Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Nasce “AccadeMia, Tua, Nostra” dell’Accademia Teatro alla Scala

Nasce “AccadeMia, Tua, Nostra” dell’Accademia Teatro alla Scala

L’Accademia Teatro alla Scala lancia AccadeMia, Tua, Nostra, il primo Membership Program volto a coinvolgere l’intera comunità intorno ad un’istituzione formativa che da oltre 200 anni nutre l’impegno e la dedizione di quei giovani che desiderano fare della propria passione la propria scelta di vita professionale. Essere parte di AccadeMia significa contribuire attivamente alla formazione di professionisti che, nutriti dalla sapienza di grandi artisti e specialisti, si faranno testimoni appassionati di una tradizione viva, con la responsabilità di farla evolvere e proiettarla verso nuovi obiettivi.

Ogni anno, infatti, l’Accademia Teatro alla Scala trasforma i sogni dei suoi allievi in competenze concrete attraverso un percorso formativo che non vuole solo trasferire un solido patrimonio di conoscenze, ma intende infondere un metodo unico, distintivo, di studio e di lavoro. Un vero percorso di costruzione della professionalità al massimo livello per chi esprimerà la propria arte sul palcoscenico come per chi si muoverà dietro le quinte.

Grazie a docenti di primo piano, che fanno della trasmissione della propria esperienza professionale e di vita la loro missione, coloro che studiano in Accademia diventano i protagonisti di numerose produzioni artistiche, una straordinaria opportunità per mettersi costantemente alla prova.

Che si tratti di talento sul palcoscenico, di competenze tecniche essenziali dietro le quinte, o di attitudini gestionali, ogni predisposizione viene valorizzata e supportata, anche attraverso un significativo programma di borse di studio.

Ma l’Accademia è anche un luogo in cui nascono attività divulgative destinate ai pubblici più diversi, con la precisa volontà di diffondere la conoscenza dei molteplici mestieri dello spettacolo.

Come sottolinea Victor Massiah, Presidente dell’Accademia scaligera: “entrare nel programma di membership dell’Accademia Teatro alla Scala significa diventare parte di una storia secolare, capace di rinnovarsi perché sempre aperta agli sviluppi futuri. E significa soprattutto sostenere i programmi didattici e i progetti artistici che permettono alle stelle di domani di dare forma al proprio futuro”. Il Teatro alla Scala, infatti, sin dalla creazione della Scuola di Ballo, nel 1813, ha sempre creduto nella formazione delle nuove generazioni, non solo per assicurare un brillante futuro a giovani dotati di talento, ma soprattutto per costruire il proprio stesso avvenire come istituzione, garantendosi una vitale continuità nel segno di un costante rinnovamento.

Luisa Vinci, Direttore Generale dell’Accademia, afferma: “avere a cuore l’avvenire dei nostri ragazzi è ciò che da sempre ci spinge a migliorare per garantire a tutti il sostegno che meritano. Donare all’Accademia significa credere in un catalizzatore di talenti di cui si condividono profondamente i valori, perché al centro vi sono sempre le potenzialità dei giovani, che devono essere nutrite, alimentate, sostenute”.

L’immagine scelta per raccontare la campagna di membership restituisce pienamente il senso del programma AccadeMia, Tua, Nostra: una finestra ad arco, inconfondibile nelle facciate delle attuali sedi dell’Accademia (Via Santa Marta 18 e Via Campo Lodigiano 2), che permette di sbirciare all’interno, per essere trasportati in un mondo di cui si può fare parte grazie a un gesto di generosità.

Un sostegno che, come per ogni programma di membership, prevede diverse opzioni, a seconda del contributo scelto (le fasce sono Entry Level, Member, Friend, Supporter, Golden).

Si offrirà l’opportunità di accedere a esclusive visite guidate all’interno dei palazzi ottocenteschi ove si trovano le sedi dell’Accademia, scoprendo gli spazi dove i giovani talenti si formano. Si potrà assistere a performance, concerti e prove aperte, offrendo uno sguardo privilegiato sul processo creativo. Sarà possibile partecipare agli Accademia talks con guide all’ascolto ed incontri con i professionisti del teatro musicale. Fra i primi appuntamenti, l’accesso diretto a Note di incontro, una serie di concerti che animeranno il cortile della sede di Via Santa Marta fra maggio e giugno.

Ogni contributo sarà fondamentale per dare nuove opportunità di crescita per gli allievi, perché consentiranno di realizzare masterclass e workshop con artisti ed esperti fra i più accreditati, erogare borse di studio, ideare field project in collaborazione con università e centri di formazione di indiscusso prestigio, preparare nuove produzioni artistiche.

Tutte quelle opportunità che l’Accademia offre ai suoi allievi e che la rendono un vero motore di crescita.

Per scoprire come aderire al Membership Program e per maggiori informazioni sulle diverse opzioni di sostegno: AccadeMIA, TUA, NOSTRA: https://www.accademialascala.it/sostienici/membership

Michele Olivieri

Foto di Dennis Cursio

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Tanti auguri di buon compleanno a Viviana Durante

Viviana Durante (Roma, 8 maggio 1967) prima ballerina con il Royal Ballet a Londra dal 1988 ...

In scena a Parigi “Danseurs Chorégraphes dell’Opéra”

Il 9 e 10 maggio 2025, cinque danzatori della Compagnia dell’Opéra di Parigi sono invitati ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi