Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Summer Ballet Festival: dal 17 luglio al 25 settembre 2010, al Natalia Sats Musical Theatre di Mosca.

Summer Ballet Festival: dal 17 luglio al 25 settembre 2010, al Natalia Sats Musical Theatre di Mosca.

La grande tradizione del balletto russo rivive questa estate al Teatro Natalia Sats di Mosca  dal 17 luglio al 25 settembre, con il Summer Ballet Festival 2010, giunto alla sua nona edizione.

Sulle note dell’orchestra sinfonica Novaya Opera diretta da Eugeny Kolobov, tre corpi di ballo il Russian National Ballet, il Russian State Ballet e lo State Classic Ballet si avvicenderanno sul palco per portare in scena opere del repertorio classico  e contemporaneo, tra le più popolari  e amate dal pubblico di tutto il mondo.

In cartellone per il Festival celebri balletti tra cui: la trilogia di Tchaikovsky Lo Schiaccianoci, La Bella Addormentata e l’effimero Lago dei Cigni, ancora Scheherazade, Don Chisciotte e l’emozionante Giselle. In conclusione della manifestazione, anche L’ultimo tango a Parigi di Barbieri e la Cenerentola di Prokofiev.

Il Summer Ballet Festival è una manifestazione volta a divulgare l’arte del balletto classico come proprietà e cultura nazionale, di Mosca, come patrimonio artistico.

L’agenzia “Grand Gala Inter”  che organizza il Summer Ballet Festival è un  produttore specializzato di importanti eventi culturali. Il nostro motto: “Noi proteggiamo il patrimonio nazionale della Russia”.

INFO:

Tel. +7 (495) 649-50-45

Tel. +7 (495) 649-50-45

www.grandintergala.ru

www.operaandballet.com

www.summerballet.ru

Sara Zuccari

Direttore del www.giornaledelladanza.com

Check Also

Il flamenco trasgressivo di Rocío Molina alla Pergola

Sabato 20 settembre alle ore 21.00 al Teatro della Pergola di Firenze, in collaborazione con ...

Léon Bakst e la rivoluzione del costume per i Balletti Russi

All’inizio del XX secolo, il mondo del teatro e della danza fu travolto da una ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi