Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: armonia

Tag Archives: armonia

Danza: creatività, logica e organizzazione mentale

La danza viene associata prevalentemente alla creatività e all’espressione emotiva. Tuttavia, questa disciplina richiede anche una buona dose di logica e di organizzazione mentale. Contrariamente all’idea che queste qualità siano discordanti, la danza dimostra che è possibile una coesistenza tra creatività, rigore e struttura. La creatività è il cuore pulsante della danza e si manifesta in diverse forme, improvvisazione, esecuzione di coreografie, espressione individuale e personale, e lavoro d’ensemble. I ballerini però devono anche essere in grado di pianificare, analizzare e correggere i propri movimenti in modo sistematico e devono sincronizzare tali movimenti con gli altri danzatori. Devono sviluppare la capacità di scomporre una sequenza complessa in elementi più semplici e di ricomporla in modo coerente. Quindi, la preparazione tecnica è tanto importante quanto l’espressione artistica. Gli esercizi, le routine di riscaldamento e le sessioni di pratica devono essere eseguiti con precisione per sviluppare forza, flessibilità e coordinazione. Ogni passo è il risultato di un’attenta pianificazione e ripetizione. Danzare richiede inoltre una combinazione di memoria e concentrazione. I ballerini devono memorizzare lunghe sequenze di movimenti e adattarsi rapidamente ai cambiamenti. La capacità di concentrarsi su più elementi contemporaneamente, ritmo, posizione del corpo e interazione con gli altri danzatori, è essenziale. ...

Read More »

La danza a scuola: un supporto alle materie scolastiche e alla crescita dei bambini

La presenza della danza nella scuola è nulla o limitata a vaghi cenni contenuti nei programmi ministeriali o a qualche liceo dedicato. Non esistono una programmazione specifica e docenti adatti a insegnare questa disciplina. Eppure l’elemento ritmico-musicale riveste un’importanza fondamentale nella formazione dell’individuo. La danza attua una connessione organizzata e coerente delle facoltà mentali, emotive e fisiche, ragion per cui ricopre un ruolo fondamentale nello sviluppo del corpo e della personalità. Il movimento può essere usato per sperimentare, osservare e indagare un argomento o un fenomeno oggetto di studio. Lo studio della geometria, per esempio, è importante per comprendere lo spazio che ci circonda ed è uno dei più complessi edifici concettuali sviluppati dall’essere umano. Danzando si creano figure in movimento, quindi la danza è anche geometria. Non quella statica dei libri, ma quella vissuta nello spazio fisico. La componente geometrica della danza si esprime cognitivamente. Corpo e mente rielaborano i concetti geometrici, tracciano linee, cerchi, e interagiscono con i movimenti di altri studenti. La scuola è un luogo in cui gli allievi stanno prevalentemente seduti, e le attività extrascolastiche dei ragazzi si svolgono spesso di fronte al computer o peggio allo smartphone. Incrementano così la sedentarietà, l’obesità infantile e ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi