Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Presentata la nuova stagione dello Staatstheater Nürnberg Ballett  

Presentata la nuova stagione dello Staatstheater Nürnberg Ballett  

Nella programmazione della diciassettesima stagione del balletto sotto la direzione di Goyo Montero, il direttore del balletto si concentra interamente su nuove creazioni e quindi sulla scoperta di nuove firme artistiche.

Il primo debutto dello “Staatstheater Nürnberg Ballett” nella stagione 2024/25 è la doppia serata dal titolo “Stravinsky: Goecke/Montero” sulla musica di Igor Stravinsky il 14 dicembre 2024. Il coreografo Marco Goecke, con il quale lo “Staatstheater Nürnberg Ballett” collabora per la terza volta, sta creando per la prima volta una nuova creazione per l’ensemble di Norimberga sulla suite di danza astratta “Scènes de ballet”.

Firebird” di Goyo Montero, presentato in anteprima con “Les Ballets de Monte-Carlo” nel 2023, celebrerà la sua prima tedesca nella doppia serata. Per la sua compagnia di Norimberga, Montero approfondisce questo pezzo come una favola moderna e critica su una catastrofe ambientale e sull’estinzione di un gruppo etnico. L’Orchestra Filarmonica di Stato di Norimberga accompagnerà il balletto sotto la direzione del direttore musicale generale Roland Böer.

Ad inizio primavera “Bonachela/Lake/Montero” sarà in scena dal 26 aprile 2025, Goyo Montero è riuscito ad arricchire il repertorio con artisti di alto livello. Una prima mondiale della pluri premiata coreografa canadese Stephanie Lake unisce Montero con il pezzo di danza “Lux Tenebris”, creato da Rafael Bonachela, direttore della “Sydney Dance Company”. La serata di balletto in tre parti è completata dall’opera  coreografica di MonteroTilt”, concepita nel 2023 per lo “Staatsballett Hannover”, che Montero sta ora adattando per la sua compagnia.

Made for us IV” sarà presentato in anteprima il 5 luglio 2025 allo Schauspielhaus. Nella vetrina fondata nel 2014, importanti artisti di danza della generazione più giovane creano prime per l’ensemble di Norimberga. Questa volta l’italiana Vittoria Girelli e il canadese Ethan Colangelo stanno sviluppando nuove creazioni al passo con i tempi. Inoltre, il Teatro di Stato di Norimberga collabora per la prima volta con il “Concorso Coreografico Internazionale di Hannover”. Goyo Montero selezionerà un vincitore del premio per lavorare su un nuovo pezzo con lo “Staatstheater Nürnberg Ballett” come parte integrante di “Made for us IV”.

La stagione lirica 2024/25 si aprirà con la prima produzione operistica di Goyo Montero. Insieme al direttore musicale generale Roland Böer, il direttore del balletto di Norimberga porterà in scena “Il flauto magico” di Mozart (debutto il 5 ottobre 2024).

Goyo Montero, nato a Madrid, è stato formato da Carmen Roche e ha completato i suoi studi presso il “Conservatorio Reale di Danza Professionale” di Madrid e la “Scuola del Balletto Nazionale di Cuba”. Tra gli altri ha ricevuto i seguenti premi come ballerino: Vincitore del Prix Lausanne nel 1993 e Medaglia d’Oro e Gran Premio al Concorso Internazionale di Balletto del Lussemburgo. La rivista “Critics of Dance Europe” lo ha nominato miglior ballerino della stagione 2003/2004. Goyo Montero è stato primo ballerino alla Deutsche Oper Berlin e solista all’Oper Leipzig, allo Staatstheater Wiesbaden e al Royal Ballet of Flanders. È stato invitato come solista ospite con il National Ballet of Mexico, il Perth City Ballet e il Ballet d’Europe. In qualità di coreografo ha creato brani per Deutsche Oper Berlin, Opera of Kiel, Ankara and Izmir State Ballet, Modern Dance Turkey, Company Gregor Seyffert, Ballet Carmen Roche, National Ballet of Cuba, Ballet de Teatres de la Generalitat Valenciana, Maggio Danza e Compañia Nacional de Danza. Con le sue coreografie Goyo Montero ha preso parte a diversi festival, tra gli altri a L’Avana (XX Festival Internazionale del Balletto), Firenze (71° Maggio Musicale Fiorentino), Granada (Festival Internazionale di Danza e Musica), Saragozza (Expo Zaragoza), Madrid (Madrid en Danza e Veranos de la Villa) e Tokyo (Expo Aichi Tokio Forum). Dalla stagione 2008/2009 Goyo Montero è diventato direttore di balletto e coreografo principale del Balletto di Norimberga. I suoi lavori per il Balletto di Norimberga includono: “Romeo and Juliet”, “El Sueno de la Rázon – The Dream of Reason”, “Carmen”, “Treibhaus – Greenhouse”, “Lo Schiaccianoci”, “Don Giovanni”, “Faust”, “Cenerentola”, “Bile nera”, “Cyrano”, “111”, “Latent”, “Four Quartets” e molti altri. Nel 2012 Goyo Montero è stato membro della giuria del 40° Prix de Lausanne. Dal 2013 le sue coreografie sono entrate a far parte del repertorio contemporaneo del prestigioso concorso svizzero. È stato inoltre in commissione esaminatrice per i diplomi presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri. Nel maggio 2024 Goyo Montero ha ricevuto la nomina a Direttore dello “Staatsballett Hannover” a partire dalla stagione 2025/2026.

 

 

Michele Olivieri

 

Foto: David Klumpp/Staatstheater Nürnberg 

www.giornaledelladanza.com

 

Check Also

Arte, cultura e territorio a “Vignale in Danza 2024”

All’interno del rinato Festival Internazionale dedicato alla giovane danza professionale, alla formazione di eccellenza e ...

Aterballetto in “Stravaganze in sol minore” spettacolo per bambini con storie ed i disegni di Toti Scialoja

Stravaganze in sol minore di Francesca Lattuada è al Teatro Il Piccolo di Forlì: martedì ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi