Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Anna Razzi (page 3)

Tag Archives: Anna Razzi

Un Bando pubblico per il ruolo di Direttore della Scuola di Ballo del San Carlo di Napoli

Cambio di direzione alla Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli dopo 25 anni di  guida da parte di Anna Razzi. Ad imporlo è arrivato il così decreto Madia che vieta a chi è già in pensione di ricoprire ruoli dirigenziali assunti a contratto, come proprio nel caso della  Razzi, in pensione dal Teatro alla Scala fin dal 1985. La sovrintendente del Teatro San Carlo, Rosanna Purchia, ha indetto un bando pubblico per individuare il nuovo Direttore della Scuola di Ballo. La Fondazione si riserva il diritto di escludere dalla manifestazione chiunque abbia avuto contenziosi passati e/o in corso con la Fondazione e evidenzia che la presentazione delle domande non vincola in alcun modo le scelte della Fondazione che potrà individuare e nominare il Direttore della Scuola di Ballo anche al di fuori dei curricula presentati. La domanda, corredata dal curriculum, dovrà pervenire entro le ore 12.00 del 28 agosto 2015 alla Fondazione Teatro di San Carlo. INFO www.teatrosancarlo.it    Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com  Foto di Francesco Squeglia

Read More »

Lo spettacolo di fine anno della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli

Sabato 20 giugno, al Teatro di San Carlo di Napoli, la Scuola di Ballo diretta da Anna Razzi presenta lo spettacolo di fine anno scolastico 2014/2015. Una festa suddivisa in due parti: la prima parte divisa in quattro momenti (tecnica della danza classica, danza di carattere, danza spagnola e danza moderna) mentre la seconda parte sarà tutta incentrata su Sogno di una notte di mezza estate, coreografia di Anna Razzi su musiche di Felix Mendelssohn Bartholdy e Gaetano Panariello, con i costumi di Giusi Giustino. In Tecnica della Danza Classica si esibiranno gli allievi di tutti i corsi su musiche di Cesare Pugni; per la sezione Danza di Carattere il IV corso eseguirà Danza Ungherese, musica di Léo Delibes e Tarantella di Pieczonka per la coreografia di Martha Iris Fernandez Aguero. Per la Danza Spagnola gli allievi del V e VI corso si esibiranno in Sevilla, su musiche di Isaac Albeniz, coreografia di Gianni Vacca. La coreografia Io non ho paura di Dino Verga, su musica di Ezio Bosso, liberamente ispirato al film di Gabriele Salvatores, tratto dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammanniti, verrà eseguita per la sezione Danza Moderna dal VI -VII-VIII Corso. Nella seconda parte Sogno di una notte di ...

Read More »

Anna Razzi lascia la Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli

Un cambio di direzione “forzato” alla Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli che dopo 25 anni perde la guida di Anna Razzi. Ad imporre il cambiamento è intervenuto un decreto ministeriale sulla pubblica amministrazione che nega ai pensionati di ricoprire ruoli dirigenziali assunti a contratto. La Razzi è in pensione dal Teatro alla Scala fin dal 1985 e pertanto rientra proprio nella casistica prevista dal decreto. La sovrintendente Rosanna Purchia sta però valutando la possibilità di trattenere la futura ex direttrice offrendole un incarico onorifico. Il primo ottobre ci saranno i saluti ufficiali con i festeggiamenti per i 25 anni di direzione della scuola alla presenza di tutti i ballerini e le étoiles formate nel corso degli anni. Anna Razzi dopo il diploma alla Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma viene scritturata dal Teatro alla Scala di Milano dove diviene prima solista, poi prima ballerina e, successivamente étoile. Nel 1990 il suo arrivo alla scuola del San Carlo per cui ha creato: Pinocchio, Il Guarracino, La Favola di Biancaneve,con musiche originali di Gaetano Panariello, il Sogno di una notte di mezza estate musiche di F.Mandelssohon e G.Panariello, oltre alle riprese coreografiche del repertorio classico, Coppelia ...

Read More »

Il Gala della Scuola di Ballo più antica d’Italia apre la V edizione di “Autunno Danza”

Mercoledì 15 ottobre (in replica giovedì 16 ore 18) il consueto Gala della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli inaugurerà la quinta edizione di “Autunno Danza”, festival che ogni anno il Lirico partenopeo dedica all’arte coreutica. A cura della direttrice della scuola Anna Razzi, il Gala vedrà protagonisti gli allievi della scuola, che si esibiranno in Suite Barocca, coreografia di Dino Verga su musiche di Händel (con gli allievi del sesto, settimo e ottavo corso), La Bella addormentata nel bosco, ripresa coreografica di Anna Razzi da Marius Petipa, musiche di Pëtr Il’icˇ Čajkovski (con gli allievi del quarto, quinto, sesto, settimo e ottavo corso assieme ai diplomati di quest’anno), e l’Atto delle Ombre da La Bayadère di Marius Petipa sulle musiche di Ludwig Minkus, in cui si esibiranno due  ex allievi della scuola, entrambi napoletani, attualmente impegnati con prestigiose compagnie di balletto: Alessandro Macario (Teatro alla Scala e Teatro di San Carlo) e Alessandra Amato (Teatro dell’Opera di Roma). Il Gala dunque offrirà al pubblico la possibilità di assistere a un programma estremamente interessante in cui due grandi titoli del repertorio classico si alterneranno alla danza contemporanea, magistralmente rappresentata dal lavoro di Dino Verga, coreografo molto apprezzato, ...

Read More »

Il Premio Roma Jia Ruskaja al Teatro San Carlo di Napoli

La Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, la più antica d’Italia, è stata insignita del Premio Roma Jia Ruskaja, Sezione “Miglior Accademia”, prestigioso riconoscimento conferito dalla Fondazione dell’Accademia Nazionale di Danza nato per celebrare l’arte della danza e del movimento. Il premio testimonia non solo la storia e la grande tradizione della Scuola del Massimo, fondata nel 1812, ma anche gli standard elevatissimi del percorso formativo proposto dalla direttrice della scuola Anna Razzi. La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 20 novembre a Roma, nella prestigiosa sede di Villa Abamelek. La Scuola di Ballo del Lirico partenopeo, la più antica d’Italia, fu stabilita nel 1812 per merito del compositore e ballerino Pietro Hus che, insieme a Louis Stanislav Henry e Salvatore Taglioni, diede vita a corsi di successo per 32 ragazzi, 16 maschi e 16 femmine. Ma fu solo con il ritorno dei Borbone sul trono delle Due Sicilie che la scuola sancarliana prese forma. Il rigido regolamento del Teatro stabilì che, per essere ammessi, i ragazzi devono avere un’età tra i 7 e i 12 anni e un certificato di polizia che ne attestasse la moralità. Fu subito un grande successo, tanto che, l’anno seguente, i ...

Read More »

La presentazione del nuovo nuovo maître de ballet al Teatro San Carlo di Napoli

Un evento speciale anticiperà quest’anno l’apertura di “Autunno Danza”, manifestazione che ogni anno il Teatro San Carlo di Napoli dedica all’arte coreutica e in programma dal 15 al 30 ottobre. Sabato 4 ottobre, alle ore 18:00, il Foyer del Teatro San Carlo diventerà location d’eccezione per uno speciale  defilé degli allievi della Scuola di Ballo del Teatro (movimenti a cura di Anna Razzi). La sfilata sarà anche l’occasione per incontrare per la prima volta il nuovo maître de ballet del San Carlo, Lienz Chang e per conoscere da vicino i danzatori del Corpo di Ballo. Testimonial della serata, saranno Alessandro Macario e Anbeta Toromani. L’evento è un’iniziativa della direzione marketing del Teatro di San Carlo, promotrice anche di una partnership con il Danzificio Petrecca,che produrrà abbigliamento per la danza con il logo del San Carlo.  Prima della sfilata verranno presentati, alla presenza del Commissario Michele Lignola, della Sovrintendente Rosanna Purchia e del Direttore Artistico Vincenzo De Vivo, gli spettacoli della nuova edizione di “Autunno Danza”, che si aprirà il prossimo 15 ottobre e 16 ottobre con il Gala della Scuola di Ballo, la più antica scuola del genere in Italia, fondata nel 1812. Il Gala, a cura della direttrice della scuola Anna Razzi e ...

Read More »

Al Teatro San Carlo di Napoli il saggio della Scuola di Ballo diretta da Anna Razzi

Lunedì 23 giugno, alle ore 19.00, al Teatro di San Carlo la Scuola di Ballo diretta da Anna Razzi presenta lo spettacolo di fine anno scolastico 2013/2014. Una vera e propria festa che avrà per protagonisti gli allievi della Scuola di Ballo più antica d’Italia. Nella prima parte gli allievi si esibiranno in Tecnica della danza classica (musiche di Gioachino Rossini), Danza di carattere (Mazurka su musiche di Stanislav Moniuszko e Tarantella su musiche di Gioachino Rossini entrambi i brani per la coreografia di Martha Iris Fernandez Aguero), Danza spagnola (Sevilla, coreografia di Gianni Vacca su musiche di Isaac Albeniz) e Danza moderna (Suite barocca per la coreografia di Dino Verga, musiche di Händel). La seconda parte della serata vedrà invece l’esecuzione de La Bella addormentata nel bosco, ripresa coreografica di Anna Razzi da Marius Petipa e su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij. I costumi sono di Giusi Giustino, l’allestimento è del Teatro di San Carlo. ORARI&INFO Lunedì 23 giugno, ore 19.00 Teatro di San Carlo Via San Carlo, 98 – Napoli Infoline: +39 081 7972331/412 biglietteria@teatrosancarlo.it     Lorena Coppola www.giornaledelladanza.com

Read More »

Il Teatro San Carlo di Napoli presenta “Peter Pan”, una fiaba per tutte le età

Per celebrare i duecento anni della Scuola di Ballo (1812-2012), il Teatro di San Carlo di Napoli presenta un nuovo balletto, Peter Pan, novità assoluta per le coreografie e l’ideazione di Anna Razzi, direttrice della Scuola sancarliana, e le musiche originali del compositore napoletano Gaetano Panariello. Nell’allestimento figurano le scene di Pasqualino Marino e i costumi di Giusi Giustino. In scena, gli allievi della Scuola di Ballo del San Carlo. Le musiche registrate sono eseguite dall’orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Maurizio Agostini. Balletto in un atto e 5 quadri, “Peter Pan” traspone in coreografia la celebre favola del bambino “che non voleva crescere”, indimenticabile personaggio nato dalla penna dello scozzese James Matthew Barrie nel 1902. Tra sirene, indiani, fatine e pericolosi pirati, l’eroe dell’Isola che non c’è,  perennemente inseguito da Capitan Uncino e tallonato dal famelico Coccodrillo, vive mille avventure in compagnia della banda dei “bambini smarriti” e dei tre fratelli Wendy, Gianni e Michele Darling.  ORARI & INFO Teatrino di Corte di Palazzo Reale Spettacolo Stagione Scuole 2012-13 Martedì 9 aprile, 1° spettacolo ore 10.30 – 2° spettacolo ore 12.30 Giovedì 11 aprile, 1° spettacolo ore 10.30  – 2° spettacolo ore 12.30 Venerdì 12 aprile, 1° ...

Read More »

Ballerini sì! Ma dietro il sipario chi?

I giovani allievi della Scuola di Danza del Teatro San Carlo di Napoli sono protagonisti del nuovo docu-reality Ballerini – Dietro il sipario, in onda su Mtv dal  4 febbraio, dal lunedì al venerdì alle 16.00 e alle 18.30, e ogni domenica con anteprima dal 3 (premiere con le prime 5 puntate). Obiettivo: raccontare il mondo della danza dove la competizione è altissima e dove sono solo i migliori ad emergere e ad avere una reale carriera professionale e artistica. La Scuola di danza del Teatro San Carlo di Napoli, la più antica d’Italia con ben 200 anni di vita, diretta attualmente da Anna Razzi, è il luogo dove ogni giorno i ragazzi iscritti al settimo e all’ottavo anno provano e riprovano per arrivare ad essere i protagonisti del grande spettacolo celebrativo per il Bicentenario della scuola. Nel corso delle trentasei puntate (23′ ciascuna per le 30 premiere, 47′ per le 6 puntate speciali settimanali) Ballerini – Dietro il sipario riprende, nella suggestiva cornice del capoluogo campano, la vita degli allievi dentro e fuori il Teatro, restituendo un racconto documentaristico e reale di giovani “altri” rispetto a quelli conosciuti attraverso Ginnaste o Calciatori, accomunati entrambi non solo dalla passione per ...

Read More »

Dentro la Danza: CANTA CHE TI PASSA – MEMORIE IN TESTA – FIGLI DI PAPA’ – RAZZI DIETRO IL SIPARIO

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   CANTA CHE TI PASSA   Cambio di casacca per Giuseppe Giofrè, vincitore dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi, che ha scoperto la passione per il canto. Dopo essersi messo in evidenza per carisma, musicalità e presenza scenica, il ballerino ha colto al volo l’offerta di una nota casa discografica di incidere un brano dal titolo Break. La canzone presenta sonorità elettroniche/dubstep e qualche influenza pop, questo perché in principio il progetto era nato per essere ballato, e infatti nel video Giuseppe fa  entrambe le cose. In una recente intervista il ballerino ha raccontato di essere sempre stato molto curioso e appassionato di musica seguendo due interpreti internazionali come Justin Timberlake e Britney Spears che sono stati di forte ispirazione. MEMORIE IN TESTA Il Teatro Comunale di Narni ha ospitato la presentazione del libro ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi