Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Premio Capri Danza International 2025 in scena la XIII Edizione

Premio Capri Danza International 2025 in scena la XIII Edizione

Sabato 26 Luglio, nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo di Capri, al via la XIII Edizione del Premio Capri Danza International con le stelle della danza internazionale pronte ad illuminare la notte caprese con un raffinato spettacolo. Fin dal suo inizio il Premio ha ospitato non solo celebri étoiles del cielo tersicoreo mondiale, ma anche presentazioni di libri, esposizione di mostre fotografiche e di costume, insieme a danzatori, grandi musicisti e attori. Sotto il cielo caprese sono passati madrine e padrini come Carla Fracci, Victor Ullate, Noëlla Pontois, Vaslav Vassiliev, Elisabetta Terabust, Raffaele Paganini, Nina Ananiashvili e Nacho Duato, i primi ballerini come Luciana Paris, Virna Toppi, Silva Azzoni, fino ai ballerini del Kirov Ballet, dell’American Ballet, della Martha Graham Dance Company, del Béjart Ballet Lausanne, del Teatro della Scala, del Teatro dell’Opera di Roma e di quello partenopeo.

Un grande evento quello diretto da Luigi Ferrone che, grazie alla sempre presente collaborazione con il Comune di Capri e il patrocinio della Regione Campania, con dedizione e sensibilità, è riuscito negli anni ad affermarsi come uno dei momenti più prestigiosi nell’arte della danza. Quest’anno l’edizione numero tredici vede come madrina della serata Oriella Dorella, celebre étoile del Teatro alla Scala nonché grande protagonista della danza in tv degli anni 80’ e 90’.  I premi al merito di quest’anno andranno a Friedemann Vogel Principal Dancer with the Stuttgart Ballet, di recente interprete eccezionale del Festival di Spoleto. Maia Makhateli Principal dancer Dutch National Ballet che porterà in scena La morte del Cigno di Michel Fokine; in coppia Eleonora Sevenard Denis Rodkin principal dancer del Bolshoi Ballet;  Luisa Ieluzzi Danilo Notaro étoile del Teatro San Carlo con Aria Suspended di Mauro de Candia; Danyil Podhrushko Eva Karpilovska Principal dancer dello Split Ballet in scena con Esmeralda di Cesare Pugni coreografato da Vasily Medvedev e Class concert del celebre Tchaikovsky di Denis Matvienko; sul palcoscenico caprese anche  Oksana Bondareva star del  Moscow Ballet.

Premi al talento a Chiara Vitali del Bayerisches Staatsballett in coppia con Salvatore Esposito, Anna Yeh e Rin Isomura dello Junior Ballet Antwerp con Concerto con brio di Yannick Boquin;  Chinara Alizade e Marco Esposito Principal Dancer del Polish National Ballet con The End of All Our Exploring di Max Richter; sul palco torna Salvatore David Marigliano della compagnia spagnola di Nacho Duato.  Il premio Silvio Oddi quest’anno va alla promessa Leonardo De Checchi. La serata, ad ingresso gratuito, sarà presentata da Vincenzo De Lucia che, con interventi di imitazione e teatro, divertirà e colorerà la serata.

Sara Zuccari

Foto di Maurizio De Nisi

www.giornaledelladanza.com

©️ Riproduzione riservata 

Check Also

Consegnati i Leoni della Biennale Danza di Venezia

Il Leone d’Oro alla carriera è stato assegnato alla coreografa americana Twyla Tharp. Alla performer, ...

D.OFF: incontro tra la danza e la città

Approda nel borgo medioevale di Magliano in Toscana, dal 28 luglio al 2 agosto 2025, ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi