Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Accademia Nazionale di Danza (page 3)

Tag Archives: Accademia Nazionale di Danza

L’Accademia Nazionale di Danza presenta: RESID’AND 2020/2021

  RESID’AND è un progetto specifico per lo svolgimento dell’attività artistica dei trienni della Scuola di Danza Contemporanea dell’Accademia Nazionale di Danza.   RESID’AND nasce con lo scopo di far dialogare l’Accademia Nazionale di Danza, unico Istituto italiano di Alta Formazione Coreutica, con la danza indipendente, selezionando alcune tra le proposte più interessanti del panorama della danza contemporanea nazionale e internazionale.   Il progetto ha come obiettivo quello di creare occasioni performative per gli studenti/danzatori dell’AND, oltre allo spettacolo di fine anno accademico, di ampliare dunque la formazione artistico-culturale confrontandosi con la scena e con le nuove tecnologie, di ricercare e sperimentare accogliendo le proposte dei coreografi ospiti in uno scambio generativo di creatività ed apprendimento.   Giunto al suo sesto anno di programmazione, RESID’AND si afferma oramai come uno dei progetti più importanti di residenza a livello nazionale ed internazionale. Testimonianza ne è l’ampia partecipazione alla Call di artisti da ogni parte del mondo: Spagna, Francia, Repubblica di Cipro, Olanda, Belgio, Germania, Grecia, Gran Bretagna, India, Cuba, Canada, Giappone, Congo, Cina. Normalmente il progetto prevede un paio di serate di spettacolo conclusivo del coreografo residente.   Per adesso, a causa dell’emergenza pandemica da Covid-19, si è programmata la trasmissione ...

Read More »

Accademia Nazionale di Danza, i vincitori del Premio Roma Danza 2020– Video Danza

  L’Accademia Nazionale di Danza ha vinto la scommessa sul Web con il Premio Roma Danza 2020– Video Danza. Causa emergenza Covid-19 la XVIII edizione del Premio Roma Danza 2020 è stata organizzata in modalità a distanza sui canali social FaceBook e Youtube. Moltissimi gli utenti collegati sui due ormai noti canali, con connessioni entusiasmanti soprattutto per l’ultima serata del Gran Gala, in cui si sono alternati ospiti di chiara fama. La kermesse della Video Danza era articolata in cinque categorie: Dance Movie, un’opera originale e inedita che ha come soggetto la Danza, SmARTphone Dance, la grande novità di quest’anno, nonché la sezione dedicata ai video realizzati con gli smartphone ed elaborati tramite APP, Computer Dance Animation, video inediti di animazione digitale, Dance Documentary, un documentario su soggetto di danza  o che utilizzi la danza come mezzo espressivo e Published Dance Movie, opere video già prodotte e pubblicate a partire dal 1 gennaio 2017.   La giuria internazionale composta da Germaine Acogny (Senegal – École des Sables), Morag Deyes (Scozia – National Centre for Dance), Marilena Riccio (Napoli – Il Coreografo Elettronico), Maurizia Settembri (Firenze – Fabbrica Europa), Shaun Parker (Australia – Shaun Parker & Company), Jayachandran Palazhy (India – Attakkalari Centre for Movement Arts) ed Elie Yazbek (Libano – Cinematographic Researcher), connessa dai quattro continenti, ha decretato i vincitori delle diverse categorie.     Per la categoria Dance ...

Read More »

L’Accademia Nazionale di Danza presenta la XVIII edizione del Premio Roma Danza 

Nella “stanza virtuale” di Zoom, l’Accademia Nazionale di Danza presenta la XVIII edizione del Premio Roma Danza che, causa emergenza Covid-19, sarà svolto a distanza e sarà incentrato esclusivamente sulla Video Danza.  La meeting room ha permesso, grazie alle possibilità della rete internet, di mettere in collegamento il Direttore dell’AND, la prof.ssa Enrica Palmieri, il comitato artistico del Premio, nelle persone di Morena Maluguti, Dino Verga e Tery Weikel, i rappresentanti della Fondazione Cuomo, dal 2019 sponsor ufficiale di questo prestigioso Premio, Elena Cuomo (Presidente della Fondazione) e Francisco Diaz (Direttore Generale) oltre ai sette giurati: Germaine Acogny (Senegal – École des Sables (Presidente di Giuria), Morag Deyes (Scozia – National Centre for Dance), Marilena Riccio (Napoli – Il Coreografo Elettronico) Maurizia Settembri (Firenze – Fabbrica Europa) Shaun Parker (Australia – Shaun Parker & Company), Jayachandran Palazhy (India – Attakkalari Centre for Movement Arts) e Elie Yazbek (Libano – Cinematographic Researcher). Il Premio Roma Danza 2020 si articola in cinque categorie: Dance Movie, SmARTphone Dance, Computer Dance Animation, Dance Documentary, Published Dance Movie. La giuria internazionale si collegherà da quattro continenti dall’8 all’11 luglio alle 11.00  per valutare in diretta streaming le opere candidate. Il 12 Luglio sarà la giornata del Gran Galà del Premio in cui verranno proclamati i vincitori delle diverse categorie per un totale di 9 premi totali, più uno decretato direttamente dalla giuria popolare.  Ciascuna ...

Read More »

Accademia Nazionale di Danza, omaggio a Zarko Prebil nella ricorrenza della morte

   Grazie alla Professoressa Mariangela Olmeda che ha voluto ricordare oggi su questa testata il Maestro Prebil ed una vita vissuta nella passione per la danza perché è sempre la vita che vogliamo ricordare anche nei giorni del lutto. Maria Enrica Palmieri Direttore AND Omaggio a Zarko Prebil Zarko Prebil (08/01/1934-12/06/2016), un illustre personaggio del mondo della danza, maestro di metodologia, tecnica accademica, ripetitore dei balletti di repertorio. Fu chiamato dall’Accademia Nazionale di Danza dalla direttrice Giuliana Pensi nel 1978 per il corso di perfezionamento nel quale si sono formate molte insegnanti: Clarissa Mucci, Annamaria Galeotti, Francesca Corazzo, Giuseppina Ercolani e tante altre. Il Maestro ha lasciato in loro un’impronta didattica di altissimo livello. Amava la danza più della sua stessa vita ed era sempre alla ricerca dell’interpretazione perfetta ed anche nei virtuosismi cercava sempre l’eccellenza. Ha lasciato l’Accademia nel 2015 con grande rammarico perché, nonostante i suoi 81 anni, era ancora in grado di dare molto ai suoi allievi.  Non potremo mai dimenticare il suo sguardo severo ma anche pieno di amore. Noi pianisti abbiamo avuto la fortuna di lavorare con lui ed apprendere, nel corso degli anni, le più raffinate sfumature della musica legata alla danza. Nonostante la ...

Read More »

LibriANDance – Presentazione del volume Crescendo in danza – di Roberto Prete

libriANDance è un’iniziativa promossa dalla Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza con la partecipazione dell’ufficio comunicazione social media AND dell’Accademia, sotto l’egida della Direzione. Il ciclo di incontri previsto presso il Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza, a causa del drammatico momento che stiamo vivendo, è stato mantenuto grazie alle possibilità del web. Per non abbandonare l’iniziativa il “luogo” d’incontro è stato adattato ai social: le presentazioni di libri, le discussioni e gli eventi sulla danza e non solo, infatti, saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook dell’AND, in modo da rimanere «connessi seppur a distanza». La puntata di LUNEDÌ 18 maggio alle ore 18.30 è intitolata: Danziamo con i bimbi Presentazione del volume Crescendo in danza: prospettive metodologiche e dimensioni didattiche per la propedeutica di Roberto Prete L’educazione coreutica nell’età evolutiva è stato un tema sempre discusso e molto trattato nel mondo della didattica per i più piccoli. L’Accademia Nazionale di Danza sin dalle sue origini ha ritenuto necessario aprire dei corsi preparatori per i più piccoli così da formali alla danza come attività che aiuta e stimola la formazione psicofisica dei bambini. La puntata di libriANDance presenta l’approccio didattico cheRoberto Prete propone nel suo nuovo volume dedicato alla propedeutica ...

Read More »

Enrica Palmieri direttore AND: mi permetto di intervenire per precisare il termine “Alta Formazione”

Enrica Palmieri – Direttore AND RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Alcune riflessioni in merito all’articolo pubblicato su Il Giornale della Danza in data 11 Maggio 2020 dal titolo “L’impegno di Assodanza Italia per l’Alta formazione Coreutica e la formazione insegnanti di danza”. Mi permetto di intervenire in qualità di Direttore dell’Accademia Nazionale di Danza, istituzione citata nell’articolo in oggetto, e, prima di questa nomina ( riconfermata per altri tre anni, come componente del CNAM (Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica Coreutica e Musicale presso il Ministero dell’Università e la Ricerca) dal 2007 al 2012. Cinque lunghi anni quelli in cui le istituzioni artistiche si sono dovute adeguare ai parametri universitari in linea con la riforma 508 del 1999 al fine di diventare istituti di Alta Formazione e perciò offrire percorsi di primo e secondo livello, master e formazione alla ricerca. Una catena questa che ha imposto cambiamenti strutturali ai piani formativi adeguando l’articolazione del sapere al sistema universitario con aree disciplinari, settori e campi disciplinari con codici e declaratorie intese a contestualizzare i contenuti e a descriverne gli sviluppi. Un lungo lavoro fatto insieme agli altri rappresentanti del settore AFAM che se ha comportato fatica ha sicuramente restituito competenza del tessuto della ...

Read More »

Accademia Nazionale di Danza presenta una nuova edizione del Premio Roma Danza

L’Accademia Nazionale di Danza presenta una nuova edizione del Premio Roma Danza che quest’anno causa emergenza Covid-19, sarà incentrato tutto sulla Video Danza. Restano invariate le date del Premio che si svolgerà, come di consueto, dall’ 8 al 12 luglio; a cambiare è il luogo in cui gli artisti presenteranno le proprie opere: non il Teatro Grande (al quale non è ancora possibile accedere per i rischi legati al contagio) ma la rete internet. Il Premio Roma Danza si farà attraverso le possibilità del web, nonché l’online streaming, dirette e prime visioni sui canali ufficiali web e social dell’Accademia. Consapevoli del fatto che la creatività può declinarsi anche in altri luoghi e in altri modi, l’opportunità del Premio è quella di stimolare anche in questo momento di Pandemia, la produzione coreografica tessuta sui diversi orditi che le nuove tecnologie ci offrono. L’intenzione è quella di sostenere i talenti nella creazione e composizione offrendo loro quelle opportunità di relazioni utili tra il mondo della produzione e quello della diffusione della danza nelle sue forme possibili. Il concorso è suddiviso in diverse categorie: Dance Movie, nonché un’operaoriginale e inedita che deve avere come soggetto la Danza in tutte le sue forme e ...

Read More »

Presentazione del volume Il ballo a Torino 1748-1762, a cura di Flavia Pappacena

libriANDance CONNESSI A DISTANZA: presentazioni di libri, discussioni, eventi sulla danza e non solo trasmessi in diretta sulla pagina Facebook dell’Accademia Nazionale di Danza. 11/05 | – Live streaming ore 18:30 libriANDance è un’iniziativa promossa dalla Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza con la partecipazione dell’ufficio comunicazione social media AND dell’Accademia, sotto l’egida della Direzione. Il ciclo di incontri previsto presso il Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza, a causa del drammatico momento che stiamo vivendo, è stato mantenuto grazie alle possibilità del web. Per non abbandonare l’iniziativa il “luogo” d’incontro è stato adattato ai social: le presentazioni di libri, le discussioni e gli eventi sulla danza e non solo, infatti, saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook dell’AND, in modo da rimanere «connessi seppur a distanza». La puntata di LUNEDÌ 11 maggio alle ore 18.30 è intitolata: Per una Storia della Danza su FaceBook Presentazione del volume Il ballo a Torino 1748-1762. Dalla raccolta de’ balli fatti nelle opere del Real Teatro a cura di Flavia Pappacena Stimolati dalla onnipresenza di qualsiasi tema sul web, abbiamo deciso di promuovere due puntate di libriANDance alla Storia della Danza, a come essa possa essere raccontata e trasmesse anche attraverso FaceBook. Pertanto, al ...

Read More »

GRANDE SUCCESSO – Il live streaming sulla pagina FB dell’Accademia Nazionale di Danza

I Numeri della GID2020Una settimana dopo l'appuntamento della #GID, vi vogliamo dire GRAZIE con questo video realizzato dal prof. Dino Verga. Pensare a nuove drammaturgie coreutiche è possibile anche in un momento così difficile. "Vi ringrazio profondamente per avere arricchito il futoro dell'AND e di quest'arte che è avventura, speranza e servizio" (Enrica Palmieri, Direttore AND)nel video: i numeri, le immagini, le persone, i pensieri, le condivisioni della giornata!Posted by Accademia Nazionale di Danza on Wednesday, May 6, 2020 Giornata Internazionale della Danza 29 aprile 2020 GRANDE SUCCESSO – Il live streaming sulla pagina FaceBook dell’Accademia Nazionale di Danza, una Maratona dalle 00:00 alle 24:00 – 24 ore no stop, ha riscosso risultati eccellenti #IORESTOACASA ma ti seguo La Giornata Internazionale della Danza promossa ed organizzata dall’Accademia Nazionale di Danza in collaborazione con la Biblioteca dell’AND ha trovato una nuova chiave di accesso alla DANZA attraverso il web. La maratona virtuale sulla pagina Facebook ufficiale dell’AND dal titolo DANZA e DISTANZA azioni e riflessioni sulla danza e nuove drammaturgie in tempo di pandemia ha visto grandi ed eccellenti risultati. Gli studenti, i docenti dell’AND, nonché il pubblico dei social è stato coinvolto in una virtual call sul tema DANZA e ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi