Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Spicca il romanticismo al Versiliana Festival con “Il lago dei cigni” e “Giselle”

Spicca il romanticismo al Versiliana Festival con “Il lago dei cigni” e “Giselle”

Nei mesi di luglio e agosto si svolge a Marina di Pietrasanta, in provincia di Lucca, la XXXI edizione del  Versiliana Festival 2010, un importante e attesissimo evento estivo che si fonda su un’armonia di danza, musica, poesia e cabaret. Il teatro è stato consacrato alla poesia dal grande Gabriele d’Annunzio che, vogliamo ricordarlo, compose La pioggia nel pineto, prendendo spunto da questi luoghi. Nel cuore di questa pineta, tanto cara a D’Annunzio, sorge così la platea del teatro all’aperto in Versiliana. 

 Questi luoghi, così carichi di arte e di storia, non potevano esimersi dall’abbracciare l’elevata poesia di due grandi capolavori del balletto romantico, quali Giselle di Jean Coralli e Jules Perrot e Il lago dei cigni di Lev Ivanov e Marius Petipa, rappresentati alle ore 21.30, rispettivamente il 1 agosto e il 4 agosto, dalla compagnia del Rousse State Ballet, con la partecipazione dei solisti del Balletto Nazionale di Sofia. Interpreti d’eccezione del Lago dei cigni saranno Vessa Tonova, Trifon Mitev, Vessala Emilova Vassileva e Georgi Rusafov.

 La compagnia del Rousse State Ballet venne fondata nel 1949 nella città di Rousse che, con oltre 5.000 anni di storia, è situata sulla riva del Danubio. Il Balletto conserva con gelosa cura anni di storia e di lavoro con i coreografi bulgari e internazionali, che lo hanno reso uno delle più famose e importanti compagnie di balletto in Bulgaria e in Europa orientale. I più grandi danzatori bulgari quali Vessa Tonova, Vera Kirova, Krassimira Koldamova, Bisser Deyanov, Yassen Valchanov e altri hanno ballato sul palco a Rousse.

Il Rousse State Ballet è caratterizzato dal rigoroso metodo di formazione della scuola classica russa e dalla libera ed espressiva danza tedesca, che si riversano anche sul loro repertorio proposto, che include i principali titoli classici – Schiaccianoci, Lago dei cigni, Bella Addormentata, Giselle, Romeo e Giulietta e accanto a questi, opere della tradizione contemporanea come Carmina Burana, Bolero, Street Flover, L’Isola della Libertà.

 Due appuntamenti unici che racchiudono l’essenza del Romanticismo, con tutti i suoi caratteri peculiari, come la vivida sensibilità, i sentimenti espressi con forte accentuazione, lo spazio riservato alla soprannaturalità e alla fantasia irrazionale, la centralità dell’uomo con il suo destino e le sue passioni. Tutti elementi che hanno lasciato un’impronta indelebile anche nel balletto classico. Non a caso  si assiste alla graduale affermazione della danza sulle punte, che concorreva ad esprimere l’anelito romantico ad ergersi verso l’alto e il desiderio di volare.

 Orari:

 Giselle – 1 agosto, ore 21.30

Il lago dei cigni – 4 agosto, ore 21.30

Info:

La Versiliana Festival – Viale Morin, 16 – 55044 Marina di Pietrasanta (Lu)

Tel: 0584 265757

www.laversilianafestival.it

Leonilde Zuccari

 

Check Also

Entra in repertorio all’Opéra de Paris “Sylvia” di Manuel Legris

Capolavoro del balletto classico, Sylvia fa il suo ingresso nel repertorio del Balletto dell’Opéra di ...

Annunciati i cast del balletto Peer Gynt di Edward Clug alla Scala

Per la prima volta alla Scala Peer Gynt di Edward Clug, balletto narrativo ma onirico, ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi