Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Mikhail Baryshnikov omaggia Joseph Brodsky al Napoli Teatro Festival, a Firenze e a Venezia

Mikhail Baryshnikov omaggia Joseph Brodsky al Napoli Teatro Festival, a Firenze e a Venezia

MikhailBaryshnikov_phJanisDeinats-610x406

Il 28 e 29 giugno 2018 debutta al Napoli Teatro Festival, BRODSKY/BARYSHNIKOV, lo spettacolo teatrale interpretato da Mikhail Baryshnikov e con la regia di Alvis Hermanis. La rappresentazione è un toccante omaggio alla poesia di Joseph Brodsky, Premio Nobel per la letteratura. Lo spettacolo andrà in scena anche dal 3 al 5 luglio al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e dal 13 al 15 luglio al Teatro La Fenice di Venezia.

Mikhail Baryshnikov torna in Italia e con l’occasione presenta un nuovo monologo teatrale che omaggia la poesia di Joseph Brodsky, Premio Nobel per la letteratura nel 1987, grande poeta russo scomparso nel 1986 a cui Baryshnikov era legato da una profonda amicizia fin dalla metà degli anni Settanta. Lo spettacolo sarà diretto da Alvis Hermanis, il noto regista lettone del New Riga Theatre, che non ha mai nascosto la grande influenza che il poeta russo ha esercitato sul suo percorso artistico. BRODSKY/BARYSHNIKOV sarà un commovente viaggio nelle complesse e profonde composizioni del poeta.

Baryshnikov reciterà in russo una selezione delle opere del suo amico di lunga data e trasporterà il pubblico nel mondo interiore di Brodsky allestito con rispetto dall’immaginario di Hermanis. Lo spettacolo ha debuttato a Riga nel 2015 e nel 2016 a New York, e viene presentato in Italia con i sottotitoli in italiano. Il debutto avverrà al Napoli Teatro Festival ed è poi in tour al Teatro del Maggio Musicale Fiorntino e al Teatro La Fenice di Venezia.

Gaia Cavalluzzo

www.giornaledelladanza.com

Check Also

Positano Premia la Danza 2025, celebra i suoi 53 anni: al via la kermesse

Il Premio Positano Léonide Massine per l’arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, ...

Li Galli: l’isola dove la danza incontrò Massine e Nureyev

Tra Positano e Capri si trova l’arcipelago di Li Galli, un luogo sospeso tra leggenda ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi