Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / A Torinodanza 2019 l’innovativo “Session” di Colin Dunne e Sidi Larbi Cherkaoui

A Torinodanza 2019 l’innovativo “Session” di Colin Dunne e Sidi Larbi Cherkaoui

Il 19 e 20 settembre 2019, nell’abito di Torinodanza 2019, al Teatro Carignano di Torino andrà in scena Session, coreografia e concept Colin Dunne e Sidi Larbi Cherkaoui, musiche Michael Gallen, performer Colin Dunne, Sidi Larbi Cherkaoui, Michael Gallen, Soumik Datta. Produzione Eastman, once off productions, Théâtre National de Bretagne, coproduzione Torinodanza Festival/Teatro stabile di Torino-Teatro nazionale, con il sostegno della rappresentanza generale del Governo delle Fiandre in Italia.Spettacoloinserito in MITO Settembremusica.

Apprezzato ballerino e coreografo belga, Larbi Cherkaoui è autore di oltre cinquanta brani coreografici e vincitore di due Laurence Olivier Award per la migliore produzione di nuova danza, di tre premi di balletto Tanz per il miglior coreografo e del premio KAIROS 2009.

Dunne è una figura di spicco nel mondo della danza tradizionale irlandese, nonché attore teatrale e danzatore contemporaneo noto internazionalmente per le sue creazioni Riverdance e Dancing on Dangerous Ground.

Session è l’ultimo lavoro nato dalla collaborazione tra i due artisti che, attingendo agli aspetti ritmici e sonori della danza tradizionale irlandese, hanno scoperto le possibilità relazionali tra discipline differenti attraverso l’esplorazione del suono. I confini tra musica e danza, gesto e ascolto, diventano labili, fonti di un gioco che riproduce sorprendenti e inaspettati effetti acustici.

ORARI & INFO

19 e 20 settembre, ore 20.45.

Teatro Carignano
Piazza Carignano, 6
10100 Torino (TO)

Telefono: +39 011 5169555

Stefania Napoli
www.giornaledelladanza.com

Check Also

Premio MAB al via la quindicesima edizione

Domenica 9 giugno, il Teatro Manzoni di Milano sarà il palcoscenico della quindicesima edizione del ...

Accademia Filarmonica Romana: la nuova stagione 2024/2025

  La stagione 2024-25 dell’Accademia Filarmonica Romana, curata dal nuovo direttore artistico Domenico Turi, si ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi