografi professionisti provenienti da varie città d’Italia trasmettendo ed insegnando l’arte della danza a coloro che vogliono perfezionarsi e fare di quest’arte il proprio mestiere. Tra gli insegnanti presenti al festival Stefano Forti, Ugo Ranieri, Antonina Randazzo, Graziella Di Rauso, Attilio Di Rauso, Moko, Sabrina Saturno, Fabrizio Santi, Domenico Carfora, Mario Bobo, Jasmine Cammarota, Fabio Molfesi e tanti altri. Il 30 luglio, serata conclusiva del periodo di studio, alle 21.00 presso l’Arena dei Templi di Paestum (nella zona archeologica) si terrà un galà di chiusura del festival con la partecipazione di numerosi artisti, ospiti, compagnie e centri di danza. L’ingresso è totalmente gratuito. Madrina della serata finale Sara ...
Read More »Al “Festival in una notte d’estate” con Atzewi Dance Company
Torna l’appuntamento con il Festival in una notte d’estate – percorsi oltre il buio che, giunto alla XVI edizione, si svolgerà dall’11 luglio al 16 agosto presso le storiche location del sagrato e del chiostro della Chiesa di San Matteo, in pieno centro storico genovese, come anche la terrazza del Collegio Emiliani di Nervi, già sede della stagione invernale Lunaria a Levante, il giardino di Villa Rocca a Chiavari e l’Arena Cinema Giardino di Monterosso. Sarà il sagrato della Chiesa di San Matteo ad ospitare la Atzewi Dance Company che presenterà Trittico, un balletto in tre quadri che riassume le tre produzioni della Compagnia: Carmen, La pelle sotto l’abito, Le quattro stagioni di Vivaldi. In Carmen il coreografo Alex Atzewi dà al balletto l’impronta moderno-contemporanea realizzando una creazione dove la maggiore libertà di movimento, che si fa appannaggio della danza contemporanea, non porta che arricchimento e innovazione ad uno dei grandi classici dell’800. Nella passionale atmosfera che rievoca il folclore sivigliano, emerge la figura di Carmen, la seducente sigaraia, qui interpretata dalla prima ballerina del Teatro alla Scala Beatrice Carbone. La pelle sotto l’abito racconta la vita di ogni giorno, il provare sentimenti e sensazioni, facendo uscire a pieno l’ ...
Read More »“Passi di danza” – Ballando con Samuel Peron
Samuel Peron è un ballerino che esprime uno stile di danza grintoso ed elegante allo stesso tempo. Dal valzer al tango, dalla rumba al mambo Samuel combina il bel danzare senza tralasciare l’energia che può sprigionare il corpo in determinati stati d’animo. É la storia di un ragazzo di provincia che dagli esordi di Bravo Bravissimo condotto da Mike Buongiorno approda al moderno reality Ballando con le stelle di Milly Carlucci. Ecco la sua parabola artistica. La tua è stata una carriera strepitosa. Ne vogliamo parlare? La mia è stata una carriera strepitosa? Direi più che altro che sto cercando di farla diventare tale! Ho ancora molto da fare e da imparare e sono solo all’inizio! La strada è ancora molto lunga e spero il meno tortuosa possibile. Hai iniziato praticamente da bambino. Chi ti ha trasmesso questa passione? Si, ho iniziato all’età di 4 anni, grazie alla passione dei miei genitori. Vedevano in me una timidezza ed un’insicurezza da eliminare e, secondo loro, la danza e il ballo potevano essere l’antidoto perfetto per tale cura. Ballando con le stelle è stata una tappa fondamentale per la tua carriera di ballerino. Ballando con le stelle è stato ...
Read More »Parson’s back! Una tournée estiva in Italia per la Parsons Dance Company!
Torna in Italia a gran richiesta David Parsons con la sua Parsons Dance. Un tour che debutta questa sera a Firenze per poi fare tappa a Como, Torino, Trieste, Vicenza, Terni, Roma e Roccelletta. Dopo il successo della tournée invernale 2012 con trentacinque date quasi esaurite ovunque e una risposta spettacolare del pubblico, David Parsons torna a incantare il pubblico con le coreografie gioiose e colorate che hanno sempre contraddistinto il suo lavoro. Una breve tournée estiva che Bags Entertainment è lieta di presentare al pubblico italiano. Parsons Dance nelle date italiane presenterà un programma con “Kind of Blue”, “Caught”, “Ebben”, “In The End”, “Nascimento Novo” e l’ultima creazione “Round My World”. Nel cast torna la pescarese Elena D’Amario, giovane artista italiana proveniente dalle fila della trasmissione “Amici di Maria De Filippi”. Proprio grazie al programma tv, Elena ha potuto frequentare a New York uno stage con la compagnia per poi divenirne membro ufficiale nell’agosto 2011. Sul palco a fianco a lei: Eric Bourne, Melissa Ullom, Steven Vaughn, Christina Ilisije, Jason Macdonald, Ian Spring e Lauren Garson. Dagli anni ottanta David Parsons, vera e propria icona della post modern dance statunitense, intrattiene il pubblico di tutto il mondo con una ...
Read More »Stefano Forti: “L’umiltà ed il rispetto stanno alla base di una solida carriera”
Stefano Forti inizia la carriera di danzatore all’età di 17 anni accanto a grandi professioniste come Heather Parisi e Lorella Cuccarini. L’incontro più fortunato è però quello con la grande Raffaella Carrà che lo ha voluto al suo fianco per venti lunghi anni, prima come ballerino e successivamente come coreografo. Sono sue le coreografie delle varie edizioni del fortunatissimo programma Carràmba e di molti spettacoli teatrali. Oggi si dedica completamente all’insegnamento coltivando un sogno molto ambizioso … Oggi sei un coreografo ed insegnante molto apprezzato. Sei contento del tuo lavoro? Assolutamente si! Per quello che è stato l’ambiente in cui ho sempre lavorato, la televisione, penso di aver dato e preso tutto il possibile. Ho avuto la fortuna di lavorare per vent’anni con una grandissima professionista come Raffaella Carrà che mi ha dato tanto sia a livello personale che di soddisfazione artistica. Ho fatto una carriera completa iniziando a 17 anni come ballerino e concludendo in tv come coreografo. Oggi mi dedico completamente all’insegnamento della danza alle nuove generazioni a cui dono con piacere tutto quello che ho imparato io in questi anni. Da insegnante qual è la cosa a cui tieni maggiormente? Quello che chiedo principalmente ai ...
Read More »“People”: Bolzano Danza
Con il titolo People, scelto dal direttore artistico Emanuele Masi, Bolzano Danza raccoglie nuovamente la sfida di interpretare il tema proposto dall’Anno Europeo, nel 2013 dedicato ai Cittadini, indagandone in particolare due aspetti: quello della cittadinanza attiva, della partecipazione e del dialogo, e quello della polis, il luogo nel quale la cittadinanza si attua. Il percorso si articolerà su due livelli complementari di attività: da un lato l’eccellenza della danza internazionale, la ricerca artistica e le emozioni offerte dagli spettacoli legati al tema; dall’altro lo spazio urbano, abitato da persone e famiglie. Nelle sale del Teatro Comunale il Festival incontrerà i molteplici linguaggi coreutici dei Ballets Jazz de Montréal, il coraggio delle eroine verdiane raccontate da Emio Greco, il confronto tra umano e replicante in Robot! di Blanca Li, l’identità stessa della Kibbutz Contemporary Dance Company e il ponte tra culture gettato da Enzo Celli. Programma che si articolerà non solo presso il teatro ma anche nei suggestivi dintorni della città e per le strade dove in anteprima si aprirà il 12 e 13 luglio con il Concorso Danza in Vetrina. Bolzano Danza 2013 intreccia i concetti di appartenenza ed esclusione, di vicinanza tra le persone e delle possibili relazioni ...
Read More »Le creazioni di Camilla Negri in scena al Borgo Medievale di Torino per il Festival Internazionale Vignaledanza
In occasione della trentacinquesima edizione del Festival Internazionale Vignaledanza, la Compagnia Artemis Danza, in collaborazione con CID Contemporary Ballet, presenta una serata composta da due creazioni di Camilla Negri: My favourite Burger e Keine Eier. Lo spettacolo andrà in scena al Borgo Medievale di Torino nella serata di giovedì 11 luglio con AnnaGiulia Restano, Laura Tanzi, Martina Tollari e Carlotta Veronesi. Le due creazioni accompagneranno lo spettatore attraverso una riflessione posta da parte della coreografa riguardo al bisogno dell’uomo di trovare la propria verità, una propria coscienza, vincendo così la sfida quotidiana che ogni essere umano si trova ad affrontare. My favourite burger: “Percepisci. Rinneghi. Ti distacchi. Ne fai parte. Transiti nella tua coscienza e vivi in un molle dolore. Il cuore è aperto, continua a sudare nella fatica di una mente fervida e onesta. Hai conosciuto te stesso. Hai lottato col tempo. Ora, ferma, accetti che una dolce lacrima ti attraverserà per sempre.” Keine Einer: “Inizia la partita. Tu, per chi tieni? Camilla. Si parla di persone… Detto così sembra quasi ovvio, ma non lo è per niente! Dalla ricerca e l’accettazione di quello che si è, attraverso un percorso che tocca tanti tipi di situazioni dalle più grottesche alla riflessione più razionale, si passa alla sfida che ognuno di noi ...
Read More »