Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: balletto classico

Tag Archives: balletto classico

European Classical Ballet: la tournée italiana di “Swan Lake”

Dal 6 al 12 novembre 2025 l’European Classical Ballet, diretto da Andrey Scharaev, sarà protagonista di una tournée italiana con una nuova produzione de Il Lago dei Cigni, su musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Al centro di questa rilettura si distingue, nel duplice ruolo di Odette/Odile, la straordinaria Jana Salenko, prima ballerina dello Staatsballett Berlin e interprete tra le più raffinate del repertorio classico, affiancata da Kalle Wigle nel ruolo del Principe Siegfried. La compagnia, composta da oltre trenta danzatori provenienti da diverse accademie europee, si distingue per la compattezza stilistica e l’equilibrio tecnico che caratterizzano ogni sezione coreografica, dalle danze di corte alla celebre scena dei cigni bianchi. La produzione si muove nel solco della tradizione coreografica di Marius Petipa e Lev Ivanov, conservandone l’impianto drammaturgico ma condensandolo in due atti di intensa coerenza narrativa. La riduzione, curata da Scharaev, non altera l’equilibrio tra virtuosismo e lirismo. L’approccio è filologico e rispettoso, ma attento alla leggibilità contemporanea, con un ritmo più dinamico e una resa visiva adatta alle esigenze della tournée. L’impianto visivo unisce fondali pittorici e proiezioni digitali, mentre costumi e luci mantengono la grazia del repertorio ottocentesco. L’allestimento privilegia un’estetica sobria e funzionale, con scene mobili e ...

Read More »

Acosta Advanced Training Hub presenta “First Call”

Un appuntamento imperdibile il 24 ottobre 2025, al Woolwich Works, nel cuore del Royal Arsenal di Londra: l’Acosta Advanced Training Hub (AATH) ‒ programma d’élite della Acosta Dance Foundation (ADF) ‒ presenta First Call, una serata unica che porta in scena tre lavori coreografici di grande impatto, interpretati da giovani talenti selezionati da tutto il Regno Unito e oltre. Nato sotto l’egida del celebre danzatore e coreografo Carlos Acosta, AATH è attualmente l’unico programma pre-professionale di balletto nel Regno Unito che offre fino a 10 borse di studio complete ogni anno, rivolgendosi a giovani danzatori ad alto potenziale artistico, spesso provenienti da contesti svantaggiati. Il programma di First Call propone un repertorio pensato per mettere alla prova la versatilità tecnica e l’identità artistica dei danzatori, attraverso tre lavori originali: Estratti da Carmen, adattamento 2024 di Carlos Acosta, un ritorno alle radici coreografiche del fondatore della ADF, che riprende l’iconica opera di Bizet in una lettura intensa e contemporanea, con un’attenzione particolare alla narrazione fisica e drammatica. Gli allievi dell’AATH interpretano, tra gli altri, la celebre scena della taverna, offrendo una rara occasione di entrare in contatto con il repertorio originale di Acosta. Constellations, di Cameron McMillan, acclamato coreografo neozelandese, residente ...

Read More »

Il TAM Ballet inaugura la prima stagione di danza del Teatro Arcimboldi con “La Fille Mal Gardée”

A partire dal 19 ottobre 2025, il Teatro Arcimboldi di Milano entrerà ufficialmente nel panorama nazionale delle istituzioni coreutiche con l’inaugurazione della sua prima stagione di balletto. Un debutto significativo, non solo per la scelta di proporre un classico senza tempo come La Fille Mal Gardée, coreografia di Marat Gaziev ripresa da Egor Scepaciov, ma anche per la fondazione della compagnia stabile TAM Ballet, diretta da Caterina Calvino Prina e nata dalla visione artistica di Gianmario Longoni. La proposta artistica si presenta come un’operazione strategica e culturale a lungo termine: dare una casa stabile alla danza classica nel più grande teatro milanese per capienza, con una programmazione di alto profilo, radicata nella tradizione ma aperta all’innovazione e alla contaminazione. Considerato il balletto più antico ancora in repertorio nelle compagnie internazionali (debuttò a Bordeaux nel 1789), La Fille Mal Gardée è un’opera che  si è evoluta nel tempo attraverso innumerevoli rivisitazioni coreografiche e musicali. La versione proposta dal TAM Ballet, con musiche di Peter Ludwig Hertel, eseguite dall’Orchestra Filarmonica Italiana diretta dal M° Marco Dallara, punta su un equilibrio tra comicità di situazione e raffinatezza tecnica, valorizzando l’accessibilità narrativa e la brillantezza teatrale dell’opera. La storia – l’amore tra Lise e Colas ...

Read More »

London City Ballet in Tour: “Momentum”

Il London City Ballet continua il suo emozionante tour europeo con il programma Momentum, che prevede una serie di imperdibili spettacoli tra ottobre e novembre 2025. Dopo il grande successo del debutto nel Regno Unito e le performance di luglio, il tour toccherà la Francia e la Spagna, per concludersi a Londra. Si comincerà il 1 ottobre 2025 a Reims, all’Opéra de Reims, per poi spostarsi a Saint-Germain en Laye il 4 ottobre 2025, dove la compagnia si esibirà al Théâtre Alexandre Dumas. Il 7 ottobre 2025 sarà la volta di Mérignac, al Le Pin Galant, e, a seguire, dal 9 ottobre 2025 a La Ciotat, al teatro La Chaudronnerie. Il tour proseguirà il 11 ottobre 2025 a Salon de Provence, presso il Théâtre Armand, per poi toccare Romans-sur-Isère il 14 ottobre 2025, al Romans Scènes. Infine, il 16 ottobre 2025, la compagnia si esibirà a Istres, al teatro L’Usine. Dopo questa intensa serie di spettacoli in Francia, la compagnia si sposterà in Spagna per una performance imperdibile il 25 ottobre 2025 a Santander, al Palacio de Festivales de Cantabria. A novembre, il London City Ballet tornerà in Gran Bretagna, con due appuntamenti imperdibili: il 11 novembre 2025 a Oxford, ...

Read More »

Gala di Danza Città di Rapallo 2025

Sabato 19 luglio 2025, nella Villa Tigullio di Rapallo, andrà in scena il Gala di Danza Città di Rapallo, organizzato dalla Dance & Fashion CIC di Tatiana Tassara, con la direzione artistica congiunta di Martin ed Elvis Nudo. In collaborazione con la Città di Rapallo, Hello Rapallo e LogicaEventi, la direzione artistica ha allestito un gala con titoli ed artisti ospiti per un programma eterogeneo e di respiro internazionale. Il programma prevede Pied en l’air, con Anni Martinsén, Lo Schiaccianoci, con Chihiro Tamai e Manuel Sánchez Izquierdo, My Way, con Alessandro Bonavita e Valerie Ferazzino, Fallen, con Martin Nudo, e Through you so far, con Elvis Nudo e Hatice Erturk. Per il repertorio di balletto anche Black Swan, nel pas de deux di Chihiro Tamai e Manuel Sánchez Izquierdo, Paquita, con Alessandro Bonavita e Valerie Ferazzino, Corsair, con Elvis Nudo e Hatice Erturk e Carmen, con Chihiro Tamai. A Rapallo la musica andrà a braccetto con Tersicore, infatti si assisterà anche a Vivaldi lnverno, con il violoncello di Angela Woon Young Kang e il violino di Fausto Solci. Infine, Duetto neoclassico, con Alessandro Bonavita e Ciro Salomone, e Mozart, con Elvis Nudo, Martin Nudo e i musicisti dal vivo. Martin Nudo si ...

Read More »

Intervista Dorian Grori, co-responsabile del “Nuovo Balletto Classico” [ESCLUSIVA]

Dorian Grori è nato in Albania e si è diplomato presso l’Accademia di Danza di Tirana. Ha lavorato all’Opera di Tirana ricoprendo ruoli da Solista. In seguito, nel 2001, si trasferisce in Italia ed entra a far parte dell’Associazione Balletto Classico di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu, esibendosi in qualità di primo ballerino e partecipando a tutto il repertorio e alle nuove creazioni coreografiche classiche e neoclassiche della Compagnia e a tutte le tournée all’estero. In qualità di docente ha insegnato danza classica ai primi corsi presso l’Accademia del balletto di Tirana e attualmente svolge l’attività di maestro in Italia. (LEGGI ANCHE: LA COMPAGNIA E LA SCUOLA COSI.STEFANESCU NON CHIUDE, GRAZIE A 4 GIOVANI DANZATORI)     Gentile Dorian, innanzitutto le mie personali felicitazioni per la staffetta, che ha permesso il salvataggio della storica Compagnia e Scuola “Cosi-Stefanescu”, da parte tua insieme all’insegnante Nicoletta Stefanescu e ad altri due primi ballerini, Elena Casolari e Rezart Stafa. Come siete arrivati a questa lieta conclusione?   Giunti in un momento di crisi economica nella nostra realtà, come del resto nell’arte in generale, si è arrivati ad una svolta, che ha portato Liliana Cosi e Marinel Stefanescu alla decisione di chiudere. Quindi mossi dal ...

Read More »

Il giro del mondo con i Mnai’s

Quante volte la danza viene rappresentata in contesti non convenzionali? Moltissime. E anche qualche sera fa, il 19 novembre alle ore 21 al Teatro Duse di Bologna, è successo: la crew d’hip hop dei Mnai’s, vincitrice consecutivamente di tre edizioni dello Street Fighters World Tour, è andata in scena con lo spettacolo Around. È la storia di una valigia che gira per il mondo, o almeno questo è ciò che i formidabili effetti videografici – curati da Sally Mara Progettazione Grafica – hanno “raccontato”. Ma la vera trama è un’altra, è quella di un gruppo affiatato di ballerini e ballerine che, con un fagotto di paure, ilarità e virtuosismi sulle spalle, vanno a regalare la propria danza dappertutto. I soggetti del plot sono, dunque, gli stessi Mnai’s, pellegrini tra le culture più disparate della Terra, nessuna delle quali disdegnano di omaggiare attraverso movenze ed evoluzioni da street dance. Il loro (ennesimo) world tour comincia nelle favelas brasiliane, dove il gioco del calcio è l’unica cura contro la disperazione. Risate, scherni e picchi di intrigante mascolinità si mescolano a legwork (roteazioni di gambe) e freeze (pose a terra, in equilibrio sulle sole braccia), fino a quando il rumore di un vetro ...

Read More »

“Ballerina”: Tutto quello che devi sapere sull’affascinante mondo della danza

Questo libro, uscito ad ottobre del 2010 (Red Edizioni), è il primo libro scritto dalla giornalista Valentina Bonelli. È dedicato a tutte le piccole ballerine che si accostano per la prima volta all’affascinante mondo del balletto classico. Voi, ballerine in miniatura, che vi accingete ad entrare nella magia del sogno della danza, e siete come degli angeli pronti a spiccare il volo fino a quelle vette che all’inizio sembrano irraggiungibili, volete scoprire e conoscere ogni cosa di quel regno della danza, che vi ha accolto come delle vere principesse. Allora vi serve proprio questo volume che, seguendo la traccia narrativa di una giovane ballerina di fantasia, Maja, vi condurrà alla scoperta degli aspetti tecnici, teatrali e storici della danza classica. Troverete anche istruzioni utili per le lezioni, come la scelta dell’abbigliamento adatto o l’utilizzo delle scarpette da punta, fino ai consigli per affrontare il saggio finale e l’audizione in una scuola professionale. Con fotografie e disegni si presentano gli elementi base della danza classica, dalle posizioni di piedi e braccia agli esercizi alla sbarra e al centro. Il libro offre anche una prima conoscenza degli elementi teatrali del balletto, immaginando una serata a teatro e una visita dietro le quinte. ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi