Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Al Teatro Vascello la Compagnia della Quarta presenta “Cento Cose”

Al Teatro Vascello la Compagnia della Quarta presenta “Cento Cose”

Il Teatro Vascello, istituzione dedita agli spettacoli innovativi, presenta questa settimana una pièce molto particolare: uno spettacolo ballato da attori in cui il protagonista è il corpo. Gli ingranaggi della quotidianità: i ritmi, il lavoro, l’alienazione, in definitiva, vivere la vita senza accorgersene.

È questo l’orizzonte di Cento cose, lo spettacolo proposto dalla Compagnia della Quarta in una frizzante miscela di linguaggi (teatro,danza, video) e con un delicato sapore umoristico.

Tre personaggi compiono ogni giorno le stesse azioni, secondo il ritmo imposto dal lavoro ma anche dal divertimento: tutto li spinge a diventare ingranaggio, in una compressione che prima o poi è destinata a scoppiare. Ma Cento cose non è solo il racconto dei “tempi moderni” che ci attanagliano inesorabilmente: si tratta infatti di uno spettacolo di teatro fisico, che racchiude in una coreografia talvolta pantomimica talvolta astratta la storia quotidiana dei tre protagonisti.

La sfida, in questo lavoro dal sapore della comica da cinema muto, sta nella diversa provenienza dei tre interpreti, che da formazioni ed esperienze diverse hanno costruito un linguaggio comune di espressione scenica. Anche in questa occasione la struttura di via Carini si dimostra un punto di partenza, e di diffusione, di danza e teatro di qualità.

ORARI & INFO

13 e 14 Dicembre ore 21.00

Teatro Vascello

Via Giacinto Carini, 72
Roma

Tel: +39 06 58 81 021

promozione@teatrovascello.it

www.teatrovascello.it

Valentina Clemente

Check Also

Premio MAB al via la quindicesima edizione

Domenica 9 giugno, il Teatro Manzoni di Milano sarà il palcoscenico della quindicesima edizione del ...

Accademia Filarmonica Romana: la nuova stagione 2024/2025

  La stagione 2024-25 dell’Accademia Filarmonica Romana, curata dal nuovo direttore artistico Domenico Turi, si ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi