Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / La compagnia di Danza Körper in scena al Teatro Nuovo di Napoli con “Paloma Negra”

La compagnia di Danza Körper in scena al Teatro Nuovo di Napoli con “Paloma Negra”

Le opere di Frida Kahlo prendono vita sulla scena del Teatro Nuovo di Napoli dall’11 al 13 gennaio insieme alla compagnia di danza rper, che interpreterà lo spettacolo Paloma Negra ideato e coreografato da Federica Musella (una delle poche insegnanti della tecnica Horton in Italia).

Ad interpretare il cuore delle opere della grande Frida Kahlo sarà la stessa Federica Musella, accompagnata dalle danzatrici Martina Bolognino, Elena Cocci, Monica Cristiano, Claudia Elvetico e Jessica Giaquinto che invece ne interpreteranno gli aspetti della vita.

Questo lavoro coreografico nasce dalla volontà di esprimere le riflessioni intime e profonde della della donna e dell’artista che è stata Frida Kahlo, mettendone in luce l’essenza, la personalità ma anche le fasi problematiche che ha dovuto affrontare nel corso della sua esistenza.

Essendo un personaggio di grande spessore quindi difficile da rappresentare, la coreografa si è lasciata attraversare da tutti gli aspetti della sua vita come l’impossibilità nel muoversi e il rapporto con Diego de Rivera rivivendone per cui la sofferenza, l’amore, il tradimento, la solitudine, la forza, la tenacia e la sua voglia di vivere.

Con la direzione artistica di Gennaro Cimmino, Paloma Negra è uno spettacolo prodotto dalla compagnia Körper realizzato sulle musiche originali di Vito Pizzo, con i costumi di Concetta Iannelli e il disegno luci a cura di Gianni Netti.

ORARI&INFO

Teatro Nuovo

Via Montecalvario 16, Napoli

Dall’11 al 16 gennaio, ore 21:00

Infoline: (+39) 081.49.76.267

botteghino@teatronuovonapoli.it

www.korper.it

Immagine anteprima YouTube

Antonietta Mazzei

Check Also

Il coreografo Giuliano Peparini “allo specchio”

Il balletto classico preferito? “Les Sylphides”. Il balletto contemporaneo prediletto? “Le Jeune homme et la ...

Alessia-Gatta

Alessia Gatta: “La danza è una forma di ascolto, di espressione e di resistenza”

Alessia Gatta si afferma nel panorama della danza contemporanea per una ricerca coreografica rigorosa ed ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi