Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Akram khan (page 3)

Tag Archives: Akram khan

Presentata la 29a edizione del Romaeuropa Festival

Ecco che il Romaeuropa Festival dà il via alle danze del programma della ventinovesima edizione, con 52 appuntamenti per 118 recite da 19 paesi diversi. Il programma è stato presentato all’Opificio Telecom Italia, sede della Fondazione, da Monique Veaute, Francesca Barracciu, Lidia Ravera, Michela Di Biase, Ercole Pietro Pellicanò Alain Fleischer e Fabrizio Grifasi, direttore Fondazione Romaeuropa. Il Festival avrà inizio il 24 settembre e terminerà il 30 novembre prossimi, con appuntamenti che spazieranno dalla danza, al teatro, al circo, alle arti visive e alla musica, riempiendo quindici location sparse per tutta la Capitale, come l’Accademia Di Francia a Villa Medici, l’Auditorium Conciliazione, la Pelanda, i teatri Argentina, Brancaccio, Eliseo, Orologio, Piccolo Eliseo e Vascello. Akram Khan e Israel Galván con Torobaka, una coreografia tra khatak e flamenco, apriranno la programmazione del Festival, per poi fare largo a Hofesh Shechter con Sun, Frédérick Gravel con la coreografia Usually Beauty Fails e Dada Masilo con una originalissima Carmen, una fusione tra danza africana e balletto classico. Anna Lea Antolini curerà danza emergente italiana e internazionale con la rassegna DNA che quest’anno vedrà protagonisti i diversi linguaggi di Jefta Van Dinther e Thiago Granato, Louise Vanneste, Sharon Fridman, Claudia Catarzi, Arno Schuitemaker, ...

Read More »

Aakash Odedra, Russell Maliphant, Akram Khan e Sidi Larbi Cherakoui in scena con “Rising” al Teatro Comunale di Ferrara

  Aakash Odedra, coreografo noto a livello nazionale e internazionale per il suo stile e i suoi spettacoli dal carattere un po’ tradizionale e un po’ contemporaneo, presenta sul palcoscenico del Teatro Comunale di Ferrara Rising, spettacolo realizzato insieme ai coreografi Russell Maliphant, Akram Khan, Sidi Larbi Cherakoui, che andrà in scena sabato 16 novembre alle ore 21:00. Quattro assoli: la spiccata la capacità di questi artisti nel coniugare le tradizioni della propria terra d’origine con il linguaggio della danza contemporanea li porterà a rappresentare uno spettacolo che riunisce armoniosamente culture diverse. Ad aprire la performance sarà un pezzo di pura tecnica Kathak interpretato da Aakash Odedra: nessun uso dell’espressività degli occhi, solo volto espressivo e tecnica che risaltano l’atletismo del danzatore. Odedra porterà in scena molti elementi che lo spettatore ritroverà anche nei tre assoli che seguiranno l’apertura (In The Shadow of Man di Akram Khan, Cut di Russel Maliphant, Constellation di Sidi Larbi Cherkaoui); e rappresentano il risultato di un lavoro di improvvisazione di contaminazione con i coreografi con cui Odedra ha scelto di collaborare. Il progetto coreografico è stato commissionato da DanceXchange, Sampad, The Hat Factory, Leicester, Leicestershire and Rutland Dance, South East Dance, New Art Exchange, The Place, Curve e finanziato da Arts Council England e AkademCreato. ORARI&INFO Sabato 16 Novembre, ore 21:00 Teatro Comunale di Ferrara C.so Martiri della ...

Read More »

RomaEuropa Festival 2012: “All that we can do”

Tutto quello che noi possiamo fare – “all that we can do” è lo slogan dell’edizione 2012 di RomaEuropa Festival, diretto da Fabrizio Grifasi, con Monique Veaute Presidente. Saranno 43 gli spettacoli proposti dalla Fondazione Romaeuropa in collaborazione con Telecom Italia e con il sostegno del Ministero per i Beni e Attività Culturali, Comune di Roma Assessorato alle politiche culturali e centro storico, Regione Lazio Assessorato alle politiche culturali, Provincia di Roma Assessorato alle politiche culturali, e di Goethe Institut, Ambasciata del Portogallo, Ambasciata di Israele, Istituto Cervantes, Istituto Svizzero. L’evento si svolgerà in 8 luoghi di Roma, dal Teatro Eliseo al Vascello, dall’Auditorium della Conciliazione all’Università Roma Tre, in cui verranno proposte 9 prime italiane, una prima europea e 5 prime assolute in programma dal 26 settembre al 25 novembre. L’inaugurazione del festival è toccata ad Akram Khan con lo spettacolo Desh tenutosi presso il Teatro Argentina dal 26 al 28 settembre seguito poi dallo spettacolo Danza preparata di Rui Horta, un omaggio al compositore Cage interpretato dalla ballerina Silvia Bertoncelli. Il 5, 6 e 7 ottobre al Teatro Eliseo è stata protagonista Constanza Macras, rappresentante di una danza e di un teatro di grande impatto emotivo con lo ...

Read More »

Akram Khan inaugura Romaeuropa 2012

  Il coreografo e danzatore Akram Khan inaugurerà mercoledì 26 settembre alle ore 21 :00  presso il Teatro Argentina l’edizione 2012 di Romaeuropa con lo spettacolo Desh. L’opera, di cui il titolo tradotto in italiano significa “patria”, è un lavoro coreografico contemporaneo di ricerca, un viaggio tra l’Inghilterra e il Bangladesh (il paese di origine dei genitori) raccontando il percorso di un uomo che ambisce a raggiungere il proprio equilibrio in un mondo così instabile, affrontando le barriere culturali, confrontandosi con l’impotenza e la fragilità umana messa di fronte alle forze della natura e vedere la capacità dell’uomo di trasformarsi, per sopravvivere. Per la realizzazione di quest’opera sostenuta dall’ Arts Council England, ideata da Akram Khan e Karthika Nair  e prodotta da  Farroq Chaudry, l’artista ha collaborato con il visual designer Tim Yip, (che ha firmato le scene di La tigre e Il dragone), con Jocelyn Pook, che dà il suo contributo per le colonne sonore, con Karthika Nair, alla quale si deve invece la collaborazione per i dialoghi, con Ruth Little, alla quale dobbiamo la drammaturgia dell’opera e con Michael Hulls, al quale si deve la realizzazione delle luci. Akram Khan, il coreografo-danzatore tra i più celebrati della sua generazione, crea ...

Read More »

In arrivo a Roma la VII edizione di Equilibrio. Festival della nuova danza

Avrà inizio il 1° febbraio e si concluderà giorno 27 dello stesso mese, la settima edizione di Equilibrio. Festival della nuova danza, la rassegna che offre una panoramica sulla danza mondiale ospitando artisti emergenti e maestri eccelsi della scena internazionale. Ad ospitare l’evento sarà l’Auditorium Parco della Musica. Il cartellone prevede una varietà molto interessante di artisti, si alterneranno figure storiche della danza e del teatro-danza ad artisti più giovani, che si muovono in territori di confine tra la danza, il circo e il teatro. La direzione artistica della rassegna è affidata ancora una volta a Sidi Larbi Cherkaoui,  il coreografo e danzatore belga più volte ospite della programmazione di Musica per Roma. Sarà lo stesso Cherkaoui, accompagnato dall’incantevole danzatrice indiana Shantala Shivalingappa, ad inaugurare il festival con lo spettacolo Play. Tra gli atri ospiti della rassegna, lo straordinario coreografo e danzatore anglo-indiano Akram Khan, che presenterà Vertical Road, e il raffinato collettivo belga Peeping Tom, che torna all’Auditorium con la nuova produzione  32 rue Vandenbranden. La compagnia Les Ballets C de la B presenterà lo spettacolo Lisi Estaras, mentre Jin Xing, grande protagonista della nuova danza orientale, in collaborazione con il Ministero della Cultura Cinese per l’anno della Cina in ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi