Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / “La Divina Commedia Opera Musical” debutta in Cina

“La Divina Commedia Opera Musical” debutta in Cina

Divina-Commedia

La Divina Commedia Opera Musical, il celebre spettacolo teatrale prodotto da MIC International Company, si prepara a un’importante tournée internazionale. Dal 25 aprile 2025, l’opera farà il suo debutto in Cina, visitando 15 città tra cui Pechino, Shanghai e Hong Kong, grazie alla collaborazione con We Opera Studio Limited. L’evento sarà presentato ufficialmente il 25 marzo nella prestigiosa Loggia del Primaticcio di Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, con la partecipazione di importanti figure del mondo teatrale e culturale.

In un contesto geopolitico complesso, la cultura si conferma come strumento di dialogo e comprensione reciproca. l tour cinese de La Divina Commedia Opera Musical rappresenta non solo un’importante occasione artistica, ma anche un’opportunità di scambio tra due civiltà millenarie. Il capolavoro di Dante, con i suoi temi universali di giustizia, redenzione e destino umano, offre una piattaforma ideale per avvicinare culture diverse.

L’incontro tra la tradizione letteraria cinese e il capolavoro dantesco apre nuove prospettive di riflessione e dialogo, ribadendo il valore della cultura come strumento di connessione tra Oriente e Occidente. MIC International Company, ispirandosi allo spirito di scoperta di Marco Polo, porta in Oriente una delle opere più rappresentative del patrimonio italiano. Diretta da Andrea Ortis, con testi curati dallo stesso Ortis e da Gianmario Pagano, e musiche composte da Marco Frisina, La Divina Commedia Opera Musical si distingue per il suo spettacolare allestimento scenico.

Grazie all’utilizzo di proiezioni immersive in 3D, lo spettacolo trasporta il pubblico nelle atmosfere suggestive dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, offrendo un’esperienza coinvolgente per spettatori di tutte le età. Vincitrice di prestigiosi premi, tra cui la Medaglia d’Oro della Società Dante Alighieri e il titolo di Miglior Musical al Premio Persefone 2019 e 2020, l’opera ha riscosso grande successo nelle passate stagioni teatrali italiane e si prepara ora a conquistare il pubblico asiatico.

Oltre all’aspetto artistico, lo spettacolo ha una valenza più profonda: promuovere lo scambio culturale e accademico tra Italia e Cina. La ricca tradizione teatrale cinese potrà dialogare con il linguaggio scenico occidentale, generando nuove contaminazioni artistiche e interpretative. In un’epoca caratterizzata da divisioni e conflitti, il teatro, la musica e la danza si confermano strumenti di unità, capaci di trasmettere messaggi universali e creare connessioni laddove politica ed economia spesso innalzano barriere. La Divina Commedia Opera Musical, dunque, non è solo uno spettacolo, ma un gesto di fiducia nella potenza trasformativa dell’arte.

Lorena Coppola

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Annunciati i cast del balletto Peer Gynt di Edward Clug alla Scala

Per la prima volta alla Scala Peer Gynt di Edward Clug, balletto narrativo ma onirico, ...

Addio a Silvina Fabars, figura iconica della danza folk cubana

Lutto nel mondo della danza con la scomparsa di Silvina Fabars (22 febbraio 1944 – ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi