Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / L’Associazione Ariella Vidach-AiEP presenta CROSS¤ROADS a Milano

L’Associazione Ariella Vidach-AiEP presenta CROSS¤ROADS a Milano

Dell’antica città Mediolanum dell’epoca romana rimane ben poco fra i resti dell’anfiteatro, del teatro e delle terme “erculee” del circo. Il Comune di Milano-Settore Tempo Libero, al fine di promuovere il valore storico ed artistico dell’area compresa tra le Colonne di San Lorenzo e il Sagrato della Basilica, organizza la rassegna Estate alle Colonne che si svolgerà fino all’11 settembre. Fra i rari reperti appartenenti alla città imperiale, l’Associazione Ariella Vidach-AiEP presenta “Cross¤Roads”, un’esibizione interattiva che pone gli spettatori al centro della dimensione coreografica.

I gesti e i movimenti, pre-strutturati in moduli, verranno plasmati dalla presenza del pubblico. Gli interpreti della Compagnia AiEP, daranno una nuova forma alla struttura, destrutturabile appunto, assecondando l’essenziale legame tra azione e reazione e fra storie individuali e vissuto collettivo.

“Come in un libro-game i performer si trovano davanti a ricorrenti crocevia che li inducono a scegliere le modalità con le quali abitare e gestire gli spazi della piazza e gli spettatori”.

La performance ha esordito il 30 luglio e verrà riproposta nella stessa sede dal 20 agosto fino al 10 settembre. Il progetto e coreografia sono di Ariella Vidach. Interpreti: Ivonne Bello, Beniamino Borghi, Claudio De Nuzzo, Martina Garbelli, Francesca Pellicioli, Federica Romanò, Stefano Roveda, Mariagiulia Serantoni, Francesca Telli, Flora Vannini

 ORARI

20 e 27 agosto

1-3-8-10 settembre

tre performance ogni sera, ore 21.00, 21.30, 22.00

 INFO

Colonne di San Lorenzo

Corso Di Porta Ticinese 39, Milano

Tel. +39 02 345 09 96

http://www.aiep.org/

info@aiep.org

 

Maura Dessì

Check Also

Annunciati i cast del balletto Peer Gynt di Edward Clug alla Scala

Per la prima volta alla Scala Peer Gynt di Edward Clug, balletto narrativo ma onirico, ...

Addio a Silvina Fabars, figura iconica della danza folk cubana

Lutto nel mondo della danza con la scomparsa di Silvina Fabars (22 febbraio 1944 – ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi