
Al Festival Aperto 2025, venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 18.00, nella Sala Verdi del Teatro Ariosto di Reggio Emilia, la prova aperta di I Carry All the Names I Am Given di e con Lisa Colette Bysheim, danzatrice e coreografa norvegese, che ha svolto un periodo di residenza artistica alla Sala Verdi.
Il suo nuovo lavoro è un progetto di ricerca coreografica che esplora la spettatorialità e la politica dello sguardo, lo studio della voce e del movimento.
La residenza di Lisa Colette Bysheim a Reggio Emilia rientra nel Italy–Norway Dance Residencies, un progetto di collaborazione coordinato e sostenuto da NID Platform, MiC, PAHN – Performing Arts Hub Norway, Istituto Italiano di Cultura di Oslo e Reale Ambasciata di Norvegia a Roma.
Avviato nel 2024 come progetto pilota, l’iniziativa promuove scambi di residenze tra artisti italiani e norvegesi nel campo della danza, con l’obiettivo di favorire la collaborazione artistica tra i due Paesi, offrendo ai professionisti della danza l’opportunità di ricevere un sostegno per soggiorni di durata variabile sia in Italia che in Norvegia.
Al Teatro Ariosto la prova aperta è a ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili.
ideazione, coreografia, danza Lisa Colette Bysheim
con la collaborazione di Edith Strand Askeland, danzatrice
costumi Golnaz Adham
foto Dev Dhunsi & Lisa Colette Bysheim
Lisa Colette Bysheim è danzatrice e coreografa norvegese. Il suo lavoro si sviluppa in diversi campi, sia come coreografa che come performer. La sua pratica si basa sulla ricerca coreografica e lavora con voce, testo e coreografia. È guidata da metodi femministi che esaminano le dinamiche di potere. Lisa ha conseguito un master in coreografia presso l’Accademia Nazionale delle Arti di Oslo nel 2021. Tra i suoi ultimi lavori coreografici figurano If This | Then (2024), Blue Carousel (2024) e In-Betweenness (2021). Attualmente sta sviluppando un nuovo lavoro, Smooth Oscillator (2027), che debutterà al Dansehallerne di Copenhagen. Attualmente Lisa collabora con la danzatrice Katrine Patry (CA/NO), l’artista Sophia Gatzkan (AT) e il coreografo Max Wallmeier (DE/DK). Ha collaborato con Fieldworks – Heine Avdal e Yukiko Shinozaki, Janne-Camilla Lyster, Malin Bülow e Lene Therese Teigen. Il lavoro coreografico di Lisa è stato presentato in sedi quali Dansens Hus Oslo, CODA Int. Dance Festival, Norwegian National Ballet, BIT Teatergarasjen, Fabrik Potsdam, Aerowaves Spring Forward Festival, Fuori Formato Festival, Mediterranean Dance Centre, Homo Novus Int. Festival of Contemporary Theatre e Théâtre Sévelin 36, Dance Festival Malta, tra gli altri. Tra le residenze internazionali figurano Bora Bora, Fondazione I Teatri Reggio Emilia, Onassis AIR ad Atene, SE.S.TA in Repubblica Ceca, Tanzfabrik Berlino e Bears in the Park a Vienna. Lisa ha ricevuto una borsa di studio triennale dal Norwegian Arts Council 2024–2026. Il suo lavoro “Blue Carousel”, realizzato in collaborazione con Katrine Patry, è stato selezionato per “Aerowaves Twenty25”.
Sito web: www.teatri.re.it
Michele Olivieri
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata
 Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore
				 
						
					 
					
				