Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.

La principessa moderna della danza, Natalia Titova, si descrive nel suo nuovo libro: “Puoi volare anche se non hai le ali.”

Una sensualità spiccata. Movimenti travolgenti ed appassionanti, ma mai accattivanti. Natalia Titova, la nuova icona della danza, si descrive nel suo nuovo libro intitolato: “Puoi volare anche se non hai le ali”, distribuito in tutte le librerie per Sperling Kupfer. La ballerina, nata a Mosca, inizia a coltivare l’amore per la danza all’età di soli quattro anni. Immediatamente mette in mostra le sue eccezionali doti,tanto che le viene proposto di entrare all’Accademia di danza di San Pietroburgo. Su consiglio dei genitori, però, rifiuta, continuando a praticare danza a Mosca. Famosa in Italia fin dal 2005, grazie alla sua straordinaria partecipazione, in qualità di maestra di ballo nel varietà televisivo “Ballando con le stelle”, condotto da Milly Carlucci, Natalia Titova instaura un fantastico rapporto con il pubblico. Amatissima, è riuscita a guadagnarsi tanto affetto non solo per l’impeccabile perfezione delle sue performances, ma soprattutto per la sua elegante personalità che fa di lei una moderna principessa della danza. Dotata  di tutti i requisiti per sfondare, tuttavia la Titova in questo libro non nasconde i primi timori e le avversità affrontate durante il suo percorso. Nonostante ciò, la ballerina ha saputo mettere da parte le paure,riuscendo a conseguire l’irrefrenabile passione per la ...

Read More »

“Aladin il musical ” al Teatro Augusteo di Napoli

Dal 4 al 13 marzo, al Teatro Augusteo di Napoli andrà in scena Aladin il musical, con Manuel Frattini e Roberto Ciufoli, su musiche dei Pooh (Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian), testi e liriche di Stefano D’Orazio, regia di Fabrizio Angelini in collaborazione con Gianfranco Vergoni, direzione artistica Simone Martini. Lo spettacolo è una produzione Nausicaa,  in collaborazione con la Compagnia della Rancia. Lo spettacolo racconta la storia di Aladin (Manuel Frattini), un giovane scanzonato ma generoso, curioso ed intraprendente, ma anche disperato quando gli eventi lo metteranno di fronte ad un amore impossibile. “Il progetto è nato nel maggio 2007 e mi ha tenuto compagnia nella mia isola di Pantelleria dove ho scritto un tomo di oltre 150 pagine. Poi sono ripiombato nel mio lavoro di suonatore di tamburi e ad Aladin non ho più pensato. Più di due anni dopo, lo scorso settembre, quando la mia vita ha preso a marciare con altri ritmi, nel rimettere in fila le mie idee, mi è capitato di rileggere la mia favola: tutti i personaggi mi hanno fatto una gran festa come se mi avessero riconosciuto e mi è subito rinata la voglia di rilavorare su questa idea” ha ...

Read More »

Un numero per uno spettacolo: RBR Dance Company a Milano con “4”

Il Teatro Ciak di Milano ospita la RBR Dance Company e il suo innovativo spettacolo 4, dedicato al numero che nel Medioevo rappresentava la perfezione. Uno show energico e ricco di modernità, che grazie al supporto di effetti video e fondali tecnologici, crea uno scenario mistico e surreale. Romina Salvadori, cantante contemporanea dalle magnifiche doti vocali, supporta lo spettacolo interpretando le musiche inedite composte da Stefano Pivato e Massimiliano Lupo. Nove, invece, i performer di bella presenza scenica e ottima tecnica classica che si alternano sul palco, apparendo e scomparendo, moltiplicandosi magicamente, grazie a  uno studio accurato di luci che incanta il pubblico, che automaticamente si proietta in un’atmosfera rarefatta dalle magiche illusioni ottiche e psichedeliche. Lo spettacolo è un viaggio attraverso i quattro elementi fondanti della nostra esistenza: acqua, fuoco, terra e aria. Nello specifico il soffio del vento, la dolcezza dell’acqua, il calore del sole che penetra delicatamente attraverso la terra. In questo cammino fatto di poesia, colore, speranza, amore e coraggio, il pubblico avrà modo di riflettere sul grande mistero della vita e dello spirito, forza inesauribile che avvolge da sempre l’uomo nel suo percorso evolutivo. Ancora una volta, RBR Dance Company, giovane e talentuosa compagnia fondata ...

Read More »

All’Auditorium del Massimo della Capitale RomainDanza 2011, International Dance Expo

RomainDanza International Dance Expo, la nuova fiera della danza, una tre giorni ricca di corsi, seminari, spettacoli e audizioni che si terrà dal 14 al 16 gennaio all’Auditorium del Massimo di Roma con la direzione artistica di Alessandro Rende e Paolo Mongelli e con una madrina d’eccezione del calibro di Carla Fracci. Tantissimi gli insegnati e gli ospiti che offriranno la loro professionalità a questa manifestazione. Ci saranno Andre De la Roche, Franco Miseria, Antony Henlein, Bruno Vescovo, Carl Portal, Cristina Amodio, Elsa Piperno, Laura Comi, Robert Strajner, Elisabetta Terabust e molti altri ancora. Un evento che nasce dalla passione, con l’obiettivo di diffondere la danza in tutte le forme e le espressioni e con la presenza di compagnie, come il Balletto di Milano e quello di Torino, tanti concorsi di danza organizzati da Federazioni, dedicati ad un’unica disciplina dalla classica all’hip hop, così RomainDanza viene raccontate Alessandro Rende. Moltissimi le occasioni di spettacolo, come il Gala di apertura con l’Accademia Nazionale di Danza e quello di chiusura con le Scuole ed i Teatri d’Opera, lo spettacolo di Danza Irlandese, il Premio RomainDanza, il Balletto di Milano con Chansons, mentre il Balletto di Torino presenterà Chamber Studio. Di grande importanza ...

Read More »

Vincenzo Capezzuto: senza lʼarte si viene travolti dallʼignoranza e dallʼoscurantismo!

Napoli e il San Carlo: hai iniziato come allievo e vi hai proseguito come solista: che ricordi hai dei tuoi primi inizi, dei tuoi primi balletti? Un ricordo molto intenso degli anni trascorsi nella scuola di ballo del Teatro San Carlo, fu quando conobbi Rudolf Nureyev. Me lo presentò la sig.ra Vittoria Ottolenghi, in occasione dello Schiaccianoci che andava proprio in scena in quel periodo. Fu una grandissima emozione e ricordo che non riuscivo a staccare i miei occhi dal suo sguardo, così carismatico e ipnotico. Quando entrai in compagnia, incominciai subito con i ruoli da solista e primo ballerino, ricordo con divertimento e gioia “Lʼuccello azzurro” della Bella Addormentata, Napoli di Bournonville, Ma Pavlova di Roland Petit e Giselle e tanti altri. Sono stati dei lavori importantissimi per la mia formazione di danzatore soprattutto perché ero seguito dalla direttrice di quel momento : Elisabetta Terabust. Una stagione all’English National Ballet e alla Scala, poi “Persephone” al San Carlo, accanto a “mostri sacri” come Isabella Rossellini e Gerard Depardieu: che tipo di esperienza è stata unire le tue doti di danzatore classico a quelle di due attori così talentuosi? Lʼesperienza è stata davvero molto creativa e stimolante. Riuscimmo ad instaurare ...

Read More »

La Compagnia Argentina di Roberto Herrera al Teatro Acacia di Napoli

  Dal 14 al 16 gennaio, al Teatro Acacia di Napoli, Luigi e Alessandra Pignotti presentano la Compagnia Argentina di Roberto Herrera in TANGO de Buenos Aires di Roberto Herrera, con musiche dal vivo del Decarisimo Quinteto e l’artista invitato Estanislao Herrera. La regia, la direzione e le coreografie sono di  Roberto Herrera, la direzione musicale di Ariel Rodriguez. Ballerini: Lorena Goldestein, Roberto Herrera,  Maria Lujan Gimenez, Estanislao Herrera,  Alina Kumelen,  Fernandez Tosi, Matias Jaime,  Yesica Esquivel, Ariel Leguizamon,  Silvana Nunez, Ivan Leonardo Romero, Mariela Cerrezuela, Ariel Perez. Musicisti: Ariel Rodriguez (piano), Nicolas Enrich (bandoneon),  Emiliano Belletto (contrabbasso), Carla Mercedes Moucharo (violino),  Amedeo Ariel Espina (violino). Roberto Herrera e la sua compagnia presentano un nuovo grande spettacolo dove l’irresistibile eleganza, sensualità e seduzione del Tango si fonde armonicamente con la forza del folclore. Talento universalmente riconosciuto, Roberto Herrera è divenuto il punto di riferimento più importante ed influente sia per il tango tradizionale che per le sue forme più recenti. I ballerini della compagnia sono ciò che Buenos Aires ha di meglio da offrire tra i giovani talenti della danza. Hanno tutti solide formazioni nelle danze popolari argentine così come in danza classica e jazz. Il Tango è una passione ...

Read More »

“Contemporary Tango”: tradizione e globalizzazione in scena con il Balletto di Roma

Avere cinquant’anni e non sentirli: questa sembra essere la forza del Balletto di Roma, compagnia leader nella danza italiana che, dopo prestigiose collaborazioni e sotto la guida di diverse anime creative susseguitesi nel tempo, a partire dalla stagione 2001/2002 intraprende un rinnovato percorso artistico grazie a nuove e originali coreografie firmate da artisti italiani già affermati nel panorama della danza contemporanea. Una svolta nella storia della compagnia romana che rinnova l’attività produttiva sia in termini di quantità di nuove produzioni, sia in termini di successo di pubblico, anche grazie a collaborazioni esterne (Andre De La Roche, Raffaele Paganini, Monica Perego, Kledi Kadiu). In questa nuova prospettiva artistica rientra una delle ultime produzioni del Balletto di Roma, Contemporary Tango, con le coreografie di Milena Zullo – già autrice del Don Chisciotte – e la partecipazione dei tangueri Marco Evola e Laura Mommi. A un anno dal debutto (la prima fu rappresentata il 16 gennaio 2010), l’opera riscuote grande consenso e continua a far conoscere al sempre più attento e preparato pubblico italiano un’arte, quella del tango, che, seppure intrinsecamente legata alla terra che le ha dato origine, si presta a letture che riflettono anche una realtà più ampia come quella globalizzata ...

Read More »

Dal 31 gennaio al 24 febbraio “Caligula”di Nicolas Le Riche all’Opéra Garnier di Parigi

  Dal 31 gennaio al 24 febbraio, all’Opéra Garnier di Parigi, andrà in scena Caligula, coreografia di Nicolas Le Riche, musiche di Vivaldi. Con Caligula, l’étoile Nicolas Le Riche firmò, nel 2005, la sua prima coreografia per il  l’Opéra di Parigi, ispirata alla storia e alla ricca e complessa personalità dell’imperatore romano Caligola. Gaio Giulio Cesare Germanico, meglio conosciuto come Gaio Cesare o Caligola, fu il terzo imperatore romano, appartenente alla dinastia giulio-claudia, che regnò dal 37 al 41e fu assassinato a soli 29 anni da un gruppo di sue guardie. Le fonti storiche pervenute lo hanno reso noto per la sua stravaganza, eccentricità e depravazione, tramandandone un’immagine di despota. Le Riche sovverte questo cliché evocando in danza i sottili tormenti interiori di un uomo fragile capace d’amare la luna e di idolatrare il suo cavallo, appassionato di teatro. Costruita secondo la struttura della tragedia raciniana, la coreografia segue il percorso ineluttabile di questo eroe solitario verso la morte. Accompagnata dalla musica de Le Quattro Stagioni di Vivaldi, che illustrano lo scorrere inarrestabile del tempo, la danza traduce in movimento la poesia e la violenza di una vita trascorsa nell’eccesso. L’intento del coreografo non è illustrare perché Caligola sia stato assassinato, ma ...

Read More »

Parata di stelle al Teatro alla Scala per “L’histoire de Manon”

La coreografia di Kenneth MacMillan torna al Teatro alla Scala e lo fa in grande stile: dal 27 Gennaio all’11 Febbraio, infatti, numerosi talenti della danza internazionale calcheranno il palco milanese per interpretare L’histoire de Manon. Riadattata da Karl Burnett e Julie Lincoln e con le musiche di Jules Massenet, il balletto dedicato a Manon, seducente giovane dal fascino innocente che si diventa calcolatrice e corrotta, vittima della malvagità del mondo e della sua stessa ingenuità, è pronto ad aprire una piccola breccia nel cuore degli spettatori. Il balletto, tratto dal racconto Histoire du Chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut dell’Abate Prévost, riprende la storia della giovane e bella Manon fuggita insieme al Cavaliere Des Grieux, mentre sta per essere condotta al convento al quale è destinata. Il fratello Lescaut si accorda con Guillot de Morfontaine, uomo di mondo, per riprendere Manon ed obbligarla ad accettarlo come protettore. Alla vista dei gioielli e dei ricchi abiti offertigli dall’anziano signore, Manon abbandona Des Grieux e diventa l’amante di Guillot. Dopo alcuni incidenti di percorso, Manon viene deportata nella colonia francese della Louisiana insieme a Des Grieux che l’ha seguita facendosi credere suo marito. Anche qui però la giovane attira le ...

Read More »

Bill T.Jones:Un libro che racconta la vita di “un insostituibile tesoro della danza”

“Un insostituibile tesoro della danza”. Bill T.Jones ,cosi definito da “The Dance Heritage Coalition”, svolge attualmente,accanto al  lavoro di coreografo,quello di insegnante presso lo State University of New York. In questo libro biografico, già presente nelle librerie per l’Epos, l’autrice, Alessandra Nicifero,racconta la fervida  vita e l’eccellente carriera di questo grande artista. Approdando la prima volta sul palcoscenico ,durante il liceo, ed essendone rimasto folgorato,si iscrive allo State University of New York. Sarà l’incontro ,nel corso delle lezioni di contact improvvisation,con il fotografo Arnie Zane , a cambiargli la vita. Egli diventerà non solo il suo collaboratore,ma anche suo compagno per 17 anni. Dopo aver fondato insieme l’American Dance Asylum,i due avviano un percorso lavorativo finalizzato a denunciare la realtà americana,forte di discriminzaioni razziali e sessuali. Con la morte per AIDS di Arnie Zane,inizia una nuova fase per Jones. Le sue coreografie assumono un carattere sofferente,colmato di rabbia , nei confronti  della società in cui vive. Decide infatti di staccarsene ,in quanto già rifiutato per essere nero,omosessuale e sieropositivo. Una vita irrequieta quella di Bill T.Jones,il quale però non si è lasciato sopraffare. Ha saputo infatti mettere in scena la dura realtà della sua esistenza,diventando cosi una delle voci più eloquenti della ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi