Oggi, 4 settembre, Martina Arduino spegne le candeline danzando, come ha sempre fatto da quando – bambina di tre anni – entrò per la prima volta in una sala prove e ne uscì con un destino cucito addosso.
Nata a Moncalieri nel 1996, oggi è una delle punte di diamante del Teatro alla Scala, prima ballerina amata e riconosciuta a livello internazionale per la sua eleganza magnetica e il rigore classico.
Dalla Scuola di Ballo dell’Accademia della Scala al debutto nei grandi ruoli – Giulietta, Odette, Aurora, Tat’jana – Martina ha calcato il palco con una speciale grazia e la forza di chi ha scelto la danza come unica lingua possibile.
Premi, tournée, galà, debutti memorabili e un amore che danza al suo fianco: Marco Agostino, compagno nella vita e partner artistico.
Nel giorno della sua festa, il sipario si alza su un nuovo anno di passi, emozioni e successi.
Buon compleanno Martina, da tutta la redazione del Giornale della danza!
Michele Olivieri
Foto di Brescia e Amisano
www.giornaledelladanza.com