Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / La bellezza del diverso nel toccante “Corpus Hominis” di Enzo Cosimi

La bellezza del diverso nel toccante “Corpus Hominis” di Enzo Cosimi

L’11 e 12 maggio 2019, al Teatro Vascello di Roma andrà in scena Corpus Hominis, primo capitolo del trittico Ode alla bellezza – Tre creazioni sulla diversità, concept, regia, coreografia e sound design Enzo Cosimi, immagini Lorenzo Castore, video Stefano Galanti, performer Lino Bordin e Matteo Sedda. Produzione Compagnia Enzo Cosimi, MiBACT, in collaborazione con Festival Danza Urbana – Bologna, Festival Teatri di Vetro, con il sostegno per le residenze di Armunia.

Ode alla bellezza propone una riflessione sulle figure relegati ai margini della collettività, coinvolgendo nell’opera e rendendo protagonisti individui appartenenti a categorie minoritarie o interpreti non professionisti. Corpus Hominis in particolare analizza e racconta la difficoltà dell’esistenza e dell’accettazione sociale di persone omosessuali in età matura, in una realtà dominata da valori effimeri come la giovinezza e la finta bellezza a tutti i costi, l’ostentazione di sé e del proprio privato, un mondo manchevole del rispetto dovuto a chi è diverso da noi. Un lavoro attuale, suggestivo e carico di significato, uno sguardo lucido e disincantato sulla società contemporanea, sui suoi limiti e difetti, senza tuttavia dimenticare le sue possibilità di miglioramento.

ORARI & INFO

11 maggio, ore 21.30
12 maggio, ore 18.30

Teatro Vascello – Sala Studio Via Giacinto Carini, 78
00152 Roma RM

Tel: +39 06 589 8031

Stefania Napoli
www.giornaledelladanza.com

Check Also

Con tre maestri del Novecento torna la danza alla Scala

ÉTUDES Il più celebre balletto di Harald Lander fu creato nel 1948 al Teatro Reale ...

Il Direttore Artistico Thomas Edur “allo specchio”

Il balletto classico preferito? Giselle. Il balletto contemporaneo prediletto? Non lo so… Il Teatro del ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi