Pierre Lacotte è nato nel 1932 a Chatou, in Francia. Dopo essere entrato alla Scuola di balletto dell’Opera di Parigi a soli 10 anni, è gradualmente salito ai vertici della gerarchia dell’Opera fino alla sua nomina a Primo Ballerino nel 1952. I momenti salienti della sua carriera nella compagnia parigina includono il suo primo ruolo in Septuor , che gli è stato dato di Serge Lifar, oltre ai partner con cui ha condiviso il palco: Yvette Chauviré, Lycette Darconval, Micheline Bardin e Christiane Vaussar, solo per citarne alcuni.
Dopo aver lasciato l’Opera di Parigi per creare la sua compagnia, Les Ballets de la Tour Eiffel, nel 1955, Pierre Lacotte mise in scena e rimise in scena vari balletti con enorme successo. Presto iniziò a ricevere richieste di creazioni originali su collaborazioni con musicisti famosi come Sidney Bechet, Charles Aznavour o Duke Ellington. A seguito della sua crescente reputazione nell’ambiente, è stato invitato a prestigiosi festival di danza e teatri per il suo talento nell’adattare coreografie di balletto originali o classiche.
Tra le sue creazioni più pubblicizzate ci sono La Voix (1996), un musical in omaggio a Edith Piaf, o la sua ricostituzione del balletto originale La Sylphide del 1832 che fece rivivere per la televisione francese nel 1971. Quest’ultimo fu così acclamato che gli fu chiesto di lo mette in scena da molte prestigiose compagnie in tutto il mondo, come il Paris National Opera Ballet, il Teatro Colón, il Tokyo Ballet, venti spettacoli a New York con il Boston Ballet, l’Opera di Roma, il Balletto di Verona, il Finnish National Ballet, il Teatro alla Scala di Milano. Ingaggiato da compagnie e teatri internazionali, ha dato una seconda vita a molti classici diversi tra cui Coppelia , La figlia del Danubio , Marco Spada , La Gitana, Paquita , lo Schiaccianoci , La figlia del faraone e molti altri. Ha anche creato balletti originali basati su capolavori letterari, come I tre moschettieri (Alexandre Dumas), 24 ore nella vita di una donna (Stefan Zweig) o Il rosso e il nero (Stendhal).
Pierre Lacotte Premio alla carriera 2022
Cosa ne pensi dell’evoluzione della danza negli ultimi 50 anni?
L’evoluzione mi sembra normale e necessaria, a patto di non rinnegare le radici del nostro passato ed evitare di voler sconvolgere a tutti i costi per esistere. Il talento non ha bisogno di artificiosità superficiale, tutto può essere detto in ogni momento con sincerità.
Creare è costruire un universo che tutti hanno e che deve esprimersi liberamente con forza e convinzione.
Qual è secondo lei il posto di una competizione come il Prix de Lausanne nel mondo della danza oggi?
È della massima importanza; essere riconosciuti in tenera età in una competizione permette di acquisire fiducia in se stessi. Ricevere un premio è un riconoscimento che aiuta lo studente a proseguire gli studi prendendo coscienza del proprio valore. Il merito di un concorso come il Prix de Lausanne è un supporto che permette ai giovani danzatori di esprimersi artisticamente davanti a una giuria competente con coraggio e tenacia.
Quale pensi sia il messaggio più prezioso da dare ai giovani ballerini oggi?
Essere tenaci e correggere quotidianamente i propri errori con umiltà per migliorare ogni giorno.
Redazione