Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Rubriche / Allo Specchio / Il Principal Dancer Oscar Chacon “allo specchio”

Il Principal Dancer Oscar Chacon “allo specchio”

Il balletto classico preferito?
Ce ne sono diversi, ma questa volta mi limiterò a menzionare “La Fille Mal Gardée”.

Il balletto contemporaneo prediletto?
Sicuramente il “Boléro” di Maurice Béjart.

Il Teatro del cuore?
Il Théâtre de Beaulieu a Losanna.

Un romanzo da trasformare in balletto?
Medusa (ho un’idea particolare).

Mentre un film da cui ricavare uno spettacolo di balletto?
Un film che non è ancora stato girato… “Il film della mia vita”, di Oscar Chacon.

Il costume di scena indossato che hai preferito?
I costumi di Gianni Versace per “The Presbytery” e “Dyonisios”.

Quale colore associ alla danza?
Rosso e nero.

Che profumo ha la danza?
L’odore della danza è il profumo dei fiori mescolato al legno e al sudore.

La musica più bella scritta per balletto?
Ce ne sono diverse… Trovo la “Nona” di Beethoven un dono all’umanità e quindi l’opera più splendidamente costruita per eccellenza.

Il film di danza irrinunciabile?
The Ones and the Others di Claude Lelouche.

Due miti della danza del passato, uomo e donna?
Sylvie Guillem e Gil Roman.

Il tuo “passo di danza” preferito?
Piroette dalla quarta posizione.

Chi ti sarebbe piaciuto essere nella vita tra i ruoli del grande repertorio classico?
Probabilmente Jorge Donn in “20th-century ballet”.

Chi è stato il genio per eccellenza nell’arte coreografica?
Maurice Béjart, Marius Petipa e Jean-Georges Noverre.

Tornando indietro, se incontrassi Tersicore, cosa le diresti?
Di farmi ballare un passo a due con lei!

Tre parole per descrivere la disciplina della danza?
Balla la tua vita e vivi la tua danza.

Come ti vedi oggi allo specchio?
Ripensandoci, sto iniziando a guardarmi!! Prima non sapevo molte cose…

Michele Olivieri

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Le eteree ballerine romantiche dell’800: Fanny Cerrito

Fanny Cerrito (Napoli, 11 maggio 1817 – Parigi, 6 maggio 1909) fu una delle più ...

A Caracalla Le Sacre du printemps di Pina Bausch

Le Sacre du printemps di Pina Bausch celebra i 50 anni dalla sua creazione e per ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi