Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Sergio Bernal in “Rodín, lo scultore delle emozioni”

Sergio Bernal in “Rodín, lo scultore delle emozioni”

“Rodín, lo scultore delle emozioni” è lo spettacolo che il madrileno Sergio Bernal, super stella della danza, e la sua Sergio Bernal Dance Company dedicano allo scultore francese Auguste Rodin. Presentato in esclusiva per l’Italia da Daniele Cipriani Entertainment, andrà in scena, in serata unica, il 18 novembre, ore 20.30, al Teatro Comunale di Modena, con musica dal vivo eseguita dall’Orquesta Cruz Diez.

Auguste Rodin, artista tra i più amati ed emozionanti di tutti i tempi, è considerato uno dei padri della scultura contemporanea grazie a un nuovo modo di osservare e vivere l’opera d’arte.

Il danzatore e coreografo Sergio Bernal rende omaggio alla magia di tre delle sue opere più conosciute, dando loro nuova vita attraverso l’arte del movimento. Utilizzando linguaggi della danza che vanno dal balletto classico e barocco alla danza spagnola e al neoclassicismo, Bernal ha selezionato le tre sculture di Rodin che mettono in luce diversi aspetti della concezione artistica dello scultore: Torse d’homme Louis XIV, dedicato alla bellezza e alla forza fisica; Il bacio, dedicato all’amore; Il pensatore, incentrato sull’importanza del pensiero e della ragione.

Sergio Bernal, ballerino spesso invitato a partecipare ai più prestigiosi galà, è interprete in una delle coreografie accompagnato da Giada Rossi, solista della Compagnia Nazionale di Danza della Spagna.
In scena, anche l’esecuzione dal vivo delle musiche di Maurice Ravel, Roque Baños, Jean-Baptiste Lully e Jordi Savall.

Sara Zuccari

Check Also

Positano Premia la Danza 2025, celebra i suoi 53 anni: al via la kermesse

Il Premio Positano Léonide Massine per l’arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, ...

Li Galli: l’isola dove la danza incontrò Massine e Nureyev

Tra Positano e Capri si trova l’arcipelago di Li Galli, un luogo sospeso tra leggenda ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi