Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Canova

Tag Archives: Canova

Lindsay Kemp “For You!”: un sogno verso l’Oriente

Lindsay Kemp raccontato da un fiume di foto, video, disegni originali e danza dal vivo in una mostra-evento curata dai suoi più stretti collaboratori, David Haughton, braccio destro di Lindsay per quasi 50 anni, e Daniela Maccari, sua prima ballerina, coreografa e strettissima collaboratrice. Un evento per continuare a far “danzare” Lindsay Kemp, uno dei maestri più eclettici e visionari del teatro-danza, che ha saputo creare mondi fantastici e profondi, ricchi di simbolismi e trasformazioni, influenzando il modo di far teatro a partire dalla fine degli anni ’60. Una mostra immersiva che racconta lo spirito poetico di Lindsay Kemp, con un focus speciale sulla sua fascinazione per il Giappone e il teatro giapponese, in occasione del 35 anniversario della prima di Onnagata-Il Canto di Orfeo, la sua creazione “giapponese”, avvenuta proprio in Italia il 26 ottobre 1990. Lindsay Kemp “For You!” – Un sogno verso l’Oriente è una mostra “totale” con foto storiche di Lindsay nelle sue più importanti trasformazioni, tra cui Onnagata, Flowers, Salome, Kabuki Courtesans, quadri e disegni di Lindsay, bozzetti per costumi di scena. Ed ancora i meravigliosi Kimono indossati da Lindsay nello spettacolo Onnagata, maschere e ventagli. Il mondo onirico kempiano prenderà vita animandosi in uno ...

Read More »

La Reverse Engineering restituisce le braccia alla “danzatrice” di Canova

Ritorna ai fasti di un tempo. La “Danzatrice” di Canova ritrova le braccia. Quanto può la tecnologia a servizio dell’arte. Tecniche ed interventi specifici. Ma è lecito modificare un progetto ad uso e consumo della tecnologia? Durante il lancio di granate nel dicembre del 1918 i cannoni austroungarici bombardarono la cittadina di Possagno nell’ambito della Grande Guerra, e la statua perse le braccia. Questo era il tratto fondamentale della sua figura ed ora grazie ad un team di restauratori e all’aiuto della tecnologia ha riacquistato ciò che aveva perso. La “Gipsoteca Museo Antonio Canova” custodisce, per volere dello stesso artista, la statua in gesso originale della “Danzatrice con i cembali” realizzata dal Canova nel 1812; questo prototipo è il modello vero su cui lavorò le sculture e ne affidò, in un secondo momento, la scultura in marmo ai suoi allievi. Le sue modifiche e le sue attenzioni per la statua erano limitate a poco: il suo intento era quello di rappresentare la “vera carne” che, fuori di metafora, vuol dire rappresentarla vivamente, darle un’idea di realtà che di solito, nella scultura precedente era stata trascurata. La Gipsoteca raccoglie pressoché tutti i modelli originali delle sue sculture, i bozzetti in terracotta, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi