Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Aterballetto (page 4)

Tag Archives: Aterballetto

Aterballetto a Bologna con un trittico

A causa della quarantena per coronavirus a cui si sono dovuti sottoporre alcuni protagonisti del balletto Don Juan, il Teatro Comunale di Bologna e la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto hanno deciso di sostituire il titolo, previsto dal 29 dicembre al 2 gennaio in Sala Bibiena del teatro bolognese, con tre tra le più apprezzate coreografie realizzate negli ultimi anni della stessa Compagnia. Ad aprire la serata “Preludio”, una creazione per cinque interpreti di Diego Tortelli, coreografo residente di Aterballetto, costruita attorno ad alcuni tra i più intensi poemi e brani del cantautore australiano Nick Cave, uno dei più grandi esponenti del Post Punk. Cave affronta l’intreccio tra temi come l’amore, la dipendenza, l’ossessione e la perdita intersecandoli tra loro. Si prosegue con “O” di Philippe Kratz, ex danzatore di Aterballetto e coreografo, passo a due già apprezzato anche all’estero. “O” rappresenta due esseri umani o due robot che ci obbligano a interrogarci su come potrebbe mutare il senso del contatto fisico: resterà emotivo e sentito, o diventerà seriale e alienato? Chiude “Bliss” di Johan Inger,  ispirato dalla musica del Köln Concert di Keith Jarrett. Inger e i danzatori in scena raccontano come ci si relaziona con questa musica ...

Read More »

“Prove in corso”: la nuova serie di FND/Aterballetto a cura di Nicolas Ballario

Cosa c’è dietro a uno spettacolo di Aterballetto? Cosa succede nelle sale della Fonderia di Reggio Emilia? Prima del lockdown il nostro pubblico poteva scoprirlo con le prove aperte della compagnia e assaporare il lavoro quotidiano dei danzatori e dei coreografi. Ora i loro fan, non solo quelli di Reggio Emilia ma da ogni città, potranno entrare nell’universo di Aterballetto con “PROVE IN CORSO”, prima serie composta da quattro puntate a cura di Nicolas Ballario: uno dei più apprezzati giornalisti di arte contemporanea che grazie alla sua verve unica e alla sua straordinaria competenza avvicina proprio tutti al mondo dell’arte con le sue trasmissioni su Sky Arte e di RadioUnoRai. Insieme a Ballario entriamo nel mondo della Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto. Tra incontri esilaranti, situazioni ironiche con chi vive ogni giorno la Fonderia e momenti danzati, in quattro puntate con la regia di Fabrizio Spucches, scopriremo le curiosità della compagnia e il dietro le quinte degli spettacoli, in un modo mai raccontato prima. “PROVE IN CORSO” andrà in onda sulla piattaforma OnTheatre.tv. Nella prima puntata, programmata per venerdì 26 novembre ore 21.00, saremo sedotti dal travolgente Don Juan di Johan Inger, coreografia ispirata al mito del Don Giovanni. ...

Read More »

Accademia Filarmonica Romana nel cartellone: omaggio a Micha van Hoecke

L’inaugurazione della  nuova stagione della Filarmonica Romana 2021/2022 è prevista per il 25 ottobre al Teatro Argentina con il concerto omaggio a Giuseppe Sinopoli.  L’Accademia Filarmonica Romana festeggia il Bicentenario dalla fondazione con iniziative speciali che vanno oltre la musica e la danza per comprendere incontri, convegni, documentari e pubblicazioni. L’anniversario verrà festeggiato con un concerto speciale il prossimo 4 dicembre al Teatro Olimpico con l’Orchestra Mozart diretta da Daniele Gatti e una prima assoluta, commissionata dalla Filarmonica al compositore greco Georges Aperghis (Contre-jour, le jour), oltre a musiche di Rossini, Stravinskij e Mozart.  “Ricorderemo Micha van Hoecke, il grande coreografo e regista recentemente scomparso, con il suo ultimo spettacolo Shine. Pink Floyd Moon. E’ quanto ha annunciato il direttore artistico dell’Accademia Filarmonica Romana, Andrea Lucchesini. La danza avrà la sua casa al Teatro Olimpico. Dal 4 al 7 novembre Don Juan la nuova produzione della Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, firmata dal coreografo Johan Inger. La danza diviene lente d’ingrandimento dei singoli caratteri e svela in modo sottile ma evidente il mondo interiore degli uomini e delle donne in scena, sottolineandone sfumature ed emozioni. I 16 danzatori di Aterballetto raccontano il Don Juan in un atto unico, immersi in uno ...

Read More »

“Eppur si muove” di Francesca Lattuada Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto

Dopo il primo spettacolo della Compagnia Artemis danza, il prossimo appuntamento in Fonderia è domenica 19 settembre. La Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto presenta un programma composto da tre coreografie, itinerante per gli spazi principali della Fonderia. In scena Eppur si muove di Francesca Lattuada, la premiere di Punch 24 di Roberto Tedesco e A Poetry Abstraction, la creazione di Diego Tortelli nata nel 2019 per la capsule Marina Rinaldi by Roksanda. Le coreografie sono danzate da performer selezionati appositamente. Sono previste tre repliche dello spettacolo: ore 16.30, 18.00 e 19.30. Eppur si muove è una coreografia di Francesca Lattuada, su musica Ludwig van Beethoven Avvolto nel raffinato e impalpabile costume di Bruno Fatalot, un danzatore si muove solennemente su un barile-piedistallo, trascinato dalla nota dolente e misteriosa dell’Allegretto di Beethoven. La sua danza affascina e seduce, imponente come un canto di preghiera. Una danza im-mobile. Im-mobilità dell’albero secolare. Movimenti sottili, invisibili all’occhio nudo. Il sangue che cola nelle vene, il cuore che pulsa. Una danza sensualmente funebre. Ostinato Amoroso. Una danza che celebra un incessante, inesorabile, ineluttabile scorrere della Vita. Connubio tra solennità e semplicità. «La semplicità è complessità risolta.» Constantin Brancusi EPPUR SI MUOVE Coreografia FRANCESCA LATTUADA Musica LUDWIG ...

Read More »

Fondazione Nazionale della Danza – Aterballetto presenta “MicroDanze”

Dal 12 novembre 2021 al 16 gennaio 2022 la Fondazione Palazzo Magnani e la Fondazione Nazionale della Danza – Aterballetto presentano nello spazio espositivo di Palazzo da Mosto a Reggio Emilia la mostra ORIZZONTI DEL CORPO. Arte / Danza / Realtà Virtuale. Nato dal comune intento delle fondazioni di sperimentare un incontro innovativo tra danza e arti visive, ORIZZONTI DEL CORPO è un progetto inedito che unisce arti visive, performative e tecnologia in un continuo scambio: l’arte, con le opere di tredici artisti contemporanei invitati negli spazi di Palazzo da Mosto; la danza, con le MicroDanze ideate da cinque coreografi internazionali in un dialogo con le opere moltiplicatore di emozioni; e la tecnologia, con strumenti virtuali e immersivi che consentiranno ai visitatori di continuare ad assistere alle performance per tutta la durata della mostra, permettendo loro di incontrare sia la fisicità dei danzatori che la materia dell’arte in un modo del tutto inedito e innescando una nuova relazione con lo spazio. Il percorso espositivo, a cura di Marina Dacci, si sviluppa in otto sale dello storico Palazzo da Mosto mettendo in connessione installazioni danzate con una trentina di opere d’arte contemporanea dei tredici artisti contemporanei invitati. Leonardo Ankel Vandal, Bianco e Valente, Fabrizio Cotognini, Toni Fiorentino, Silvia Giambrone, Gianluca Malgeri, Matteo Montani, Mustafa Sabbagh, Vincenzo ...

Read More »

Operaestate Festival 2021: Aterballetto apre la kermesse con “Storie”

Sabato 17 luglio si alza il sipario sulla 41^ edizione di Operaestate Festival, il ricco programma estivo promosso dalla Città di Bassano del Grappa, con il sostegno del Ministero dei Beni e Attività Culturali, la Regione Veneto, le Città Palcoscenico e le aziende aderenti agli Amici del Festival. Un’estate di grandi emozioni da condividere, inaugurata dalla grande danza italiana che abita luoghi storici e dalla musica che va ad abitare gli splendidi scenari naturali del Monte Grappa. Un triplo appuntamento per il weekend di apertura, che riassume il festival tra eccellenza e valorizzazione del territorio. Ad inaugurare quest’edizione del Festival, sabato 17 luglio alle 21.20 al Teatro al Castello “T.Gobbi” di Bassano del Grappa, gli straordinari danzatori di Aterballetto, che in Storie portano in scena un’antologia di quattro coreografie firmate da due trentenni curiosi e in fase di maturità creativa: Diego Tortelli, coreografo residente ricercato anche all’estero come freelance, e Philippe Kratz, da anni danzatore di punta della compagnia già premiato con il premio Danza & Danza per la coreografia. Storie è una piccola antologia di frammenti danzati. Costituiscono solo una parte infinitesimale del ricchissimo universo artistico e umano di due trentenni di oggi: Diego Tortelli, coreografo residente ricercato anche all’estero come free lance, e ...

Read More »

“Ecologie del Presente”: al via la 41ma edizione di OPERAESTATE Festival Veneto

Si inaugura sabato 17 luglio la nuova edizione di Operaestate Festival, rassegna di eventi dove le diverse espressioni artistiche della danza, del teatro e della musica si incontrano creativamente. Storie della compagnia italiana Aterballetto apre il festival e riunisce le nuove creazioni sui temi dell’abbraccio e dell’armonia di Philippe Kratz e Diego Tortelli insieme ad un lavoro del celebre coreografo israeliano Ohad Naharin. Poi la prima nazionale di Swans, creato da un network italiano di organizzazioni di danza che ha invitato artisti a reinterpretare La morte del cigno.  Virna Toppi interpreta la versione classica, le creazioni originali di Chiara Bersani, Collettivo Mine, Silvia Gribaudi, Philippe Kratz e Camilla Monga. Per la danza è attesa un’altra prima nazionale con Love Poems e i danzatori di MMCompany del coreografo Michele Merola, un trittico di coreografie ispirate all’amore. Spazio anche ai progetti commissionati ai danz’autori Daniele Ninarello, Silvia Sisto, Vittoria Caneva e Andrea Costanzo Martini che presentano creazioni originali e interattive. ORARI & INFO Biglietti on line dal sito www.operaestate.it Box office del Festival tel. 0424 524214 © www.giornaledelladanza.com Foto di Alice Vacondio

Read More »

Ravenna Festival “Don Juan” Aterballetto a firma di Johan Inger

Arriva finalmente al Ravenna Festival,  22 e 23 giugno al Teatro Alighieri, dove doveva debuttare lo scorso anno, Don Juan, coreografia firmata dallo svedese Johan Inger. La coreografia nasce dal desiderio di Johan Inger di confrontarsi con Don Giovanni, mito paradigmatico antico e ancora contemporaneo. La commedia originale di Tirso de Molina, Molière, Bertold Brecht e l’opera teatrale di Suzanne Lilar sono solo alcune delle fonti d’ispirazione: Inger e il drammaturgo Gregor Acuña-Pohl hanno potuto consultare venticinque diversi testi ispirati al personaggio. Nella creazione troviamo tutti i personaggi della storia, da Donna Elvira a Donna Anna a Zerlina e Masetto. Il Don Juan può essere considerato un Kammerspiel, con sua capacità di sottolineare sfumature ed emozioni: e nel caso di questa creazione la danza diviene lente d’ingrandimento dei singoli caratteri, e svela in modo sottile ma evidente il mondo interiore degli uomini e delle donne in scena. Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto Don Juan Creazione per 16 danzatori della compagnia coreografia Johan Inger musica originale Marc Álvarez drammaturgia Gregor Acuña-Pohl scene Curt Allen Wilmer (Aapee – Asociación de Artistas Plásticos Escénicos de España) con estudiodeDos costumi Bregje van Balen luci Fabiana Piccioli assistente alla coreografia Yvan Dubreuil direttore dell’allestimento Carlo Cerri © www.giornaledelladanza.com

Read More »

Aterballetto il 29 aprile su Rai 5 il docufilm “Stabat Mater”

Giovedì 29 aprile alle ore 16.15 per la prima volta andrà in onda su Rai 5 il docufilm “Stabat Mater”. Danzare oltre i confini” con la regia di Alessandro D’Onghia. Come abbiamo anticipato in una news precedente, il docufilm racconta l’esperienza artistica e umana di Norge Cedeño Raffo, giovane e talentuoso coreografo cubano, per la prima volta in Italia, e mostra il processo creativo del suo Stabat Mater per tre danzatori della compagnia, tre musicisti e tre cantanti, sull’omonima composizione di Arvo Pärt. Questa nuova creazione è un’avventura curiosa e coraggiosa per molti aspetti, non solo dal punto di vista coreografico e musicale. Scambi a più direzioni di percorsi di linguaggi teatrali diversi, e una ricerca di punti di contatto tra la cultura europea e la cultura cubana. Elementi d’ispirazione che hanno stimolato Rai5 per la realizzazione di un docufilm per raccontare da vicino l’esperienza artistica e umana di un giovane talentuoso coreografo, per la prima volta in Italia, e mostrare il processo creativo di una nuova produzione ambiziosa e insolita, nella cornice del Teatro Asioli di Correggio, piccolo teatro all’italiana immerso nella Pianura Padana, tra i più affascinanti e suggestivi. Le riprese del docufilm, sotto la regia di Alessandro D’Onghia, sono iniziate il 29 gennaio 2021 (primo ...

Read More »

Audizioni danza 2021. Aterballetto sta cercando tre danzatori uomini 

La Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto sta cercando tre danzatori uomini per la stagione 2021-2022 con i seguenti requisiti: eccellente tecnica di danza classica esperienza in danza contemporanea + 18 anni L’audizione è solo su invito. La data dell’audizione sarà concordata con la direttrice di compagnia Sveva Berti e avrà luogo presso la Fonderia, sede della Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, via della Costituzione 39 – Reggio Emilia. Per candidarsi inviare a info@aterballetto.it alla cortese attenzione della direttrice di compagnia Sveva Berti: curriculum vitae Foto Video di prova e di spettacolo DEADLINE PER INVIARE LA CANDIDATURA: 7 MAGGIO 2021 Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi