Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Alessandro Sciarroni (page 4)

Tag Archives: Alessandro Sciarroni

Panorami sulla danza – sequel: alcuni nomi della danza contemporanea italiana in Europa

Se c’è tanto clamore attorno alle stagioni “ufficiali” dei teatri italiani, specie in occasione di un evento che non interesserà solo Milano, l’Expo, e di fronte a una situazione che logora sempre più le possibilità di nuove produzioni, ci si può rallegrare per la crescita di nuovi talenti non solo nelle accademie legate ai teatri stabili, ma anche nell’ambito della danza contemporanea. Accanto alle tradizionali figure di coreografi e ballerini, sta crescendo anche una nuova figura, quella del danz’autore, una figura che concentra in sé le precedenti, e che lavora su temi legati alla società contemporanea attraverso collaborazioni con altri autori o artisti di altri ambiti. Tra i danz’autori più in vista anche a livello internazionale c’è Francesca Foscarini, che ha collaborato anche con Yasmeen Godder, e che ha ottenuto ottime critiche dopo l’esibizione al Festival d’Avignone con Cantando sulle ossa, con cui aveva vinto il premio Equilibrio 2013: la stampa francese ne parla meravigliata, arrivando addirittura a suggerire il “genio” coreografico, parlando di questa coreografia come di un must da vedere e di una danzatrice dalla altissima tecnica al servizio dell’interiorità, per esplorarla insieme alla propria comunicatività. In questo periodo la Foscarini è stata in scena anche al Dancemakers ...

Read More »

Il progetto B.Motion porta in scena la danza contemporanea all’interno dell’Opera Estate Festival

Dal 21 al 30 agosto all’interno dell’Operaestate Festival sarà presentato il progetto B.Motion, che ospiterà 35 appuntamenti di cui 17 in prima nazionale, dedicati ai ai linguaggi del contemporaneo nella danza e nel teatro. Molte le prime nazionali che saliranno sul palco di Bassano del Grappa, tra cui Nike del coreografo Duda Paiva, 4: Still life della NB Project, Eggs are good for your hair di Katja Heitmann, Gut gift di Francesca Foscarini vincitrice del premio Equilibrio 2013, First body many di Iris Erez, Sous ma peau di Maxence Rey e Betula Lenta, A ritroso sortirà: flux flux di Simona Bertozzi, Please be gentle di Alexis Vassiliou, Blind date dei coreografi Arthur Rosenfeld e Liz King che tornano a calcare il palcoscenico dopo una lunga carriera internazionale, Journey di Koen de Preter, Please me please di Liat Waysbort e Boy oh boy di Connor Schumacher. Il coreografo italiano Alessandro Sciarroni ha creato la performance dal titolo Playing with goalball appositamente per il progetto B-Motion, nel quale l’artista intende instaurare un dialogo col pubblico delle prime residenze di ricerca svolte in alcune città sulla pratica del Goalball, sport rivolto ad atleti non vedenti e/o ipovedenti. La performance rappresenta il terzo capitolo ...

Read More »

Berlino scenario del Festival Internazionale Tanz im August

Dal 15 al 31 agosto Berlino sarà lo scenario della nuova edizione di Tanz im August – Danza in Agosto – festival internazionale che riunisce i migliori interpreti, tanto da essere considerato l’appuntamento di danza più importante d’Europa. Questa sarà la ventiseiesima edizione del Festival, organizzata da HAU Hebbel am Ufer di Berlino, presenta 21 compagnie e coreografi provenienti da 14 paesi diversi, e si svolge in dieci sedi in tutta la città, disponendo di oltre 60 spettacoli. Il programma offre una gamma completa di danza contemporanea, unendo la danza performatica, la musica sperimentale ed i concetti che esprimono gli interminabili conflitti umani e sociali, ospitando i migliori interpreti contemporanei. Il programma presenta visioni artistiche di coreografi di danza conteporanea appartenenti a differenti generazioni e ambiti: dalla consolidata e celebrata, Anne Teresa De Keersmaeker o la Michael Clark Company, ai giovani come Dana Michel da Montreal, o Eduardo Fukushima da Sao Paulo. Ci saranno anche i lavori di Big Dance Theater, Daniel Léveillé, Trajal Harell, La Veronal e Cullberg Ballet. Il festival ospiterà anche uno spettacolo particolarmente adatto ad un pubblico molto giovane, da diciotto mesi a tre anni. A prendere parte al Festival ci sarà anche l’italiano Alessandro Sciarroni ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi