Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Antoine Roux-Briffaud

Tag Archives: Antoine Roux-Briffaud

Uno degli spettacoli più iconici di Roberto Zappalà a Taormina

Il 22 agosto 2025, alle ore 22:00, nella suggestiva cornice del Nike Teatro – Parco Archeologico di Naxos Taormina, la Compagnia Zappalà Danza presenta Instrument Jam uno degli spettacoli più iconici di Roberto Zappalà. Alcune mappe non si leggono. Si Danzano. Sette straordinari danzatori – tutti uomini – danno corpo a una Sicilia contemporanea e pulsante, fatta di contrasti, radici e nuove visioni. In scena insieme con loro, il virtuoso di marranzani Puccio Castrogiovanni e Salvo Farruggio all’hang e alle percussioni, per sonorità e ritmi travolgenti che accompagnano una danza fisica, potente, viscerale. Un appuntamento da non mancare, dove la tradizione incontra le inquietudini del nostro tempo. choreography and direction: Roberto Zappalà | Original live music: Puccio Castrogiovanni Dancers: Adriano Coletta, Roberto Provenzano, Fernando Roldán Ferrer, Salvatore Romania, Dario Rigaglia, Antoine Roux-Briffaud, Damiano Scavo. Marranzani (jaw harp): Puccio Castrogiovanni | Hang, drums: Salvo Farruggio | Texts: Nello Calabrò | Lighting, set design, and costumes: Roberto Zappalà | A co-production by Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza  – Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza with the support of Ministero della Cultura and Assessorato del turismo dello sport e dello spettacolo. Info: 095.2503147/095.315459 (lun-ven 10:00>13:00 | 16:00>19:00) – info@scenariopubblico.com – www.scenariopubblico.com Michele ...

Read More »

Ambra Senatore presenta “In comune”, la sua nuova creazione

Ambra Senatore, direttrice del “Centre Chorégraphique National de Nantes”, torna nella sua città natale e propone sul palcoscenico di “Torinodanza Festival” la sua nuova creazione, “In comune”, in cui continua la sua esplorazione delle relazioni umane insieme a un gruppo di dodici danzatori. Lo spettacolo andrà in scena in prima nazionale nella Sala Grande delle Fonderie Limone di Moncalieri il 26 settembre alle ore 20.45. Dodici danzatori in scena, di diversa provenienza geografica e culturale, abbastanza numerosi per costituire una micro popolazione in movimento. Ambra Senatore prosegue la sua esplorazione delle relazioni umane volgendosi questa volta verso la reiterazione dei comportamenti che tutte le specie viventi, tra cui la nostra, mettono in atto per sopravvivere. Una ripetizione che diventa un motivo coreografico per mostrare delicatamente le gioie, le debolezze umane, le paure e le delusioni. “In comune” è un gioco di condivisione dello spazio, in cui la coreografia gioca con tensioni, ripetizioni e inversioni. Riaffiora tutta l’arte della composizione coreografica di Ambra Senatore, coperta da un sottile filtro dell’assurdo, denso dell’ironia che caratterizza sempre la sua danza, fatta di pause ritmiche e connessioni inaspettate. Jonathan Seilman, compositore con cui Senatore lavora dal 2016, crea una partitura su misura, esplorando una ...

Read More »

Ambra Senatore – “In comune”: una micro-popolazione danzante

Ambra Senatore, Direttrice del Centre Chorégraphique National de Nantes, torna nella sua città natale e propone sul palcoscenico di Torinodanza Festival la sua nuova creazione, In comune, in cui continua la sua esplorazione delle relazioni umane insieme a un gruppo di dodici danzatori. Lo spettacolo andrà in scena in prima nazionale nella Sala Grande delle Fonderie Limone di Moncalieri il 26 settembre 2024. Dodici danzatori in scena, di diversa provenienza geografica e culturale, abbastanza numerosi per costituire una micro-popolazione in movimento. Ambra Senatore prosegue la sua esplorazione delle relazioni umane volgendosi questa volta verso la reiterazione dei comportamenti che tutte le specie viventi, tra cui la nostra, mettono in atto per sopravvivere. Una ripetizione che diventa un motivo coreografico per mostrare delicatamente le gioie, le debolezze umane, le paure e le delusioni. In comune è un gioco di condivisione dello spazio, in cui la coreografia gioca con tensioni, ripetizioni e inversioni. Riaffiora tutta l’arte della composizione coreografica di Ambra Senatore, coperta da un sottile filtro dell’assurdo, denso dell’ironia che caratterizza sempre la sua danza, fatta di pause ritmiche e connessioni inaspettate. Jonathan Seilman, compositore con cui Senatore lavora dal 2016, crea una partitura su misura, esplorando una musica che racconta ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi