Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Il Concorso internazionale di danza di Spoleto a Creta

Il Concorso internazionale di danza di Spoleto a Creta

Ancora successi per i giovani danzatori vincitori del Concorso Internazionale di Danza Città di Spoleto e solisti dello “Spoleto Ballet”. Andrjiasenko Timofejis e Nicolò Noto, giovani speranze della danza italiana. Dopo la eccellente performance nello spettacolo “Il valore di una Vita – racconto danzato di Alberto Testa”, andato in scena in prima mondiale durante la 54esima edizione del Festival dei due Mondi e nella  serata inaugurale della 44 edizione del Giffoni Film Festival, sono stati invitati  in rappresentanza della giovane danza italiana e del Concorso di Spoleto al Mediterranean Festival Of Arts che si è tenuto a Creta dal 21 settembre al 3 ottobre 2011.

I giovani danzatori, allievi del Russian Ballet College di Genova diretto da Irina kashkova,  si sono esibiti  lunedì 26 settembre al Teatro Erifili di Rethymno nello spettacolo Word Stars Ballet Gala, a fianco di  ballerini del Teatro Bolshoi di Mosca, dell’Opera di Parigi  e altre stelle internazionali della danza come Iana Salenko, Ulvi Azizov, Dinu Tamazlacaru. Il numeroso pubblico presente nel suggestivo teatro all’aperto ha riservato ai nostri danzatori un lungo e intenso applauso partecipando appieno ai virtuosismi di NIcolò Noto e plaudendo la fine eleganza del “biondo” Timofejis Andrjiasenko. Al termine del Gala hanno ricevuto pubblicamente i complimenti dal Sindaco di Rethymnos e dal Direttore e produttore del Festival Vitaly Mironov che li ha ufficialmente invitati ad altre manifestazioni di grande rilievo.

“Un riconoscimento che conferma ancor di più lo straordinario valore artistico e qualitativo che il Concorso Internazionale di danza Città di Spoleto ha assunto nel mondo, ha dichiarato il Patron della manifestazione Spoletina  Paolo Boncompagni – Un ringraziamento va anche rivolto all’Amministrazione Comunale e alla Fondazione Carispo che hanno sempre creduto in questa manifestazione e che permettono, con il loro sostegno, l’avverarsi di speranze in belle realtà.

Leonilde Zuccari

Check Also

Cantieri 2025/Call for artists con Carolyn Carlson

Cantieri – formazione, sperimentazione e ricerca per le arti performative è un progetto di alta ...

Intervista esclusiva alla prima ballerina Giulia Tonelli

Nata a St. Julien en Genevois (Francia), Giulia Tonelli ha vissuto l’infanzia a Pisa dove ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi